sensor 500-X, sensor 505-X, sensor 510-X Manuale di utente
Grazie per aver acquistato questa fotocamera digitale AgfaPhoto. Per utilizzare correttamente questa fotocamera, leggere attentamente queste istruzioni . Conservare le istruzioni per future consultazioni. Avviso: Questo manuale utente è stato redatto per i seguenti modelli: AgfaPhoto sensor 500-X, AgfaPhoto sensor 505-X e AgfaPhoto sensor 510-X. Misure precauzionali Prima di utilizzare la fotocamera, leggere attentamente le seguenti istruzioni di sicurezza.
Esclusione dalla responsabilità Non si assume alcuna responsabilità, all’infuori delle disposizioni previste dalla normativa vigente in materia, per eventuali danni all’utente o a terzi causati da una manipolazione impropria, dal mancato funzionamento o dall’utilizzo del prodotto o dei suoi accessori. Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche a questo prodotto o ai suoi accessori senza preavviso. Attenzione! Non scollegare mai per aprire la fotocamera o rimuovere alcune componenti di essa.
Indice MISURE PRECAUZIONALI I ELENCO MENU VIDEO 15 ESCLUSIONE DALLA RESPONSABILITÀ II MENU IMPOSTAZIONE 16 UTILIZZO DELLE BATTERIE II PROLUNGARE LA DURATA DELLE BATTERIE II REGISTRAZIONE DI BASE ___________ 18 INDICE____________________________ III INTRODUZIONE _____________________ 1 REGISTRAZIONE DI IMMAGINI 18 SELEZIONE DI RISOLUZIONE E QUALITÀ 19 UTILIZZO DELLA FUNZIONE ZOOM 20 UTILIZZO DEL FLASH 21 UTILIZZO DI QUESTO MANUALE 1 UTILIZZO DELL’AUTOSCATTO 22 SCOPO DELLA CONSEGNA
FORMATTAZIONE DELLA SCHEDA SD O DELLA MEMORIA INTERNA.
Introduzione Utilizzo di questo manuale Introduzione Questo capitolo contiene informazioni da conoscere prima di utilizzare la fotocamera. Funzionamento di base Questo capitolo illustra tutte le funzioni di registrazione di questo dispositivo. Registrazione di base Questo capitolo illustra le modalità di registrazione di file di immagini, filmati e audio. Altre funzioni di registrazione Questo capitolo illustra le operazioni più comuni sulla registrazione di immagini.
Scopo della consegna senor AgfaPhoto Cavo USB/AV 2 batterie AAA Custodia Cinghietta da polso CD-ROM con il software per l’installazione Guida rapida 2
Componenti della fotocamera 1. Flash 2. Indicatore dell'autoscatto 3. Obiettivo 4. Luce di funzionamento 5. Display LCD 6. Pulsante Riproduzione Pulsante multidirezionale di controllo 7. Verticalmente (Ok) 8. Destra 9. Giù 10. Su 11. Sinistra 12.
13. Pulsante dell’otturatore 14. Pulsante Modalità 15. Pulsante d’accensione 16. Microfono 17. Attacco della cinghia 18. Coperchio batterie 19. Presa USB 20.
Fissaggio della cinghia Fissare la cinghia alla fotocamera come illustrato nell’immagine seguente. Avviso y Non far oscillare la fotocamera tenendola per la cinghietta. Inserire la batteria Questa fotocamera è alimentata con due batterie AAA alcaline o con batterie ricaricabili NiMH. 1 Aprire il coperchio dell’alloggiamento della batteria. Far scivolare il coperchio batterie nella direzione indicata dalla freccia.
Indicatore di batteria esaurita Quando le batterie sono quasi esaurite, sullo schermo LCD appare l’indicatore di batteria esaurita . A questo punto è necessario sostituire rapidamente le batterie.
Avviso y Inserire o estrarre la scheda con la fotocamera accesa può danneggiare la scheda i dati. y Non toccare i terminali di connessione sul retro della scheda Memoria della fotocamera La fotocamera è dotata di memoria interna. Se nella fotocamera non è inserita una scheda di memoria, le immagini e i filmati registrati verranno memorizzati nella memoria interna. Se è inserita una scheda di memoria, le immagini e i filmati verranno registrati su di essa.
Impostare la lingua/la data & l’ora sullo schermo Quando si utilizza la fotocamera per la prima volta dopo l’acquisto, accertarsi di selezionare una lingua e di impostare data e ora. Impostazione della lingua 1 Accendere la fotocamera e selezionare il menu Impostazione ( 2 pag. 16). Selezionare [Lingua] Premere i pulsanti [Lingua] e premere o per selezionare per aprire il sottomenu. 3 Selezionare una lingua.
Impostazione di Data/Ora 1 2 Accendere la fotocamera e selezionare il menu Impostazione ( pag. 16). Selezionare [Data/ora] Premere il pulsante di controllo multidirezionale o per selezionare [Data/ora] e premere il pulsante di controllo multidirezionale 3 per aprire il sottomenu. Impostare data e ora Premere il pulsante di controllo multidirezionale o per cambiare il valore su cui si trova il cursore.
Modalità Cattura 1 2 Modalità Cattura Indicatore risoluzione 2592 x 1944 2048 x 1536 1600 x 1200 1280 x 960 3 4 Indicatore del bilanciamento del bianco 640 x 480 Indicatore qualità: Super Nuvoloso Luce diurna Alta Fluorescenza Tungsteno Normale Auto 5 Scheda di memoria inserita 6 Stampa data 7 Foto scattata/n° di foto possibili 8 Valore EV da -2.0EV a 2.
Modalità Video 1 Modalità Video 2 Indicatore risoluzione 640 x 480 3 Indicatore del bilanciamento del bianco 4 320 x 240 Scheda di memoria inserita Nuvoloso Luce diurna Fluorescenza Tungsteno 5 Auto Durata della registrazione 7 Barra dello zoom digitale 6 11 Indicatore livello della batteria Scarica Metà Carica
Modalità Riproduzione 1 Modalità Riproduzione: 2 Indicatore di protezione 4 Indicatore livello della batteria Scarica Metà Carica File Audio File video Fotografia 3 Numero del file in corso/Numero di file registrati 12
Funzionamento di base Cambiare modalità In modalità REC è possibile registrare immagini e suoni. Utilizzare la modalità Riproduzione per riprodurre, cancellare o modificare le immagini sul monitor LCD. Spostarsi fra le modalità REC e Riproduzione In modalità REC, premere il pulsante Riproduzione (2) per passare alla modalità Riproduzione. In modalità Riproduzione, premere il pulsante Riproduzione (2) per passare alla modalità REC.
Avviso y Il pulsante Modalità non funziona quando la fotocamera è in modalità Riproduzione. Utilizzare il menu in modalità REC Quando si visualizza un menu, è possibile utilizzare il pulsante di controllo multidirezionale per effettuare le impostazioni desiderate. La modalità Audio non possiede un menu. Di conseguenza, in modalità Audio il pulsante menu non funziona. 1 Menu Cattura Accendere la fotocamera e selezionare la modalità Cattura ( 2 pag. 13).
Elenco menu Cattura Impostazione disponibile Voce di menu Risoluzione Qualità / / / / / / Bilanciamento del / bianco / / / Effetto colore Colore/ Seppia/ Monocromo Esposizione da -2.0EV a 2.0EV Stampa data / Disabilita Abilita Autoscatto Disabilita/10 sec. /20 sec. Scatto in sequenza Singola/Sequenza Elenco menu Video Impostare la fotocamera in modalità Video e premere il pulsante Menu per visualizzare il menu.
Menu Impostazione 1 Accendere il dispositivo e impostarlo su REC o Riproduzione ( 2 pag. 13) Premere il pulsante MENU (2) per aprire il menu REC o Riproduzione. Il menu visualizzato dipende dalla modalità in cui è la fotocamera (REC o Riproduzione). 3 Aprire il menu Impostazione. Premere il pulsante di controllo multidirezionale (1) per selezionare [Impostazione] e visualizzare il menu Impostazione. 4 Selezionare una voce.
Voce di menu Funzione Selezionare una lingua per il menu a video e le altre informazioni fra le seguenti: [English]: Inglese, Deutsch]: Tedesco, Italiano]: Italiano, Español]: Lingua Spagnolo, Français]: Francese, Português]: Portoghese, Nederlands]: Olandese, Magyar]: Ungherese, [Türk]: Turco, Čestina]: Ceco, Polski]: Polacco, [Русский]: Russo, Ελληνικά]: Greco, [体中文]: Cinese S.
Registrazione di base Registrazione di immagini 1 Accendere il dispositivo e impostarlo su modalità Cattura. ( 2 pag. 13). Comporre il soggetto nel monitor. Puntare il centro del monitor LCD verso il soggetto che si intende riprendere. 3 Scattare fotografie. Premere a fondo il pulsante dell’otturatore per scattare una fotografia. Avviso y Accertarsi che le dita o la cinghietta non ostruiscano l’obiettivo.
Selezione di Risoluzione e Qualità È possibile selezionare una risoluzione e una qualità inferiori in modo tale da ridurre le dimensioni dell’immagine e poter scattare più foto. Scegliere un’impostazione adatta in base alla qualità d’immagine desiderata e alla finalità.
Avviso y Risoluzione e qualità dell’immagine influiscono sulla capacità dell’immagine. Compressione Finalità Qualità superiore Super Immagini di qualità superiore Alta Immagini di qualità normale Normale Immagini di qualità inferiore Qualità inferiore Utilizzo della funzione Zoom La fotocamera è dotata di una funzione zoom digitale che consente di ingrandire o ridurre il soggetto da riprendere. Lo zoom digitale ingrandisce o rimpicciolisce l’immagine tramite il software.
N.B. y Lo zoom digitale funziona allargando la porzione centrale di un’immagine tramite un procedimento d’interpolazione del software. y Lo zoom digitale viene utilizzato per ottenere livelli d’ingrandimento fino a circa 4 volte l’originale. y Maggiore è il valore dello zoom digitale, minore è la qualità dell’immagine. Utilizzo del flash Il flash non serve solo a scattare fotografie in condizioni di luce insufficiente, ma anche quando il soggetto si trova in ombra o controluce.
Avviso y Il tempo di carica del flash può aumentare in caso di batteria scarica. y Mentre il flash si ricarica lo schermo è nero e è possibile scattare la foto successiva solo una volta completata la carica. y Quando si scattano foto in ambiente luminoso, l’immagine risulterà con un’esposizione errata a causa di facule (riflessi luminosi).
N.B. • Quando si utilizza la funzione autoscatto è necessario utilizzare un cavalletto o posizionare la fotocamera su una superficie piana e stabile. • Mentre si utilizza la funzione autoscatto la luce di questa funzione lampeggerà e si spegnerà una volta scattata la foto. Utilizzo degli scatti in sequenza Utilizzare questa funzione per scattare 3 fotografie in sequenza. 1 2 Accendere la fotocamera e selezionare la modalità Cattura ( Aprire il menu Cattura ( pag. 13). pag. 15).
Registrazione di filmati 1 Accendere la fotocamera e selezionare la modalità Video ( 2 Comporre il soggetto nel monitor. 3 Iniziare a registrare pag. 13). Puntare il centro del monitor LCD verso il soggetto che si intende riprendere. y Premere il pulsante dell’otturatore per avviare la registrazione. y Sul monitor LCD apparirà la durata della registrazione. y Il bilanciamento del bianco viene impostato e bloccato sui parametri del primo fotogramma. 4 Terminare la registrazione.
Registrazione di inserti sonori 1 Accendere la fotocamera e selezionare la modalità Audio ( 2 pag. 13). Premere il pulsante dell’otturatore (1) per avviare la registrazione. Le voci vengono registrate dal microfono (2) della fotocamera. Prestare attenzione a non toccare il microfono durante la registrazione. 3 Per terminare la registrazione, premere nuovamente il pulsante dell’otturatore. Quando si raggiunge la capacità massima della memoria, la fotocamera terminerà automaticamente la registrazione.
Altre funzioni di registrazione Impostazione del Bilanciamento del bianco Regolare il bilanciamento del bianco in base alle diverse fonti di luce: luce solare, incandescenza (tungsteno) o fluorescenza. Opzione Descrizione Corregge automaticamente il bilanciamento del bianco. Ideale per la fotografia generica. Corregge il bilanciamento in caso di forte luce solare o di luce naturale. Corregge il bilanciamento in condizioni di normale illuminazione in interni.
Impostare l’effetto colore Per aggiungere una sfumatura di colore all’immagine, impostare Effeto colore. Opzione Descrizione Colore Riflette i reali colori dell’oggetto Seppia Aggiunge un tono seppia all’immagine Monocromo L’immagine risulta in due colori: bianco e nero Impostazione dell’esposizione Impostare manualmente il valore d’esposizione per compensare condizioni di luce inusuali, come l’illuminazione indiretta in interni, sfondi scuri e forti controluce.
Impostazione della stampa della data La funzione di stampa della data può essere utilizzata per aggiungere la data alle immagini scattate. Opzione Abilita Disabilita Descrizione Aggiunge data e ora dello scatto alle immagini stampate. Non aggiunge data e ora dello scatto alle immagini stampate.
Riproduzione Riproduzione d’immagini 1 Accendere la fotocamera e selezionare la modalità Riproduzione ( pag. 13). Sul monitor LCD apparirà l’ultima immagine registrata. In assenza di immagini memorizzate, a video apparirà il messaggio [Nessun file]. 2 Premere il pulsante di controllo multidirezionale o per visualizzare l’immagine precedente. : Visualizza l’immagine precedente. : Visualizza l’immagine successiva.
Utilizzare il menu in modalità Riproduzione Quando si visualizza un menu, è possibile utilizzare il pulsante di controllo multidirezionale per effettuare le impostazioni desiderate. Utilizzare il menu in modalità Riproduzione 1 Accendere la fotocamera e selezionare la modalità Riproduzione ( 2 pag. 13). Aprire il menu Riproduzione. Premere il pulsante Menu (2) per visualizzare il menu. 3 Selezionare una voce. Premere il pulsante di controllo multidirezionale (1) 4 o per selezionare una voce.
Visualizzazione delle miniature 1 Accendere la fotocamera e selezionare la modalità Riproduzione ( 2 pag. 13). Premere il pulsante di controllo multidirezionale e apparirà una schermata di miniature.
Riproduzione in modalità Slideshow 1 Accendere la fotocamera e selezionare la modalità Riproduzione ( 2 Accedere alla modalità Slideshow. Premere il pulsante MENU, poi quello di controllo multidirezionale / pag. 13). per per selezionare [Slideshow] e premere il pulsante di controllo multidirezionale avviare la presentazione.
4: Premere il pulsante di controllo multidirezionale per selezionare “Sì” e premerlo verticalmente per rendere effettiva l’eliminazione. Eliminazione di tutti i file 1 2 Accendere il dispositivo e impostarlo su modalità Riproduzione. Aprire il menu Premere il pulsante MENU. Premere il pulsante di controllo multidirezionale o per selezionare [Elimina tutti]. 3 Eliminazione di file • Premere il pulsante di controllo multidirezionale per eliminare i file. N.B.
N.B. • Utilizzare questa funzione per cancellare tutti i dati memorizzati sulla scheda di memoria, quando si utilizza una scheda, o tutti i dati memorizzati nella memoria interna se non è inserita una scheda. • Accertarsi di eseguire un backup dei file importanti prima di eseguire la formattazione. Bloccare i file 1 Accendere la fotocamera e selezionare la modalità Riproduzione ( pag. 13). 2 Se si desidera bloccare un singolo file, selezionarlo prima di eseguire i passi successivi.
Scegliere un’immagine d’avvio Impostare logo 1 Accendere il dispositivo e impostarlo su modalità Riproduzione. 2 Selezionare un’immagine come immagine d’avvio Premere il pulsante di controllo multidirezionale 3 o per selezionare un’immagine. Aprire il menu. Premere il pulsante MENU, poi quello di controllo multidirezionale per selezionare [Imposta logo] e premere nuovamente 4 per aprire il sottomenu: [Sì] [No]. Applicare le impostazioni.
Modificare le immagini Rotazione delle immagini 1 Accendere la fotocamera e selezionare la modalità RIPRODUZIONE ( 2 Premere o pag. 13). sul pulsante di controllo multidirezionale per selezionare l’immagine da ruotare.
Impostare la stampante L’impostazione Stampa digitale consente di stampare direttamente dalla fotocamera alla stampante collegata con un cavo USB. Le foto possono essere stampate più rapidamente e facilmente senza passare per un computer. 1 Accendere il dispositivo, impostarlo in modalità Riproduzione e premere il pulsante di controllo multidirezionale ( 2 o per selezionare un’immagine pag. 13). Aprire il menu.
Effettuare i collegamenti Connessione della fotocamera a un televisore Grazie al cavo AV in dotazione è possibile rivedere le immagini registrate su un televisore. 1 Impostare l’uscita TV in base al sistema TV che si sta utilizzando. 2 Spegnere sia la fotocamera sia il televisore. 3 Collegare la fotocamera al televisore servendosi del cavo AV fornito. Accendere sia la fotocamera sia il televisore. 4 Impostare il segnale d’entrata TV su Video in.
Connessione della fotocamera a un PC Esistono due modi per scaricare i file dalla memoria interna della fotocamera, o da una scheda di memoria, su un computer: • inserire la scheda di memoria in un lettore di schede • collegare la fotocamera a un computer con il cavo USB in dotazione. Utilizzo di un lettore di schede (non incluso) 1 Estrarre la scheda di memoria dalla fotocamera e inserirla in un lettore collegato a un computer.
Requisiti di sistema • PC con processore superiore a MMX Pentium 233 MHz • Windows XP/ 2000/ Vista32 • 32 MB RAM minimo • Porta USB • Unità CD-ROM • schermo a colori a 16-bit 800 x 600 pixel compatibile *Le specifiche tecniche sono soggette a modifica senza preavviso.
Appendice Cartella & Nome file La fotocamera digitale crea automaticamente una directory di cartelle, nella memoria interna o nella scheda, che utilizza per organizzare immagini, video e altre informazioni. Struttura della cartella Il nome della cartella inizia con un numero a 3 cifre da 100 a 999 e seguito da “DCIM”. Una nuova cartella può essere creata solo manualmente. Se vengono creati nuovi file, essi verranno nominati in sequenza e creati automaticamente.
Risoluzione dei problemi Problema Causa La fotocamera non si accende. La batteria è inserita in Soluzione Ri-orientarla in maniera maniera errata. corretta Le batterie sono esauste. Sostituire o ricaricare le batterie Il coperchio del vano batterie è Accertarsi che il coperchio del aperto vano batterie sia ben chiuso La camera non registra le Il flash sta caricandosi. Attendere che il flash sia carico immagini. La memoria è piena.
Specifiche tecniche AgfaPhoto AgfaPhoto AgfaPhoto sensor 505-X sensor 510-X sensor 500-X Sensore CMOS da 5 Sensore CMOS da 5 Sensore CMOS da 3 megapixel, dimensioni: megapixel, dimensioni: megapixel, dimensioni: 1/6,35 cm 1/6,35 cm 1/6,35 cm LCD TFT a colori da 2,4 LCD TFT a colori da 2,4 LCD TFT a colori da 2,0 pollici pollici pollici 150cm - infinito 150cm - infinito 150cm - infinito Apertura F3.1 a fuoco fisso F3.1 a fuoco fisso F3.
SD (2 GB) SD (2 GB) SD (2 GB) Sistema TV NTSC/PAL NTSC/PAL NTSC/PAL Alimentazione 2 batterie AAA 2 batterie AAA 2 batterie AAA ricaricabili (opzionali) ricaricabili (opzionali) ricaricabili (opzionali) 2 batterie alcaline AAA 2 batterie alcaline AAA 2 batterie alcaline AAA Temperatura Operativa: da 0° C a 40° Operativa: da 0° C a 40° Operativa: da 0° C a 40° ambientale C C C Conservazione: Da -20 Conservazione: Da -20 Conservazione: Da -20 a 60°C a 60°C a 60°C Microfono Incor
Cura da parte del cliente Per maggiori informazioni sulla gamma completa di fotocamera digitali AgfaPhoto visitare il sito www.plawa.com / www.plawausa.com Numero verde Assistenza e riparazione (Europa): 00800 752 921 00 (solo da telefono fisso) Numero verde Assistenza e riparazione (Germania): 0900 1000 042 (1.49 Euro/ min. solo da linea fissa tedesca) Assistenza e riparazione (USA/Canada): 1-866 475 2605 www.plawausa.com – disponibile chat in diretta Assistenza (USA/Canada): support-apdc@plawausa.
Smaltimento dei dispositivi utilizzati da parte di utenti privati nell’Unione Europea Questo simbolo sul prodotto o sulla sua confezione indica che il dispositivo non deve essere smaltito con i rifiuti domestici. È responsabilità dell’utente smaltire il dispositivo usato portandolo in un apposito punto di raccolta per il riciclaggio dei dispositivi elettrici ed elettronici usati.
da terzi per essere impiegati nell’installazione del prodotto, essi devono essere utilizzati per garantire la conformità con le norme FCC.