User Manual

mira, riuscendo a determinare in modo
accurato l’area di contatto personalizzata
per ogni tiratore. L’inserto in gomma assi-
cura a ogni perno il giusto grip sul rinforzo
applicato alla giacca da tiro e le viti di bloc-
caggio laterali garantiscono la loro posi-
zione nel tempo. Sono presenti, ovvia-
mente, anche le regolazioni riguardanti lo
spostamento sull’asse verticale e orizzon-
tale, con aggiustamenti micrometrici.
Le caratteristiche del calciolo Precise assi-
curano, dopo ogni colpo, la ripetitività del
corretto posizionamento sulla spalla del
tiratore. Il collegamento con il fusto princi-
pale è garantito da due colonne, sempre
in alluminio, di sezione molto generosa. Un
particolare sistema di bloccaggio permette
di fermare il tutto, una volta trovata la rego-
lazione, in modo facile e sicuro.
L’impugnatura è realizzata in Pro-grip,
materiale in grado di assicurare un’ottima
presa alla mano. Grazie ai due pomelli
posizionati sul fusto, si è in grado di modi-
ficarne lo spostamento laterale e la rota-
zione rispetto all’asse della canna. L’impu-
gnatura è disponibile nelle misure medium,
large e nella versione per mancini. L’ap-
poggia-mano anteriore dispone di tre
diverse regolazioni: è possibile modificarne
l’altezza rispetto all’asse della canna, la
sua rotazione a sinistra o destra e la posi-
zione avanti e indietro. Quasi tutti i parti-
colari che sono interessati da regolazioni,
sono predisposti con una scala di riferi-
mento finemente graduata.
La carabina oggetto della prova è allestita
con calciatura di colore blu (la versione
standard è in colore silver), ed è prodotta
in un’edizione limitata di 50 esemplari con
la denominazione World champion special
model. Questo modello è fornito di serie
con il set di mire composto dal tunnel ante-
riore (codice 6832) e dalla diottra (codice
6805), quest’ultima con i due pomelli di
regolazione dello stesso colore blu della
calciatura. Come optional è possibile
optare per la diottra (codice 7002) in con-
figurazione a 10 o 20 click.
LA NOSTRA PROVA
Assemblata meccanica e calciatura,
seguendo la procedura corretta e, serrate
le viti laterali con l’ausilio della chiave dina-
mometrica al valore di 5 dNm, come con-
sigliatoci dal tecnico del service Anschütz,
Matthias Raiber, abbiamo fissato la cara-
bina sull’apposito banco per effettuare le
prove di rosate con i diversi pallini a dispo-
sizione. La bombola è stata preventiva-
mente riempita alla pressione di circa 190
bar. La prova è stata condotta unicamente
con pallini super match, di peso specifico
per carabina, prodotti da H&N Sport, Jsb,
K&T e Rws. Dapprima abbiamo presele-
Sopra: grazie a un’astina con profilo di spessore assai ridotto e allo speciale appoggiamano completamente
regolabile, è più facile arrivare a una corretta postura di avambraccio e mano sinistra.
La posizione dell’appoggiaguancia può essere modificata agevolmente, anche in posizione di tiro,
senza l’impiego di chiavi o cacciaviti.