User Guide
8
Schermata secondaria (vedi Fig. 3)
Riga 1: mostra che sulla presa di corrente c’è una
tensione a vero valore efficace di 121,5 a 60 Hz
senza alcun carico applicato dal tester Inspector-3.
Riga 2: mostra lo stato della polarità.
Riga 3: mostra che la tensione di modo comune (la
differenza di potenziale tra il conduttore di massa
e il neutro) è pari a 0,79 volt senza alcun carico
applicato dal tester Inspector-3.
Riga 4: mostra che se il conduttore sotto tensione
e il neutro fossero messi in cortocircuito sulla
presa, la resistenza del cablaggio limiterebbe la
corrente a circa 424 A.
Riga 5: mostra che se il conduttore di protezione e
il neutro fossero messi in cortocircuito sulla presa,
la resistenza del cablaggio limiterebbe la corrente
a circa 850 A.
NOTA BENE: il tester si accende automaticamente
quando viene collegato a una presa di corrente
Premere e rilasciare il pulsante POWER/SELECT per
visualizzare alternativamente le due schermate.
Significato delle letture
A) Tensione sotto carico: è la tensione effettiva
disponibile se alla linea è applicato un carico
costante di 10, 15 o 20 ampere. La maggior
parte dei dispositivi in Nord-America funziona
correttamente a tensioni comprese tra circa 110 e
125 volt. A tensioni minori di 108 volt, i computer
e altri apparecchi sensibili possono malfunzionare.
Spesso una tensione troppo alta o bassa può essere
corretta dalla società per l’energia elettrica.
B) Caduta di tensione: è il valore di cui sarebbe