Operation Manual

19
ITALIANO
Avvertenze generali per la sicurezza
Per evitare il rischio di incendio o di scosse, non si deve
mai tenere lapparecchio sotto la pioggia o in ambienti
umidi. Quindi non usare lapparecchio nelle immediate
vicinanze di acqua, per esempio in prossimità di una
vasca, di una piscina o in una cantina umida.
Utilizzare lapparecchio solo per luso previsto.
Collegare lapparecchio esclusivamente ad una presa
installata a norma. Fare attenzione a che la tensione
indicata corrisponda alla tensione della presa.
Se si impiegano alimentatori esterni, fare attenzione
allesattezza di polarità e di tensione, inserire le batterie
sempre correttamente.
Collocare lapparecchio in modo che le aperture per
laerazione esistenti non vengano coperte.
Non togliere mai la protezione dellapparecchio. Ripa-
razioni non a regola darte possono causare notevoli
pericoli per lutente. Se lapparecchio presenta danni,
soprattutto nella zona del cavo di collegamento, non
metterlo più in funzione, ma farlo riparare prima da un
esperto. Esaminare regolarmente il cavo di collegamento
alla rete per veri care che non ci siano danni.
Un cavo di collegamento difettoso può essere sostituito
con un cavo equivalente solo dal produttore, dal nostro
servizio assistenza o da persone similmente quali cate,
al ne di evitare pericoli.
Se lapparecchio non viene usato per un periodo di tem-
po prolungato, togliere il blocchetto alimentatore dalla
presa ovvero estrarre le batterie.
Questi simboli possono trovarsi eventualmente
sullapparecchio e rimandano ai seguenti elementi:
Il simbolo del lampo fa presente allutente la
presenza di pezzi allinterno dellapparecchio
che possono produrre alte tensioni perico-
lose.
Il simbolo con il punto esclamativo fa presen-
te allutente la presenza di importanti avver-
tenze per luso e la manutenzione nei fogli di
accompagnamento dellapparecchio.
Gli apparecchi dotati di questo simbolo lavo-
rano con un Laser classe 1 per riprodurre
i CD. Gli interruttori di sicurezza integrati
hanno lo scopo di impedire che lutente venga
esposto alla luce non visibile del laser, pericolosa per
locchio umano, aprendo lo scomparto per i CD.
Questi interruttori di sicurezza non devono mai essere
cavallottati né manipolati perché altrimenti sussiste il
rischio di esposizione alla luce del laser.
Elementi di comando
1 Vano CD
2 Tasto CD STOP
3 Tasto / II CD PLAY/PAUSE
4 Tasto REPEAT
5 Tasto PROG (programmazione CD)
6 Indicatore luminoso di controllo PROG.
7 Visore LED
8 Indicatore luminoso di controllo FM/ST
9 Altoparlanti
10 Tasto I SKIP (ricerca allindietro)
11 Tasto I SKIP (ricerca in avanti)
12 Linguetta per aprire il vano CD
13 Collegamento cuf e PHONES
14 Manico
15 POWER manopola (AC/DC)
16 ANT Antenna
17 anopola di regolazione TUNING
18 BAND Selezionatore bande (AM/FM/FM ST)
19 VOLUME +/- (regolatore volume)
20 FUNCTION Selettore di funzione (TUNER/OFF/CD)
21 Vano batterie
Messa in funzione dellapparecchio/
introduzione
Prima di mettere in funzione lapparecchio leggere
attentamente le istruzioni per luso!
Scegliere un luogo idoneo per lapparecchio, per
esempio una superficie asciutta, piana e non scivolo-
sa, dove poter comandare bene lapparecchio.
Fare attenzione che lapparecchio sia sufficientemente
areato!
Corrente elettrica
Inserire la spina (vedi vano batterie) in una presa installata
a seconda delle norme prescritte, 230 V, 50 Hz. La ten-
sione di rete deve assolutamente corrispondere a quella
indicata sulla targa dati. Fare attenzione che linterruttore
POWER (15), sul retro, nel funzionamento collegato alla
rete elettrica sia su AC e nel funzionamento con batterie
sia su DC.
Chiudere il vano batterie facendo attenzione al cavo di
collegamento alla rete elettrica.
5....-05-SR 4304 AEG 19 23.07.2004, 8:26:55 Uhr