User manual

37
www.aeg.com
GB
DE
AR
ES
FR
GR
IT
PT
bottiglia, girandolo in senso orario.
Attenzione! Le lame e gli inserti sono molto ailati!
3 Appoggiare la base del frullatore su una superficie piana e orizzontale. Collegarlo a una presa dell’alimentazione.
4 Capovolgere la bottiglia. Spingere la bottiglia nella base del frullatore (E) e girare in senso orario per bloccarla in
posizione.
Nota: quando è bloccata, il simbolo
riportato sul gruppo lame del frullatore deve essere allineato con il simbolo
nella base del frullatore.
Attenzione! Per ridurre il rischio di lesioni, non inserire mai il gruppo lame sulla base quando il bicchiere non è fissato
saldamente alla base.
5 Portare il selettore della velocità (D) su 1 o 2 in base alla ricetta o alle preferenze. Portare il selettore della velocità
su “PULSE” per ottenere dei brevi scatti intermittenti di potenza.
Attenzione! Se il motore si blocca, spegnere immediatamente il frullatore, scollegarlo dall’alimentazione e lasciarlo
rareddare per almeno 10 minuti.
6 Quando gli ingredienti sono completamente amalgamati: portare il selettore della velocità su “OFF” per interrom-
pere il funzionamento dell’apparecchio. Assicurarsi che il motore sia completamente fermo, quindi premere la bottiglia
verso il basso e girare in senso antiorario per sbloccarla. Estrarre la bottiglia dalla base del frullatore e capovolgerla.
Sostituire il gruppo lame con il coperchio col beccuccio (A).
UTILIZZO DELLA BARRA DI RAFFREDDAMENTO*
La barra di rareddamento abbassa e mantiene la temperatura delle miscele appena preparate.
7 Svitare il coperchio (J) della barra di rareddamento (I) e riempirlo con acqua di rubinetto fino al livello indicato
dalla scritta MAX. Riavvitare il tappo nella barra di rareddamento e metterlo nel congelatore fino a quando l’acqua
sarà congelata.
8 Avvitare la barra di rareddamento congelato al coperchio con il beccuccio e gancio da trasporto (A). Collegarlo
alla bottiglia del frullatore (B). La barra di rareddamento può essere lavato in lavastoviglie. Nota! La barra di rared-
damento non è adatto per la mini bottiglia (G).
UTILIZZO DEL MACINA CAFFÈ*
9 Inserire gli ingredienti nella mini bottiglia/caraa del macina caè (G). Fissare il gruppo lame del macina caè (C)
nell’estremità aperta della bottiglia, girando in senso orario.
Attenzione! Le lame e gli inserti sono molto ailati!
10 Capovolgere la bottiglia. Spingere la bottiglia nella base del frullatore (E) e girare in senso orario per bloccarla in
posizione.
Nota: quando è bloccata, il simbolo
riportato sul gruppo lame del macinatore deve essere allineato con il simbolo
nella base del frullatore.
Attenzione! Per ridurre il rischio di lesioni, non inserire mai il gruppo lame sulla base quando il bicchiere non è fissato
saldamente alla base.
UTILIZZO DEL MINI-TRITATUTTO*
11 Collegare le lame del mini-tritatutto (M) all’albero della base del tritatutto (L), spingendo verso il basso fino a
quando le lame scatteranno in posizione. Inserire gli ingredienti nella caraa del mini-tritatutto (N). Collegare la base
del tritatutto (K) alla caraa del mini-tritatutto, girando in senso orario fino a quando la caraa del mini-tritatutto
scatterà in posizione.
12 Capovolgere il mini-tritatutto. Spingere il mini-tritatutto nella base del frullatore (E) e girare in senso antiorario per
bloccarlo.
Nota: quando è bloccata, il simbolo
riportato sul gruppo lame del tritatutto deve essere allineato con il simbolo
nella base del frullatore.
Attenzione! Per ridurre il rischio di lesioni, non inserire mai il gruppo lame nella base se la caraa del mini-tritatutto
non è fissata correttamente.
PULIZIA E MANUTENZIONE
13 Scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente. Gli accessori possono essere lavati in lavastaviglie, ad eccezione
del gruppo lame del frullatore (C), il gruppo lame del macina caè (H*) e la base del mini-tritatutto (K*). Far asciugare
completamente le parti.
Attenzione! Le lame e gli inserti sono molto ailati!
SB29xx_Sportblender_AEG NO-FARSI CS6.indd 37 17.07.17 23:34