User Manual

Table Of Contents
IT
52 CS 36 Li
Indicazioni di sicurezza per motoseghe (EN 60745 Parte 2-13)
Se possono essere montati dispositivi di
aspirazione polveri e di raccolta, accertar-
si che questi siano collegati e che venga-
no utilizzati correttamente. L'utilizzo di
un'aspiratore può ridurre i rischi dovuti alla
polvere.
4.4 Utilizzo e manipolazione di un
apparecchio elettrico
Non sovraccaricare l'apparecchio. Per la-
vorare utilizzare l'apparecchio elettrico
specificamente previsto. Con l'apparecchio
elettrico giusto si lavora meglio e in modo più
sicuro nel campo di prestazioni specificato.
Non utilizzare un apparecchio elettrico
che abbia l'interruttore guasto. Un appa-
recchio elettrico che non è più possibile ac-
cendere o spegnere è pericoloso e deve es-
sere riparato.
Sfilare il connettore dalla presa e/o rimuo-
vere la batteria prima di effettuare impo-
stazioni dell'apparecchio, di sostituire ac-
cessori oppure di riporre l'apparecchio.
Questa misura precauzionale previene l'avvio
involontario dell'apparecchio elettrico.
Conservare gli apparecchi elettrici non
utilizzati fuori della portata dei bambini.
Non consentire di usare l'apparecchio a
persone che non ne conoscano l'utilizzo o
che non abbiano letto le istruzioni. Gli ap-
parecchi elettrici sono pericolosi se vengono
utilizzati da persone inesperte.
Tenere con cura gli apparecchi elettrici.
Controllare se le parti mobili funzionano
correttamente e non si bloccano, se ci so-
no parti rotte o danneggiate che compro-
mettono il funzionamento dell'apparec-
chio elettrico. Prima di utilizzare l'appa-
recchio far riparare le parti danneggiate.
Molti incidenti hanno la propria causa in ap-
parecchi elettrici sottoposti a una scarsa ma-
nutenzione.
Mantenere gli utensili di taglio affilati e
puliti. Utensili di taglio sottoposti a una cura
meticolosa con bordi taglienti affilati si incep-
pano meno e sono più facili da guidare.
Utilizzare apparecchi elettrici, accessori,
apparecchi a innesto, ecc. in base a que-
ste istruzioni. Nel far questo tenere in
considerazione le condizioni di lavoro e
l'attività da svolgere. L'uso di apparecchi
elettrici per scopi diversi dalle applicazioni
previste può portare a situazioni pericolose.
4.5 Utilizzo e manipolazione della batteria
Ricaricare la batteria solo con il caricabat-
terie specificato dal produttore. Rischio di
incendio se per il caricabatterie progettato
per un tipo specifico di batteria viene caricato
un tipo di batteria diverso.
Utilizzare il caricabatterie soltanto con la
batteria prevista. Pericolo di lesioni o incen-
dio in caso di utilizzo di una batteria diversa.
Tenere lontana la batteria carica e non
usata da oggetti metallici per non corto-
circuitare i contatti (ad es. graffette per uf-
ficio, monete, chiavi, aghi, viti). Un corto-
circuito può provocare ustioni o incendi.
In caso di uso improprio e di batteria dan-
neggiata, possono fuoriuscire vapori e li-
quido elettrolita. Evitare il contatto con
vapori e liquido elettrolita. Aerare il locale
in modo adeguato. In caso di contatto con
liquido elettrolita lavarsi accuratamente.
Se il liquido elettrolita viene a contatto
con gli occhi, risciacquare abbondante-
mente e consultare un medico. Il liquido
elettrolita fuoriuscito può causare irritazioni
della pelle oppure ustioni.
4.6 Service
Far riparare l'apparecchio elettrico solo da
personale tecnico qualificato e con ricam-
bi originali. In questo modo si garantisce
che la sicurezza dell'apparecchio elettrico ri-
manga inalterata.
5 INDICAZIONI DI SICUREZZA PER
MOTOSEGHE (EN 60745 PARTE 2-13)
Mentre la motosega è in funzione, tenere
tutte le parti del corpo lontano dalla cate-
na. Accertarsi che prima dell'avviamento
della motosega la catena non si trovi in
contatto con nulla. Lavorando con una mo-
tosega basta un momento di disattenzione
perché parte dell'abbigliamento o del corpo
rimangano catturate nella catena.
Trattenere la motosega sempre con la ma-
no destra per la maniglia posteriore e la
mano sinistra per la maniglia anteriore.
Trattenere la motosega in modo opposto a
quello descritto aumenta il rischio di infortuni
ed è da evitare.
Afferrare sempre l'apparecchio elettrico
per le superfici isolate dell'impugnatura
poiché la catena potrebbe entrare in con-
tatto con il cavo di alimentazione. Il contat-