Operation Manual

39
ITALIANO
Ripetizione programmata
Permette la programmazione di una sequenza di brani desidera-
ta.
1. Premere il tasto
STOP (16).
2. Premere il tasto PROGRAM (18). Nel display lampeggia
“P01” (posto di memoria) e PROG. cegliere il brano desi-
derato con i tasti SKIP DOWN / SKIP UP (21/20) e
premere nuovamente il tasto PROGRAM. Il display segnala
la posizione di memoria P02.
3. Con il tasto SKIP DOWN / SKIP UP selezionare il
brano successivo e premere di nuovo il tasto PROGRAM.
Ripetere la procedura nché avete selezionato tutti i brani.
NOTA:
Quando la memoria disponibile del titolo da programmare
è stata raggiunta, il display visualizza “FUL”.
4. Premere il tasto
PLAY/PAUSE (25). La riproduzione
ha inizio. Nel display vengono indicati successivamente i
brani scelti e gli indicatori
u
oppure
u
MP3 e PROG. si
illuminano. Con questo tasto si può anche sospendere per
un attimo il programma.
5. Premendo di nuovo il tasto STOP (16) si ferma la riprodu-
zione, tuttavia il programma rimane.
6. Per riprodurre di nuovo il programma, premere prima 1x il
tasto PROGRAM e poi il tasto PLAY/PAUSE.
7. Premere il bottone STOP due volte per cancellare il
programma. L’icona PROG sul display si spegne.
Quando tutti i brani programmati sono stati riprodotti l’apparec-
chio si blocca automaticamente. La successione programmata
rimane in memoria nché si passa ad un’altra modalità o nché
il CD viene estratto dal corrispettivo vano o l’apparecchio viene
spento.
Avete la possibilità di combinare i brani programmati con la fun-
zione REPEAT. Dopo aver programmato e avviato l’apparecchio
dovete premere il tasto MODE (17) no a 3x e le funzioni
possono essere applicate come descritto in “MODE”.
Riproduzione di musica in formato MP3
Con questo apparecchio è possibile riprodurre brani musicali in
formato MP3. L’apparecchio supporta inoltre i tipi di CD correnti:
CD, CD-RW, CD-R.
Con questo apparecchio si possono ascoltare CD MP3. Su
questi CD si possono compattare no a 200 brani. L’apparecchio
riconosce automaticamente un CD MP3 (inel display appare
il numero totale die brani e MP3). Per riprodurre questi CD
procedere come descritto in “Ascolto CD/MP3”. Si può effettuare
la programmazione di titoli come già descritto in “Riproduzione
programmata”.
Osservare:
Esistono diversi metodi di copiatura e di compressione, così
come esistono differenze nella qualità di CD e copie di CD.
Inoltre l’ industria della musica non fa uso di standard ben deniti
(protezione contro copie).
Per queste ragioni ci possono essere, in casi estremi, problemi
con la riproduzione di CD e MP3. Questo fatto non è dovuto ad
un funzionamento scorretto dell’ apparecchio.
Pulizia e cura
Prima di ogni operazione di pulizia staccare la spina.
Le macchie esterne si possono pulire con un panno umido,
senza aggiunta di altre sostanze.
NOTA: Compact Disc:
Con questo apparecchio si possono riprodurre sia CD di
8 cm che CD di 12 cm di diametro.
NOTA:
Inserire un solo disco nel vano CD.
Con questo apparecchio si possono riprodurre solo CD
audio, CD-R e CD–RW.
Inserire sempre i CD nel rispettivo vano con l’etichetta
sempre rivolta verso l’alto. I Compact disc possono essere
riprodotti solo su un lato.
Togliere accuratamente con un panno morbido impronte di
dita e polvere dal lato segnale del CD (lato senza etichet-
ta). Pulire con un leggero movimento rettilineo dall’interno
verso il bordo.
Dopo la riproduzione conservare i CD nella loro custodia
afnché non si grafno.
Evitare l’esposizione diretta dei CD ai raggi del sole, ad
umidità elevata o ad alte temperature per un lungo periodo
di tempo afnché non si deformino.
Non incollare carta sui CD né scriverci sopra qualco-sa.
Non usare detergenti o spray antistatici come per i fono-
gra.
Rimozione guasti
Sintomi Causa Soluzione
Non si riesce
a riprodurre il
CD.
Il CD non è inserito
o lo è, ma non cor-
rettamente.
Accertarsi che il disco
sia inserito con la dicitura
rivolta verso l’alto.
Le batterie sono
troppo deboli.
Inserire nuove batterie,
oppure usare l’ apparec-
chio collegandolo alla
rete.
Il CD salta
durante la
riproduzione.
Controllare che sul
disco non ci siano
impronte di dita,
sporco o graf.
Pulirlo con un panno
morbido par-tendo dal
centro.
L’unità non
funziona
L’unità è bloc-cata e
“resta sospesa”
Tirare la presa principale
per circa 5 secondi. Poi
collegare nuovamente
l’unità