User manual

26
IT
NORME DI SICUREZZA
DA OSSERVARE SCRUPOLOSAMENTE
IMPORTANTE - LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI USARE
LA MACCHINA. CONSERVARE PER OGNI FUTURA
NECESSITÀ
USO PREVISTO - L’apparecchio è progettato esclusivamente per la
coltivazione del suolo. Utilizzare l’apparecchio solo per questo scopo.
Per un qualsiasi altro uso improprio potrebbero vericarsi gravi lesioni
personali e/o il danneggiamento dell’apparecchio.
A) FORMAZIONE/ INFORMAZIONI
1. Non inserire la batteria nell’apparecchio nché è pronto per
essere utilizzato.
2. Familiarizzare con i comandi del proprio apparecchio e il
relativo funzionamento.
3. Mantenere l’utensile lontano dalla portata dei bambini e di
persone che non ne conoscono le istruzioni d’uso. Le leggi
locali in vigore possono stabilire un’età minima per l’operatore.
4. Non mettere mai in funzione l’apparecchio quando nelle
vicinanze vi sono persone, soprattutto bambini, o animali.
5. Non utilizzare l’apparecchio se si è sotto l’effetto di droghe,
alcol o farmaci.
6. L’operatore o l’addetto all’utilizzo dell’utensile sarà responsabile
di eventuali incidenti e pericoli a persone o cose.
B) PREPARAZIONE
1. Mentre si utilizza l’utensile, indossare sempre calzature adatte
e pantaloni lunghi. Non azionare la macchina a piedi nudi o
indossando dei sandali.
2. Ispezionare a fondo l’area in cui utilizzare l’apparecchio
e rimuovere gli oggetti che potrebbero essere eiettati dalla
macchina.
3. Prima dell’uso, eseguire sempre un controllo visivo per
vericare che l’apparecchio non sia usurato o danneggiato.
Sostituire tutti gli elementi e i bulloni usurati o danneggiati per
mantenere una corretta bilanciatura.
C) FUNZIONAMENTO
1. Far funzionare l’utensile solo alla luce del sole o con una buona
illuminazione articiale.
2. Quando si lavora su pendii:
Assicurarsi che non siano presenti bambini o altre persone
in un raggio operativo di 20 metri (66 piedi) e prestare
attenzione a qualsiasi animale presente nelle vicinanze
dell’area di lavoro. In caso contrario, interrompere l’uso
dell’apparecchio.
assicurarsi sempre di avere un saldo punto di appoggio,
lavorare sempre diagonalmente rispetto al pendio, mai
seguire un percorso verso monte o verso valle,
prestare la massima attenzione al cambio di direzione lungo
i pendii.
3. Non lavorare su pendii eccessivamente ripidi.
4. Durante l’utilizzo dell’apparecchio bisogna camminare (mai
correre).
5. Prestare particolare attenzione quando si cambia senso di
marcia o si avvicina l’apparecchio al proprio corpo.
6. Avviare il motore con cautela attenendosi alle istruzioni del
costruttore e tenendo i piedi distanti dall’apparecchio.
7. Non avvicinare mani e piedi in prossimità o sotto le parti rotanti.
8. Non sollevare o trasportare l’apparecchio quando il motore è
in funzione.
9. Spegnere l’apparecchio ed estrarre la batteria nei seguenti casi:
quando si lascia l’apparecchio incustodito,
prima di rimuovere inceppamenti della macchina.
10. Prestare particolare attenzione ai terreni molto duri o pietrosi
poiché la macchina tende ad essere meno stabile rispetto ai
terreni coltivati; utilizzare quindi una bassa velocità di aratura.
D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO
1. Prima di riporre la macchina in un luogo recintato o al chiuso,
lasciarla raffreddare per un periodo di tempo sufciente.
2. Per essere sicuri che l’utensile sia sempre in condizioni di
perfetto funzionamento, mantenere sempre ben serrati tutti i
dadi, i bulloni e le viti
3. Per ridurre il pericolo di incendi, rimuovere eventuali residui di
vegetazione o grasso in eccesso da motore, vano batteria e
tenere pulita l’area di rimessaggio.
4. Spegnere l’apparecchio ed estrarre la batteria nei seguenti casi:
prima di controllare, pulire o eseguire qualsiasi operazione
sulla macchina,
dopo aver urtato contro un corpo estraneo. Vericare
eventuali danni alla macchina ed effettuare le riparazioni del
caso prima di usarla nuovamente,
se la macchina comincia a vibrare in modo anomalo.
Vericare la presenza di eventuali parti danneggiate da
sostituire o riparare. Controllare e serrare eventuali componenti
allentati.
E) IMPIEGO E CURA DELLA BATTERIA
1. Per ricaricare la batteria dell’apparecchio, utilizzare
esclusivamente il caricabatteria raccomandato dal costruttore.
Un caricabatteria adatto per un tipo di batteria potrebbe
provocare un incendio se utilizzato con tipo di batteria differente.
2. Con un apparecchio a batteria deve essere utilizzato
esclusivamente un tipo di batteria specico. L’impiego di un
qualsiasi altro tipo di batteria può provocare un incendio.
3. Quando la batteria non viene utilizzata, conservarla a distanza
da oggetti metallici, come ad esempio fermagli, monete, chiavi,
viti, chiodi o qualsiasi altro oggetto che potrebbe ponticellare
i due poli. Il cortocircuito dei poli della batteria può provocare
ustioni o incendi.
4. Evitare qualsiasi contatto con il liquido della batteria in caso di
fuoriuscite dovute ad un utilizzo improprio. In caso di contatto
accidentale, risciacquare con acqua pulita la zona interessata.
In caso di contatto con gli occhi, consultare un medico. Il liquido
fuoriuscito dalla batteria può provocare irritazioni o ustioni.
F) MANUTENZIONE
1. Eventuali riparazioni devono essere effettuate da un tecnico
qualicato, che dovrà utilizzare esclusivamente parti di ricambio
originali. In questo modo sarà possibile utilizzare l’apparecchio
elettrico in totale sicurezza.
2. Seguire le istruzioni per lubricare e cambiare gli accessori.
3. Mantenere le impugnature asciutte e pulite rimuovendo tracce
di olio e grasso.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI.
AVVERTENZA - NON lasciare che la familiarità acquisita con il
prodotto (dovuta all’uso ripetuto) generi inosservanza delle norme di
sicurezza. L’USO IMPROPRIO o la mancata osservanza delle norme
di sicurezza indicate nel presente manuale potrebbe causare gravi
danni alla persona.