Quick Start Guide

43
Pannello posteriore
1. Sicura per il cavo: si può fissare il cavo di un
adattatore di alimentazione a questo dispositivo per
evitare di scollegarlo accidentalmente.
2. Tasto di alimentazione: premere questo tasto per
accendere e spegnere l'Advance 61.
3. Ingresso di alimentazione: collegare l'ingresso di alimentazione a una presa servendosi di un adattatore
di alimentazione opzionale (6V CC, 1A, centro positivo, venduto separatamente). Alternativamente, se si
desidera utilizzare l'Advance 61 per controllare un dispositivo MIDI esterno senza un collegamento a un
computer è possibile collegare la porta USB dell'Advance 61 a una presa di alimentazione servendosi di
un caricabatterie USB standard (venduto separatamente).
Importante: se si utilizza un caricabatterie USB per alimentare l'Advance 61, impostare tutti i comandi
specifici in modo che inviino i messaggi MIDI dall'uscita MIDI. Qualsiasi comando configurato per
trasmettere solo tramite la porta USB non sarà inviato al dispositivo collegato all'uscita MIDI.
4. Porta USB: servirsi di un cavo USB standard per collegare questa porta USB al computer. La porta USB
del computer fornirà l'alimentazione all'Advance 61. Se lo si collega a un hub USB, assicurarsi che
quest'ultimo sia alimentato. Questo collegamento serve anche a inviare e ricevere dati MIDI da e verso il
computer.
Si può anche alimentare l'Advance 61 collegando la porta USB ad una presa di corrente servendosi di un
caricabatterie USB standard (venduto separatamente). Se si procede in questo modo, impostare tutti i
comandi specifici in modo che inviino i messaggi MIDI dall'uscita MIDI. Qualsiasi comando configurato
per trasmettere solo tramite la porta USB non sarà inviato al dispositivo collegato all'uscita MIDI.
Quando si utilizza l'Advance 61 con dispositivi MIDI esterni:
Se un dispositivo esterno è collegato all'uscita MIDI, il computer può inviare messaggi MIDI lungo
questo percorso: Computer Advance 61 Dispositivo esterno.
Se un dispositivo esterno è collegato all'ingresso MIDI, il dispositivo esterno può inviare messaggi
MIDI lungo questo percorso: Dispositivo esterno Advance 61 Computer. Messaggi MIDI
possono essere inviati a un dispositivo esterno tramite l'uscita MIDI, ma devono prima passare
attraverso il computer.
5. Uscita MIDI: servirsi di un cavo MIDI standard a cinque poli per collegare questa uscita MIDI all'ingresso
MIDI di un dispositivo MIDI esterno (ad esempio un sintetizzatore, un sequenziatore, una drum machine,
ecc.). Si veda la descrizione Porta USB di cui sopra per informazioni circa le modalità di convogliamento
dei messaggi MIDI utilizzando Advance 61.
6. Ingresso MIDI: servirsi di un cavo MIDI standard a cinque poli per collegare questo ingresso MIDI
all'uscita MIDI di un dispositivo MIDI esterno (ad esempio un altro controller MIDI). I messaggi MIDI
inviati a questo ingresso MIDI saranno inviati al computer tramite la porta USB. Si veda la descrizione
Porta USB di cui sopra per informazioni circa le modalità di convogliamento dei messaggi MIDI
utilizzando Advance 61.
7. Ingresso pedale sustain: collegare un pedale sustain TS da 6,35 mm (1/4") opzionale a questo
ingresso.
8. Ingresso pedale di espressione: collegare un pedale di espressione TRS da 6,35 mm (1/4") opzionale a
questo ingresso.
9. Slot per lucchetto Kensington
®
: servirsi di questa apertura per lucchetto Kensington per fissare
l'Advance 61 a un tavolo o ad altre superfici.
1
2
34
5
6
7
8
9