User manual

3 Istruzioni per l’impiego
Per grandi cori raccomandiamo un paio di microfoni nonché rispettivamente un
microfono di supporto per soprano, contralto, tenore e basso.
In sale acusticamente ottimali potete raggiungere risultati eccellenti soprattutto
con soli due microfoni d'alta qualità.
Coro d'accompagnamento/variante 1: Se c'è a disposizione un numero suffi-
ciente di tracce, raccomandiamo di registrare separatamente ogni voce, una dopo
l'altra.
Coro d'accompagnamento/
variante 2:
Se avete solo una o due tracce
a disposizione, usate un micro-
fono per due o per un massimo
di tre persone. Posizionate il
coro in un semicerchio davanti
al microfono.
Violino solista:
Posizionate il microfono da
un’altezza di 1,8 a 2,5 m in
modo che sia orientato sulle
effe.
Grandi gruppi di archi:
Usate un paio di microfoni in
posizione XY, ORTF o in un’altra
posizione stereo, combinato
con microfoni di supporto nelle
vicinanze.
Viola:
Posizionate il microfono da
un’altezza di 2,2 a 3 m in modo
che sia orientato sulle effe.
50 C 214
3.5.2 Coro/coro d’ac-
compagnamento
Vedi capitolo 3.5.1
voce solista.
Fig. 4: Coro d’accompa-
gnamento con un
microfono solo
3.5.3 Violino, viola
Fig. 5: Violino
C 214_Hex_3 06/11/2008 09:21 Seite 50 (Schwarz/Black Auszug)