Operation Manual

26
I
Italiano
d) Per la mola abrasiva selezionata, utilizzare sempre ange
di serraggio che siano in perfetto stato e che siano della
corretta dimensione e forma. Flange adatte hanno una funzione
di corretto supporto della mola abrasiva riducendo il più possibile il
pericolo di una rottura della mola abrasiva. È possibile che vi sia una
dierenza tra ange per mole abrasive da taglio diritto e ange per
mole abrasive di altro tipo.
e) Non utilizzare mai mole abrasive usurate previste
per elettroutensili più grandi. Mole abrasive previste per
elettroutensili più grandi non sono concepite per le maggiori velocità
di elettroutensili più piccoli e possono rompersi.
Ulteriori avvertenze di pericolo speciche per lavori di
troncatura
a) Evitare il blocco del disco troncante come pure una
pressione troppo elevata. Non eseguire tagli troppo profondi.
Un sovraccarico del disco troncante aumenta lo sforzo dello stesso ed
il pericolo che possa colpire gli angoli oppure bloccarsi, aumentando
in questo modo anche la possibilità di un contraccolpo oppure di una
rottura del corpo abrasivo.
b) Evitare di avvicinarsi alla zona anteriore o posteriore
al disco abrasivo da taglio in rotazione. Quando l’operatore
manovra la mola da taglio diritto nel pezzo in lavorazione in direzione
opposta a quella della propria persona, può capitare che in caso di
un contraccolpo il disco in rotazione faccia rimbalzare con violenza
l’elettroutensile verso l’operatore.
c) Se il disco troncante si incastra oppure in caso di
un‘interruzione della lavorazione, spegnere la macchine
e tenerla ferma, no a quando non si è fermato
completamente il disco. Non tentare mai di estrarre il disco
ancora in movimento dal tagli, altrimenti si può vericare un
contraccolpo. Individuare ed eliminare la causa del blocco.
d) Non riaccendete l‘attrezzo elettrico nché si trova inserito
nel pezzo da lavorare. Aspettate che il disco troncatore
raggiunga la piena velocità prima di continuare il taglio con
delicatezza. In caso contrario il disco potrebbe incagliarsi, saltare
fuori dall‘attrezzo o provocare un contraccolpo.
e) Grandi pannelli oppure pezzi da lavorare devono essere
supportati, onde evitare il rischio del contraccolpo a causa
di un disco troncante incastrato. I grandi pezzi possono piegarsi
sotto il proprio peso. Il pezzo da lavorare deve essere supportato da
entrambe le parte, sia nelle vicinanze del taglio sia sullo spigolo.
f) Procedere con cautela particolare per i ‘tagli a tasca’, in
pareti erette oppure altre zone non visibili. Il disco tranciante
che entra nel pezzo potrebbe causare contraccolpi quando incontra
tubazioni di gas od acqua, li elettrici oppure altri oggetti.
Avvertenze di pericolo speciche per lavori di levigatura con
carta vetro
a) Non utilizzare mai fogli abrasivi troppo grandi ma
attenersi alle indicazioni del rispettivo produttore relative
alle dimensioni dei fogli abrasivi. Fogli abrasivi che dovessero
sporgere oltre il platorello possono provocare incidenti oppure
blocchi, strappi dei fogli abrasivi oppure contraccolpi.
Avvertenze di pericolo speciche per lavori con spazzole
metalliche
a) Tenere presente che la spazzola metallica perde pezzi di
l di ferro anche durante il comune impiego. Non sottoporre
i li metallici a carico troppo elevato esercitando una
pressione troppo alta. Pezzi di l di ferro espulsi in aria possono
penetrare molto facilmente attraverso indumenti sottili e/o la pelle.
b) Impiegando una cua di protezione si impedisce che la
cua di protezione e la spazzola metallica possano toccarsi.
I diametri delle spazzole a disco e delle spazzola a tazza possono
essere aumentati attraverso forze di pressione e tramite l’azione di
forze centrifugali.
Gli apparecchi mobili usati all’aperto devono essere collegati
interponendo un interruttore di sicurezza (FI, RCD, PRCD) per guasti
di corrente.
Non rimuovere trucioli o schegge mentre l’utensile è in funzione.
Inserire la spina solo con interruttore su posizione “OFF”.
Non entrare nel raggio d’azione dell’utensile mentre è in funzione.
Utilizzare sempre l’impugnatura laterale.
Disinserire immediatamente la macchina in caso che si vericano
delle forti oscillazioni oppure se si riscontrano altri difetti.
Controllare la macchina per cercare di identicarne le cause.
Utilizzare e conservare le mole abrasive conformemente alle
indicazioni della casa costruttrice.
Smerigliando metalli si producono scintille. Attenzione a non mettere
in pericolo l’incolumità di persone. Per via del pericolo di incendio,
nessun tipo di materiale inammabile può trovarsi nelle vicinanze
(potenziale raggio delle scintille). Non utilizzare aspirapolveri.
Tenere sempre l’utensile in modo tale che le scintille e polveri di
molatura volino lontano dal corpo.
La slitta di guida è prescritta per la taglio della pietra.
Il dado angiato deve essere serrato prima dell’utilizzo della
macchina.
Il pezzo in lavorazione deve essere ben bloccato in posizione a meno che
non resti stabile per via del proprio peso. Mai applicare a mano sulla
mola il pezzo in lavorazione.
In condizioni di utilizzo estreme (ad es. nella rettica liscia di metalli con
il piatto di appoggio e dischi smerigliatori in bra vulcanizzata) si può
accumulare molta sporcizia all’interno della smerigliatrice angolare. Con
simili condizioni di utilizzo, per motivi di sicurezza, è necessaria una pulizia
a fondo all’interno per eliminare i depositi di metallo ed è assolutamente
indispensabile inserire un interruttore di sicurezza per corrente di guasto
a monte. Quando scatta linterruttore di sicurezza la macchina va spedita
alla riparazione.
Per gli utensili previsti per il montaggio con mola con foro lettato,
vericare che la lettatura della mola sia sucientemente lunga da
consentire l’inserimento del mandrino.
Per i lavori di separazione utilizzare la cappa di protezione chiusa dal
programma accessori.
UTILIZZO CONFORME
La smerigliatrice angolare può essere utilizzata per l’asportazione e
la retti ca di sgrossatura di molti materiali, ad es. metallo o pietra,
nonché per la retti ca con dischi smerigliatori di plastica e per
lavorare con la spazzola di acciaio. In caso di dubbi vanno rispettate le
indicazioni dei produttori degli accessori.
Utilizzare il prodotto solo per l’uso per cui è previsto.