Quick Start Guide

94
Nota bene: accanto al simbolo della protezione totale o parziale, può comparire la lettera "M". Ciò significa
che il sistema è protetto, ma il PRESET in questione è stato sottoposto a una o più modifiche che non sono
ancora state memorizzate. È tuttavia possibile accendere e spegnere il sistema senza problemi, in quanto le
configurazioni attuali sono conservate nella memoria del buffer. Se tuttavia si tratta del setup principale, si
consiglia di memorizzarlo in un PRESET.
SOTTOMENU SCHEDA DI MEMORIA - Consente la formattazione (cancellazione) della scheda di memoria
multimediale. Una scheda non può essere utilizzata correttamente dal sistema se non viene prima formattata
nell'apparecchio.
Come formattare la scheda
1. Inserire una scheda di memoria multimediale nello slot.
2. Nel sottomenu Memory Card (scheda di memoria), premere INVIO
.
3. Premere nuovamente INVIO per iniziare la formattazione.
4. Il sistema formatta la scheda fino a comunicare il completamento dell'operazione.
Nota bene: in caso di errore o di guasto di una scheda, se non vi è alcuna scheda nello slot o se la scheda
viene rimossa durante la formattazione, a display compare il seguente messaggio:
Durante la formattazione, il sistema memorizza automaticamente il preset *Default* in tutte e 128 le aree di
memoria della SCHEDA.
Nota bene: poiché il sistema deve sempre essere configurato, non vi sono aree di memoria vuote. Tutte le
aree User (utente) e Card (scheda) non ancora utilizzate da dati utente memorizzate sono occupate
automaticamente dal PRESET *Default*, che contiene una configurazione di avvio standard con tutti i valori
dei vari parametri a zero.
COMM. SETUP SUBMENU
Questo sottomenu consente l'accesso alla configurazione della comunicazione con altri apparecchi tramite le
porte RS485.
Nota bene: Le funzioni ‘Dump Out Preset’ e ‘Incoming Dump’ sono un'eccezione in quanto sono controllate
direttamente nel menu PRESET.