operation manual

Table Of Contents
469861_b 85
Indicazioni di sicurezza
Evitare posture anomale e
non svolgere operazioni di
segatura oltre il livello delle
spalle. In questo modo si evi-
ta un contatto involontario con
la punta della barra e si con-
sente un migliore controllo
della motosega in situazioni i-
nattese.
Utilizzare sempre le barra di
ricambio e le catene per se-
ga prescritte dal costrutto-
re. Barre di ricambio e catene
errate possono portare allo
strappo della catena e/o a
contraccolpi.
Attenersi alle istruzioni del
costruttore per l'affilatura e
la manutenzione della cate-
na tagliente. Limitatori di pro-
fondità troppo bassi aumenta-
no la tendenza al contraccol-
po.
3.10 Indicazioni di sicurezza
per il lavoro
Rispettare le norme di sicu-
rezza specifiche del paese, ad
esempio delle associazioni
professionali, dei fondi sociali,
delle autorità in materia di
protezione del lavoro.
Lavorare solo in presenza di
luce diurna o illuminazione ar-
tificiale sufficiente.
Tenere lo spazio di lavoro li-
bero da oggetti (ad es. pezzi
di segato e altri oggetti ). Peri-
colo di inciampo.
L'utilizzatore è responsabile di
incidenti che coinvolgano altre
persone e oggetti di loro pro-
prietà.
3.10.1 Operatore
Divieto di utilizzo dell'apparec-
chio a minori di 16 anni o per-
sone che non abbiano letto il
manuale d'uso.
Se si sta lavorando per la pri-
ma volta con la motosega:
Chiedere al venditore o altra
persona esperta come gestire
la motosega, in alternativa se-
guire un corso di addestra-
mento.
Tutti coloro che lavorano con
la motosega devono essere ri-
posati, sani e in buona forma.
Chi non può fare sforzi per
motivi di salute dovrebbe
chiedere a un medico se è
possibile lavorare con questa
motosega.
Adottare misure per proteg-
gersi dalle sollecitazioni da
vibrazione. A seconda di co-
me viene utilizzato l'apparec-
chio elettrico, i valori di vibra-
zione effettivi possono disco-
starsi dai valori indicati nella