Operation Manual

Italiano
33
1. Collegare l’apparecchio esterno alla presa AUX con un
jack stereo di 3,5 mm.
2. Premi ripetutamente il tasto (10), fino a che “AU”
appare sul display.
3. Sarà emessa la riproduzione audio dal dispositivo esterno
tramit gli altoparlanti. Usare il controllo VOLUME (4) per
regolare il volume. I tasti CD non funzionano.
4. Seguire poi le istruzioni d’uso dell’apparecchio esterno.
NOTA:
Adeguare il volume dell‘apparecchio esterno.
Funzione sveglia
Impostare l’ora della sveglia
1. Premere brevemente il tasto
per attivare la
modalità standby.
2. Premere brevemente il tasto . “ ” compare sul
display e l’indicatore delle ore inizia a lampeggiare.
3. Usare i / tasti per regolare le impostazioni.
4. Premere per confermare. L’indicatore dei minuti
inizia a lampeggiare sul display.
5. Usare i / tasti per regolare le impostazioni.
6. Poi selezionare la modalità di sveglia. Scegliere una delle
seguenti impostazioni:
- (cicalino): Il cicalino suona quando viene raggiun-
ta l’ora della sveglia.
- (radio): Quando viene raggiunta l’ora della
sveglia preimpostata, la radio si accende e passa alla
stazione radio ascoltata in passato.
- (CD): Verificare che sia stato inserito un CD nel
vano CD. La riproduzione ha inizio quando viene
raggiunta l’ora della sveglia.
- (USB): Verificare che è connesso un dispositivo
USB. La riproduzione ha inizio quando viene raggiun-
ta l’ora della sveglia.
7. Premere di nuovo il tasto per salvare l’ora della
sveglia.
8. Usare il controllo VOLUME (4) per selezionare un’impo-
stazione del volume alla quale si desidera svegliarsi.
Quando viene raggiunto l’orario preimpostato della sveglia,
Il dispositivo si accenderà attivando la modalità selezionata.
NOTA:
Se non è presente alcun CD o non è collegato alcuno
dispositivo USB, il dispositivo sveglierà con il semplice
cicalino.
Disattivazione del suono della sveglia
Premere il tasto
(10) per disattivare il segnale della
sveglia fino al giorno successivo.
NOTA:
La funzione della sveglia si disattiverà automaticamente
dopo 60 minuti.
Disattivazione della funzione sveglia
Premere il tasto
(5) ripetutamente durante la modalità
standby finché l’icona “ ” non scompare dal display.
Pulizia e cura
ATTENZIONE:
Non immergere il dispositivo in acqua.
Prima di ogni operazione di pulizia staccare la spina.
Le macchie esterne si possono pulire con un panno
umido, senza aggiunta di altre sostanze.
Rimozione guasti
Sintomi Causa Soluzione
Non si riesce a
riprodurre il CD.
Il CD non è inserito
o lo è, ma non
correttamente.
Accertarsi che il disco
sia inserito con la
dicitura rivolta verso
l’alto.
Le batterie sono
troppo deboli.
Inserire nuove batterie,
oppure usare l’ appa-
recchio collegandolo
alla rete.
Il CD salta
durante la ripro-
duzione.
Controllare che sul
disco non ci siano
impronte di dita,
sporco o graffi.
Pulirlo con un panno
morbido partendo dal
centro.
L’apparecchio
non funziona.
L’apparecchio
crasha e si incastra.
Scollegare l’alimenta-
zione per 5 secondi e
riaccendere l’apparec-
chio.
Fischi durante
l’uso del micro-
fono.
Feedback acustico. Usare il microfono
all’esterno della zona
di radiazione dell’alto-
parlante.
Dati tecnici
Modello: ......................................................................... SR 4363 CD
Alimentazione rete: ..................................DC 5 V, 1,2 A,
Funzionamento batterie: .......................4 x 1,5 V, tipo UM2/R 14
Consumo di energia: .................................................................. 9 W
Classe di protezione: ...................................................................... III
Peso netto: ........................................................................ca. 1,05 kg
Componente della radio:
Gamma di frequenza: .........................FM 87,5 ~ 108,0 MHz
Unità di alimentazione
Classe di protezione: ....................................................................... II
Ingresso: .................................................. AC 100-240 V~ 50/60 Hz
Uscita: ............................................................................DC 5 V, 1,2 A
Si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche e di design
nel corso dello sviluppo del prodotto.