Internet Radio DR 470 Manuale Italiano
Indice INDICE 95 1 INFORMAZIONI PRIMA DELL'UTILIZZO ........................................................................................... 98 1.1 REQUISITI DI RETE .............................................................................................................................. 98 1.2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA ................................................................................................................ 98 2 ASPETTO E DESCRIZIONE DEI TASTI ...........................
5.6.5 Lingua ........................................................................................................................................ 116 5.6.6 Variazione luminosità ................................................................................................................. 117 5.6.7 Risparmio energia ...................................................................................................................... 117 5.6.8 Timer auto-spegnimento .............................
1 Informazioni prima dell'utilizzo 1.1 Requisiti di rete I requisiti seguenti sono necessari per poter usare il dispositivo DR 470: x Una connessione a larga banda in combinazione con punto di accesso, cablato o wireless, router o altri simili dispositivi di rete. x Il dispositivo di rete deve supportare la tipologia di connessione wireless WiFi (802.11b/g/n). x Un PC o smart phone, connesso alla stessa rete del dispositivo DR 470.
2 Aspetto e descrizione dei tasti Vista frontale 1 2 Vista posteriore 3 4 5 6 N.
Telecomando Ricordarsi di estrarre la scheda di plastica trasparente contenuta nel vano batteria, prima di usare il telecomando. Per rimuovere le batterie del telecomando, usare il pollice per estrarre il coperchio del vano-batteria. Sostituire le batterie AAA, controllando la polarità indicata nel vanno batteria. Cautela: Rischio di esplosione delle batterie, se si usa un tipo diverso da quello indicato. Smaltire le batterie usate seguendo le istruzioni.
Nota: La connessione WiFi consente operazioni di trasferimento dati su distanze brevi, in un raggio di 20 metri, senza bisogno di cablare i dispositivi coinvolti. La presenza di soffitti o pareti tra i dispositivi coinvolti può ridurre l'efficacia della connessione WiFi. Perciò è opportuno collocare il DR 470 e/o il punto di accesso nei limiti della distanza menzionata, evitando la presenza di ostacoli tra le coppie di dispositivi coinvolti.
Consultare 5.6.2 per dettagli sulla configurazione di rete. La connessione di rete può essere impostata subito, o in un secondo momento. x Premere il tasto STANDBY per far entrare il dispositivo nella modalità omonima. Quindi lo schermo visualizza, ora, data ed eventuali allarmi attivi. x Se una connessione di rete è già stata impostata in precedenza e si intende usare di nuovo il DR 470 in rete, il sistema ristabilirà automaticamente tale connessione.
4 Funzione 4.
4.2 Menù principale Nel menù principale si possono scegliere le seguenti modalità di funzionamento: My mediaU (se attivo, vedi 5.6.1), Radio Internet, Media Center, FM, Ingresso ausiliario, Centro Informazioni e Configurazione. 4.3 My mediaU Visualizza e riproduce le stazioni mediaU dell'elenco sul server mediaU. Impostare dapprima le proprie informazioni di accesso. Per attivare l'elenco personalizzato stazioni, applicare i passi seguenti: 1. Accedere al sito http://www.mediayou.net/ 2.
Ogni volta che si applicano modifiche alle proprie playlist, basta andare al menù Configuration > Manage my MediaU per sincronizzare le modifiche nel DR 470. 4.4 Internet Radio Dopo che la connessione con la stazione scelta è completa, lo schermo di riproduzione visualizza il bit rate e il formato della stazione. 4.4.1 Preferite Per creare una lista delle proprie stazioni preferite. Si possono memorizzare fino a 250 elementi, contando sia le stazioni che le cartelle.
4.4.2 Stazioni Radio/Musica Le stazioni radio sono divise nelle seguenti categorie: Global Top 20, Genre e Country/Location. Per continuare, inserire le sotto-categorie e scegliere la stazione da ascoltare. Per ogni stazione, premere OK per attivarne la riproduzione. Premendo , è possibile entrare nel sotto-menù della stazione – qui sono disponibili le seguenti opzioni: Add to Favorite, Auto Scan o Play.
4.4.4 Servizi Search radio station - Inserire la chiave di ricerca per trovare stazioni radio nell'elenco. Add new radio station - Le stazioni aggiunte saranno salvate tra i preferiti. C'è da notare che la massima lunghezza dei nomi delle stazioni radio è di 250 caratteri. 4.5 Media Center 4.5.1 UpnP Se è stata attivata l'opzione di condivisione contenuti multimediali, è possibile vedere i file condivisi sotto la voce UPnP.
Se però la traccia continua a non essere riproducibile, si può tentare di convertire il file in un formato diverso. 4.5.2 Playlist personale È possibile creare una playlist personalizzata della propria musica preferita tramite UPnP. In fase di riproduzione di un brano musicale, premere e tenere premuto OK per salvare il brano in My Playlist. 4.5.3 Cancellazione Playlist Si possono rimuovere tutti i brani musicali salvati nella Playlist personale.
- Abilitare la condivisione dei contenuti multimediali del PC col dispositivo Internet Radio DR 470. - Aggiungere i file audio e le cartelle che si intendono condividere con il DR 470 alla libreria multimediale. x Si può anche impostare la trasmissione da altri server di contenuti musicali, quali smart phone (basati su piattaforma Android): x - Connettere il terminale mobile alla rete - Cercare e installare app di condivisione contenuti multimediali da Google Play.
Android/iPhone/iPad per controllare la riproduzione dei file musicali sul DR 470. (Non è necessario controllare tutte le riproduzioni sul DR 470.) Le app gratuite o commerciali di supporto a DLNA, possono essere ricercate e scaricate da Google Play o Apple Store, se si usa un cellulare Android, un tablet o un iPhone/IPad. Si suggerisce l'uso di Bubble UPnP (una guida all'uso dell'app può essere trovata a pagina 126).
5.4 Ingresso aux La modalità di AUX IN consente di riprodurre contenuti audio da sorgenti esterne, quali lettori MP3. Per riprodurre contenuti audio in modalità Aux in: x Abbassare il livello di volume sia sul DR 470 che sul dispositivo fonte dell'audio, se disponibile. x Collegare la fonte esterna del contenuto audio alla presa stereo da 3,5mm dell'ingresso Aux. x Premere il pulsante MODE finché sullo schermo non appare la voce AUX IN o scegliere la voce AUX IN nel menù principale.
5.5.2 Servizi finanziari Consultare gli indici delle borse di tutto il mondo. 5.5.3 Informazioni di sistema Controllare la versione di sistema e i dettagli della connessione di rete. Tra le informazioni disponibili c'è l'indirizzo MAC che va fornito al momento della registrazione al gruppo mediaU. 5.6 Configurazione 5.6.1 Gestione di My mediaU Se attivo, le opzioni di My mediaU saranno mostrate nel menù principale.
5.6.2.1 Configurazione di rete wireless Attiva/Disattiva la rete WiFi. Quando la rete WiFi è attivata, il sistema si connette automaticamente alla rete. Scegliere l'AP richiesto. Inserire la chiave WEP o WPA per connettersi al sistema WiFi. Se premuto accidentalmente per spostare una battuta ridondante, premere per correggere. 5.6.2.2 Rete wireless (WPS PBC) Se si dispone di un router dotato di tasto WPS/QSS, è possibile impostare la connessione di rete semplicemente, grazie alla funzione WPS.
5.6.2.3 Configurazione manuale Si può usare la funzione DHCP (il cui indirizzo IP è assegnato automaticamente) o inserire manualmente l'indirizzo IP per la connessione di rete wireless. Se si sceglie l'opzione di impostazione manuale per connessione cablata, si devono inserire le seguenti informazioni: 1. SSID (il nome del proprio Punto di Accesso); 2. Indirizzo IP; 3. Subnet Mask; 4. Gateway predefinito; 5. Server DNS preferito; 6. Server DNS alternativo.
5.6.3 Data e ora x Impostare data e ora x Scegliere il formato dell'ora visualizzata tra 12 Hour o 24 Hour (predefinito). x Scegliere il formato data indicando la posizione di YY (anno), MM (mese) e DD (giorno) – YY/MM/DD, DD/MM/YY (predefinito) o MM/DD/YY. x Attivare/Disattivare (valore predefinito) l'opzione Daylight Saving Time (DST). In una connessione di rete wireless, il fuso orario GMT (+00:00) è l'orario di riferimento per la regolazione dell'ora.
Le prime due sveglie sono simili a quella normale, attivarle, quindi definire l'orario e impostarlo perché la sveglia suoni ogni giorno, una volta sola o ogni settimana in un giorno specificato. Scegliere il suono da impostare per la suoneria, tra segnalazione acustica, melodia o radio. Da notare che la sorgente della sveglia è l'ultimo brano ascoltato o la stazione radio Internet predefinita, se la suoneria sveglia è regolata su Radio.
5.6.6 Variazione luminosità Impostare la luminosità della retroilluminazione dello schermo. Attivando la funzione di risparmio energia, è possibile scegliere il livello cui diminuire la luminosità quando la radio entra in modalità standby o quando nessun tasto di input è premuto per 15 secondi. L'opzione accensione mantiene lo schermo sempre illuminato. In questo caso, si può comunque scegliere il livello di luminosità dello schermo. 5.6.
5.6.9 Buffer Configurare il tempo di bufferizzazione durante la riproduzione musicale, 2/4/8 secondi. 5.6.10 Meteo DR 470 è in grado di mostrare le attuali condizioni meteo (fare riferimento a 5.5.1) in modalità standby. Attivare la schermata di standby e scegliere l'unità di misura della temperatura (°C o °F) da usare per mostrare le condizioni meteo in modalità standby. Quando l'opzione è attiva, lo schermo mostrerà alternativamente l'ora e le info meteo quando l'unità è in standby. 5.6.
5.6.12 Impostazione radio locali C'è un'opzione di scelta rapida Local Radio nel menù Internet Radio (vedi sezione 4.4.2), che consente di raggiungere facilmente le stazioni radio della propria località. La propria località può essere impostata manualmente (opzione Manual Setup), oppure far sì che il sistema individui automaticamente (opzione Auto Detect) la propria posizione attuale. Il sistema individua la posizione in base all'indirizzo IP della propria connessione di rete.
5.6.14 Impostazioni DLNA Il nome predefinito del dispositivo per il sistema DLNA è Internet Radio DR 470. Si può rinominare l'unità dal menù di impostazioni DLNA sul proprio PC o dispositivo mobile. 5.6.15 Equalizzatore L'impostazione predefinita per l'equalizzatore è Flat, ma si può scegliere un'altra impostazione tra Normal, Jazz, Rock, Film, Classical, Pop o News. Premere il pulsante EQ sul telecomando per scegliere rapidamente una delle modalità di equalizzazione. 5.6.
5.6.17 Aggiornamento software Aggiornamento del software. Se una versione aggiornata del software di sistema è disponibile sul server, il sistema mostrerà una notifica quando si torna al menù principale. 5.6.18 Reimpostazione Ripristino delle impostazioni predefinite. Dopo la reimpostazione dell'unità DR 470, il sistema apre il menù di impostazione Language. Quindi il sistema passa automaticamente al menù di impostazione Network, dopo aver scelto la lingua di visualizzazione OSD.
7 Risoluzione dei problemi Errore Rimedio L'unità non si accende. 1. Controllare che l'adattatore di alimentazione sia collegato. 2. Il dispositivo può avere malfunzionamenti se usato in aree con grandi interferenze radio. Il dispositivo tornerà a funzionare correttamente, quando non ci sonio più interferenze. Nessuna emissione audio. 1. Attivare l'audio, dato che potrebbe essere stato disattivato 2. Aumentare il volume. Nessuna connessione di rete 1. Controllare il funzionamento della WLAN.
2. Problema dovuto all'impostazione di volume, fare riferimento alla soluzione del problema "assenza di suono". 3. La sorgente scelta per la sveglia è la radio, ma non c'è connessione di rete. Modificare la sorgente di sveglia o riconfigurare la connessione. Impossibile fare streaming tramite DLNA. 1. Controllare la connessione di rete. Il DR 470 e il dispositivo di streaming devono appartenere alla stessa rete; controllare la buona qualità della connessione di rete. 2.
8 Specifiche Numero di modello DR 470 Descrizione Internet Radio Visualizzazione Schermo a colori TFT 320 x 240 Rete supportata 802.
9 14. Informazioni smaltimento e garanzia La durata della garanzia decorre dalla data di acquisto da parte del primo utilizzatore finale o dalla data della ricevuta rilasciata dal rivenditore.