User manual

3 Istruzioni per l’impiego
Tabella 1 (cont.)
3.5.1 Voce solista
Fig. 3: Cantante solista
• • Adattissimo
• Adatto
Per rendervi familiari con la "scienza della tecnica di registrazione" vi diamo qui di
seguito alcuni consigli per posizionamenti di microfoni che si sono dimostrati va-
lidi.
Distanza dal microfono: 15
- 30 cm
Attenuazione dei bassi: in-
serita
Per ottenere risultati ottimi
consigliamo di posizionare
un antipopping, ad es. un
PF 80 dell'AKG. Se non esi-
ste l'antipopping, potete
usare anche l'antisoffio
W 214 in dotazione.
Raccomandiamo di far
ascoltare attraverso la cuf-
fia al cantante/relatore, du-
rante la ripresa, la propria
traccia, per permettergli di
controllare meglio la sua
voce.
49C 214
Fonte sonora Nello studio Sul palco
Pianof. vert. (rock & jazz) • • • •
Organo • •
Tromba • • • •
Trombone • •
Corno • • • •
Tuba • •
Sassofono • • • •
Flauto traverso • • • •
Clarinetto • • • •
Bass drum • •
Toms
Piatti • • • •
Bongos, congas • • • •
C 214_Hex_3 06/11/2008 09:21 Seite 49 (Schwarz/Black Auszug)