User Manual

Table Of Contents
469861_a 55
Messa in funzione
8.1 Caricare la batteria (02)
La batteria è parzialmente carica. Caricare com-
pletamente la batteria prima del primo utilizzo. La
batteria può essere utilizzata in qualsiasi stato di
carica a scelta. Un'interruzione della carica non
danneggia la batteria.
AVVISO
Tenere presente le informazioni detta-
gliate contenute nei manuali separati sul-
la batteria e sul caricabatterie.
8.2 Inserire la batteria (03/A)
1. Inserire la batteria (03/1) da sopra nel poz-
zetto batteria (03/2) finché non si blocca.
8.3 Estrarre la batteria (03/B)
1. Premere l'interruttore di sblocco (03/3) sulla
batteria (03/1) e tenerlo premuto.
2. Estrarre la batteria (03/1).
8.4 Controllare la tensione catena
Controllare spesso la tensione della catena dal
momento che da nuova tende ad allungarsi.
Alla temperatura d'esercizio la catena della moto-
sega si allunga e pende.
AVVISO
La catena della motosega è correttamen-
te tesa quando:
appoggia sul lato inferiore della barra
e consente di essere tirata a mano.
consente di essere sollevata di 3-4
mm a metà della barra.
CAUTELA!
Pericolo di infortuni dovuto a possibili
salti della catena!
Una catena allentata può saltare fuori du-
rante il funzionamento causando lesioni.
Controllare spesso la tensione cate-
na. La tensione della catena è insuffi-
ciente se le maglie motrici sporgono
dalla scanalatura sul lato inferiore
della barra di guida.
Tendere la catena correttamente
quando la tensione della catena è
troppo bassa.
8.5 Controllare la funzione del freno della
catena
La motosega dispone di un freno manuale della
catena che viene fatto scattare dal paramano, ad
es. in caso di contraccolpo ("kickback").
In caso di scatto del freno la catena viene arre-
stata di colpo e il motore viene spento.
PERICOLO!
Pericolo di morte in caso di utilizzo
negligente!
A causa di movimenti incauti e imprevisti
della motosega si possono causare lesio-
ni gravi o anche fatali.
Lavorare con la motosega con con-
sapevolezza e con la massima con-
centrazione.
Quando si sblocca il freno della cate-
na non premere nessun interruttore.
ATTENZIONE!
Pericolo di morte e rischio di lesioni
gravissime a causa di freno catena di-
fettoso.
Se il freno catena non funziona, ad
esempio in caso di contraccolpo (kick-
back) della catena in movimento si pos-
sono causare lesioni gravi e persino la
morte dell'operatore.
Controllare il freno catena prima di
iniziare il lavoro.
Non attivare la motosega se il freno
catena è difettoso. In questo caso la-
sciare la motosega in un’officina del
servizio assistenza per le verifiche.
8.6 Prova di funzionamento del freno catena
a motore spento (08)
1. Per disattivare il freno della catena, premere
(08/A) il paramano (08/1) in direzione dell'im-
pugnatura (08/2). La catena può essere tirata
manualmente.
2. Per attivare il freno della catena, premere
(08/B) in avanti il paramano (08/1). La catena
della motosega non deve lasciarsi tirare.
8.7 Prova di funzionamento del freno catena
a motore acceso (08)
AVVISO
Prima di ogni attivazione della motosega,
sbloccare il freno della catena.