T298586J.
T298586J.book Page 2 Friday, April 1, 2005 5:33 PM K Apple Computer, Inc. © 2005 Apple Computer, Inc. Tutti i diritti riservati. Secondo le leggi di copyright, questo manuale non può essere copiato, per intero o in parte, senza il consenso scritto di Apple. Il logo Apple è un marchio registrato di Apple Computer, Inc.
T298586J.
T298586J.
T298586J.book Page 5 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 1 1 Installazione eMac è stato progettato per poter essere installato rapidamente e utilizzato immediatamente. Se non si è mai utilizzato un eMac o non si conoscono i computer Macintosh, leggere questa sezione per istruzioni sull’installazione. Gli utenti esperti dovrebbero essere già in grado di eseguire le procedure di installazione. Si consiglia comunque di leggere il capitolo 2, “Conoscere eMac”, per informazioni sulle nuove caratteristiche di eMac.
T298586J.book Page 6 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Configurazione di eMac 1 Collegare correttamente il cavo di alimentazione alla presa di alimentazione e l’altra estremità a una presa di corrente fornita di messa a terra o a una presa multipla. I requisiti del voltaggio sono indicati all’interno dello sportello dell’unità ottica. Importante: eMac non è dotato di un alimentatore universale. Verificare all’interno dello sportello dell’unità ottica per i requisiti del voltaggio.
T298586J.book Page 7 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 2 Per abilitare la connettività a Internet, collegare la porta Ethernet del computer (G) a un network Ethernet o al modem DSL o via cavo utilizzando un cavo Ethernet. Oppure collegare la porta modem del computer (W ) (in alcuni modelli) a una linea telefonica utilizzando il cavo telefonico incluso (vedere l’illustrazione). W Porta modem Cavo CA G Porta Ethernet Cavo telefonico 3 Collegare il cavo della tastiera a una delle porte USB (d) sul computer.
T298586J.book Page 8 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 4 Accendere il computer tenendo premuto il pulsante di alimentazione (®) sulla parte laterale del computer. ® Pulsante di alimentazione Regolazione del monitor Per regolare le impostazioni del monitor, scegliere Apple () > Preferenze di Sistema (fare clic sul menu Apple e scegliere Preferenze di Sistema) e fare clic su Monitor. Per aumentare il contrasto del monitor, premere il tasto “F15” sulla tastiera. Per diminuire il contrasto, premere “F14”.
T298586J.book Page 9 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Trasferire informazioni all’eMac È possibile utilizzare Impostazione Assistita per trasferire automaticamente le informazioni da un altro Mac al nuovo eMac. Per trasferire le informazioni, verificare le seguenti condizioni: Â L’altro computer Mac deve disporre della tecnologia FireWire integrata e supportare la Modalità Disco FireWire. Â Sull’altro computer Mac deve essere installato Mac OS X v10.1 o versione successiva.
T298586J.book Page 10 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Ulteriori informazioni Per ulteriori informazioni, consultare: Per informazioni su... Consultare... Spegnere il computer o attivare lo stato di Stop “Che cosa fare dopo avere finito di utilizzare eMac” a pagina 10. Possibilità di utilizzo delle funzionalità hardware e software di eMac “Conoscere eMac” a pagina 11. Ulteriori istruzioni disponibili nell’aiuto a video “Ottenere supporto utilizzando l’Aiuto Mac” a pagina 22.
T298586J.book Page 11 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 2 Conoscere eMac 2 Questo capitolo fornisce alcune informazioni di base relative a eMac che è essenziale conoscere. Leggere questo capitolo per una panoramica delle diverse parti del computer e di Mac OS X, e per informazioni generali su operazioni comuni, quali personalizzazione dell’aspetto della Scrivania, collegamento di una stampante, riproduzione di CD, connessione di una videocamera digitale, utilizzo di Internet, assistenza e altro ancora.
T298586J.
T298586J.book Page 13 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Microfono incorporato Registrare il suono direttamente su eMac oppure parlare con gli amici dal vivo via Internet utilizzando l’applicazione iChat fornita. Unità disco ottica Il computer è dotato di un lettore CD-ROM, un’unità Combo DVD-ROM/CD-RW, o SuperDrive DVD+R DL/DVD±RW/CD-RW. Ogni unità consente la lettura di dischi CD-ROM, Photo CD, CD audio standard e altri tipi di media.
T298586J.book Page 14 Friday, April 1, 2005 5:33 PM eMac, vista laterale ¥ Slot di sicurezza Accesso memoria (interna) Porta alimentazione f Jack cuffie ® Pulsante di alimentazione , Porta ingresso audio 14 d Porte USB 2.
T298586J.book Page 15 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Accesso alla memoria (inclusa) eMac viene fornito con almeno 256 megabyte (MB) di SDRAM (Synchronous Dynamic Random-Access Memory) DDR (Double Data Rate). Dispone di due slot di memoria, uno dei quali viene generalmente utilizzato per l’espansione. La quantità massima di memoria installabile su eMac è pari a 1 gigabyte (GB), mediante l’uso di due moduli da 512 MB.
T298586J.book Page 16 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Informazioni su Mac OS X Il computer è provvisto di Mac OS X, che comprende un’elegante interfaccia utente e avanzate capacità grafiche, oltre a un’eccellente stabilità e prestazioni di sistema migliorate. Per apprendere ulteriori informazioni su Mac OS X e sulle pluripremiate applicazioni iLife fornite con il computer, consultare l’opuscolo Benvenuti in Tiger fornito con l’eMac. Aprire anche Aiuto Mac e cercare le informazioni desiderate.
T298586J.book Page 17 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Personalizzazione della Scrivania e configurazione delle preferenze È possibile personalizzare velocemente la scrivania come si desidera utilizzando le Preferenze di Sistema. Scegliere Apple () > Preferenze di Sistema dalla barra dei menu.
T298586J.book Page 18 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Collegamento di una stampante Dopo aver collegato una stampante USB o FireWire, il computer di solito la rileva automaticamente e la aggiunge all’elenco delle stampanti utilizzabili. Potrebbe essere necessario configurare le stampanti di un network prima di utilizzarle per stampare. Per configurare una stampante, aprire Preferenze di Sistema, fare clic su Stampa e Fax, poi fare clic su Stampa, quindi sul pulsante Aggiungi (+) per aggiungere una stampante.
T298586J.book Page 19 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Aggiornare costantemente il software È possibile collegarsi a Internet ed eseguire gratuitamente il download e l’installazione automatica delle versioni più recenti di software, driver e altre novità offerte da Apple. Quando si è collegati a Internet, Aggiornamento Software verifica i server Internet di Apple per verificare se sono disponibili aggiornamenti per il computer.
T298586J.book Page 20 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Trasferire documenti su un altro computer Ci sono diversi modi per trasferire documenti su o da eMac. Â È possibile trasferire facilmente documenti utilizzando Impostazione Assistita o Assistente Migrazione. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione “Trasferire informazioni all’eMac” a pagina 9.
T298586J.book Page 21 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Dopo aver installato Mac OS 9, è possibile aprire le applicazioni di Mac OS 9 facendo doppio clic sulla relativa icona. Quando un’applicazione si blocca In rare occasioni, un’applicazione potrebbe bloccarsi. Mac OS X offre un modo per chiudere un’applicazione bloccata senza riavviare il computer. Chiudere un’applicazione bloccata consente di salvare il lavoro realizzato con altre applicazioni aperte.
T298586J.book Page 22 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Ottenere supporto utilizzando l’Aiuto Mac È possibile trovare le risposte alla maggior parte delle proprie domande sull’utilizzo del computer e di Mac OS X tramite l’Aiuto Mac sullo schermo. (In alcuni punti Aiuto Mac è chiamato Aiuto Mac OS.) Per utilizzare l’Aiuto Mac: 1 Fare clic sull’icona del Finder nel Dock. 2 Scegliere Aiuto > Aiuto Mac (scegliere “Aiuto Mac” dal menu “Aiuto”). 3 Inserire una domanda e premere il tasto “Invio”.
T298586J.book Page 23 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 3 Utilizzo del computer 3 eMac viene fornito di molte funzionalità integrate e possibilità di espansione che possono essere utilizzate per personalizzare il computer secondo le proprie esigenze. Di seguito alcune funzionalità e caratteristiche del computer: Â Porte USB (Universal Serial Bus) 2.0 che consentono di collegare apparecchiature addizionali, quali stampanti, scanner, joystick, tastiere, fotocamere digitali e unità per dischetti.
T298586J.book Page 24 Friday, April 1, 2005 5:33 PM USB (Universal Serial Bus) eMac è dotato di cinque porte USB (d) (tre porte USB 2.0 ad alta velocità sul computer e due porte USB 1.1 sulla tastiera), che possono essere utilizzate per collegare diversi tipi di dispositivi esterni, quali stampanti, scanner, fotocamere digitali, game pad, joystick, tastiere e unità per dischetti. La tecnologia USB facilita la connessione di dispositivi esterni.
T298586J.book Page 25 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Utilizzo di più dispositivi USB contemporaneamente Se si utilizzano tutte le porte USB e si desidera collegare altri dispositivi USB, è possibile acquistare un hub USB. L’hub USB viene collegato a una delle porte USB libere del computer e fornisce ulteriori porte USB (solitamente quattro o sette). La maggior parte degli hub USB dispone anche di un alimentatore che deve essere collegato a una presa di corrente.
T298586J.book Page 26 Friday, April 1, 2005 5:33 PM FireWire Il computer dispone di due porte FireWire 400 (H). FireWire consente di collegare e scollegare facilmente dispositivi esterni ad alta velocità, quali un iPod o iPod mini, videocamere iSight, videocamere DV, stampanti, scanner e dischi rigidi. Le periferiche FireWire possono essere collegate e scollegate senza bisogno di riavviare il computer.
T298586J.book Page 27 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Utilizzo di dispositivi FireWire Per utilizzare un dispositivo FireWire con il computer, è sufficiente collegare l’apparecchiatura al computer, il quale include già il software necessario per il funzionamento di diverse periferiche FireWire.
T298586J.book Page 28 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Internet e network wireless AirPort Extreme eMac è predisposto per AirPort Extreme. Se al momento dell’acquisto di eMac è stata ordinata una Scheda AirPort Extreme, la scheda è già installata. Se la Scheda AirPort Extreme non è installata e si desidera installarne una, vedere pagina 43 per maggiori informazioni.
T298586J.book Page 29 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Basi AirPort Express e AirPort Extreme Con una scheda AirPort Express, è possibile connettersi a Internet in modalità wireless e anche connettersi allo stereo di casa o ad altoparlanti amplificati e riprodurre musica dal computer in modalità wireless. Se si dispone di una connessione DSL, un modem via cavo, o una connessione LAN, è possibile utilizzare una base AirPort Express (vedere l’illustrazione qui sopra) o una base Airport Extreme.
T298586J.book Page 30 Friday, April 1, 2005 5:33 PM  Utilizzo di tastiera o mouse Bluetooth wireless  Stampa su una stampante Bluetooth.  Utilizzo di cuffie auricolari Bluetooth.
T298586J.book Page 31 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Inviare un documento a un dispositivo Bluetooth Il computer è in grado di inviare documenti verso dispositivi Bluetooth che si trovano nel proprio raggio di portata. Se il computer non è associato al dispositivo, potrebbe essere necessario autenticarsi prima di poter inviare il documento. Se il computer è già associato al dispositivo, non sarà necessario autenticarsi.
T298586J.book Page 32 Friday, April 1, 2005 5:33 PM La connessione a un network consente l’accesso ad altri computer. Utilizzando questa soluzione, inoltre, è possibile memorizzare e recuperare informazioni, utilizzare stampanti network, modem e posta elettronica, oppure collegarsi a Internet. Infine, è possibile utilizzare Ethernet per la condivisione di documenti tra due computer o per la creazione di un piccolo network.
T298586J.book Page 33 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Nota: l’adattatore video Apple non è compatibile con alcuni modelli precedenti di eMac. £ Adattatore VGA Apple Æ Porta uscita S-Video Porta video Composito Adattatore video Apple Æ Quando si collega un monitor esterno o un televisore, la stessa immagine appare sia sullo schermo di eMac che sul monitor esterno (modalità chiamata duplicazione dello schermo).
T298586J.book Page 34 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Collegamento di un televisore, di un videoregistratore o di un altro dispositivo video Per collegare un televisore, un videoregistratore o un altro dispositivo video a eMac: 1 Collegare l’estremità con un singolo connettore dell’adattatore video Apple alla porta uscita video di eMac. 2 Collegare l’altra estremità dell’adattatore alla porta video Composito o alla porta S-Video su TV o VCR utilizzando un cavo Composito o S-Video.
T298586J.book Page 35 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Inserimento di un disco CD o DVD Per installare o utilizzare le applicazioni da un disco CD o DVD, attenersi alla seguente procedura: 1 Quando il computer è acceso, premere il tasto Espelli Media (C) sulla tastiera per aprire il cassetto dell’unità. 2 Posizionare il disco orizzontalmente nel cassetto, con l’etichetta rivolta verso l’alto e premere nuovamente il tasto “Espelli Media” per chiudere il cassetto.
T298586J.book Page 36 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Riproduzione di dischi DVD Se eMac è dotato di unità Combo DVD/CD-RW o SuperDrive, è possibile riprodurre dischi DVD-Video standard. Per riprodurre un DVD, inserire il disco DVD. DVD Player si avvia automaticamente e inizia la riproduzione del disco.
T298586J.book Page 37 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Registrazione di informazioni su un DVD Se eMac ha un’unità SuperDrive, è possibile registrare filmati digitali personali su un disco DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, o DVD+R DL vuoto. Inoltre è possibile registrare altri tipi di documenti digitali su questi dischi; ad esempio, è possibile creare copie di sicurezza dei propri documenti su DVD.
T298586J.book Page 38 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Proteggere il computer Utilizzare il cavo di sicurezza e lo slot corrispondente integrato per collegare eMac alla scrivania. ¥ Bloccare il dispositivo con il cavo di sicurezza Ulteriori informazioni sulle funzioni di protezione del software di eMac, incluse la password per utenti multipli e la crittografia dei documenti, sono disponibili nell’Aiuto Mac (vedere pagina 22).
T298586J.book Page 39 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 4 Aumentare le potenzialità del computer 4 In questo capitolo vengono fornite informazioni e istruzioni su come aumentare le potenzialità del computer. Le istruzioni riguardano le seguenti procedure: Â “Installazione di memoria aggiuntiva” a pagina 39 Â “Installazione di una Scheda AirPort Extreme” a pagina 43 Attenzione: consultare la documentazione di supporto fornita con il computer per informazioni su come contattare l’assistenza Apple.
T298586J.book Page 40 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Per installare memoria addizionale: 1 Spegnere il computer scegliendo Apple () > Spegni. Scollegare tutti i cavi del computer ad eccezione del cavo di alimentazione. 2 Posizionare un panno morbido e pulito sulla scrivania o sul piano d’appoggio. Sollevare lentamente e quindi ruotare il computer in modo da posizionare il monitor sul panno. 3 Utilizzare un cacciavite tipo Phillips 1 per allentare le viti sul pannello d’accesso della memoria.
T298586J.book Page 41 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 4 Toccare la parte metallica all’interno del computer per proteggerlo dai danni causati dalle scariche elettrostatiche. Importante: scaricare sempre l’elettricità statica prima di toccare o installare qualsiasi componente interno del computer. Per evitare di generare elettricità statica, non spostarsi nella stanza prima di avere terminato di installare la memoria e chiuso lo chassis del computer. 5 Scollegare il cavo di alimentazione del computer.
T298586J.book Page 42 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 7 Tenere il pannello d’accesso premuto contro la base del computer e quindi avvitare le viti. 8 Ruotare delicatamente il computer riportandolo nella sua posizione originale. Quindi ricollegare i cavi scollegati precedentemente dal computer. 9 Premere il pulsante di alimentazione, posto sul lato del computer, per accenderlo.
T298586J.book Page 43 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Tenere presente che questo valore comprende la memoria preinstallata e quella appena aggiunta. Per informazioni più dettagliate sulla quantità di memoria installata sul computer, aprire System Profiler facendo clic su “Più Informazioni”.
T298586J.book Page 44 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 3 Allentare le viti sul pannello d’accesso AirPort utilizzando un cacciavite tipo Phillips 1. Quindi rimuovere il pannello e sganciare l’antenna dal pannello. 4 Inserire parzialmente la scheda Airport Extreme nello slot, con il logo AirPort rivolto verso il basso (il codice a barre rivolto verso l’alto), quindi collegare l’antenna alla scheda.
T298586J.book Page 45 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 5 Premere la Scheda AirPort Extreme nello slot e piegare l’antenna inserendola nel computer. Potrebbe essere necessario sollevare leggermente la scheda mentre la si inserisce. Importante: assicurarsi di inserire completamente la Scheda AirPort Extreme nello slot. 6 Piegare la linguetta della Scheda AirPort Extreme verso il basso inserendola nel computer.
T298586J.book Page 46 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 7 Reinstallare il pannello d’accesso AirPort. 8 Premere il pulsante di alimentazione (®), posto sul lato del computer, per accenderlo. Se nel raggio di portata c’è un network AirPort, è possibile selezionarlo utilizzando l’icona di stato AirPort nella barra dei menu. Se si desidera configurare una base AirPort Express o AirPort Extreme, utilizzare Impostazione Assistita Airport, in Applicazioni/Utility.
T298586J.book Page 47 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 2 Posizionare un panno morbido e pulito sulla scrivania o sul piano d’appoggio. Sollevare lentamente e quindi ruotare il computer in modo da posizionare il monitor sul panno. 3 Utilizzare un cacciavite tipo Phillips 1 per allentare le viti sul pannello d’accesso della memoria. Quindi rimuovere delicatamente il pannello d’accesso.
T298586J.book Page 48 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 4 Toccare la parte metallica all’interno del computer per proteggerlo dai danni causati dalle scariche elettrostatiche. Importante: scaricare sempre l’elettricità statica prima di toccare o installare qualsiasi componente interno del computer. Per evitare di generare elettricità statica, non spostarsi nella stanza prima di avere terminato di installare la memoria e chiuso lo chassis del computer. 5 Scollegare il cavo di alimentazione del computer.
T298586J.book Page 49 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 6 Rimuovere la batteria interna di backup e sostituirla con quella nuova. Assicurarsi di allineare il segno più (+) sulla batteria a quello corrispondente all’interno del computer. 7 Individuare il pulsante di reinstallazione (reset) PMU (Power Management Unit) all’interno del computer. Premere il pulsante per un secondo utilizzando una penna o una matita.
T298586J.book Page 50 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 8 Tenere il pannello d’accesso premuto contro la base del computer e quindi avvitare le viti. 9 Ruotare delicatamente il computer riportandolo nella sua posizione originale. Quindi ricollegare i cavi scollegati precedentemente dal computer. 10 Premere il pulsante di alimentazione (®), posto sul lato del computer, per accenderlo.
T298586J.book Page 51 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 5 Risoluzione dei problemi 5 Durante l’utilizzo di eMac possono verificarsi problemi sporadici. Questo capitolo offre alcune soluzioni da adottare quando si incontra un problema. La maggior parte dei problemi si verifica perché il software non è configurato correttamente o si utilizza software non compatibile con la versione di Mac OS (software di sistema) installato sul computer.
T298586J.book Page 52 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Â Se non si riesce ad effettuare l’uscita forzata, tenere premuto il pulsante di alimentazione (®) per alcuni secondi per spegnere il computer. Â Se questo non funziona, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Quindi ricollegare il cavo di alimentazione e premere il pulsante di alimentazione (®) sul computer per riaccenderlo.
T298586J.book Page 53 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Reinstallare il software in dotazione con il computer Utilizzare i dischi di installazione forniti con il computer per installare nuovamente Mac OS X e le applicazioni fornite con il computer. Importante: Apple consiglia di eseguire il backup dei dati sul disco rigido prima di ripristinare il software. Apple non è responsabile dell’eventuale perdita di dati.
T298586J.book Page 54 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Altri problemi Se il problema si verifica con un’applicazione  In caso di problemi con un sistema operativo di terze parti (non Apple), contattare il produttore. Spesso i produttori forniscono gli aggiornamenti software sui propri siti web. È possibile configurare eMac affinché verifichi e installi automaticamente i software Apple più aggiornati utilizzando il pannello “Aggiornamento Software” nelle Preferenze di Sistema.
T298586J.book Page 55 Friday, April 1, 2005 5:33 PM In caso di problemi nella connessione a Internet  Assicurarsi che la linea telefonica o il cavo network siano collegati e funzionanti.  Se si utilizza una connessione dial-up a Internet, assicurarsi che il cavo telefonico sia collegato alla porta Modem (identificata dall’icona W) e non alla porta Ethernet (identificata dall’icona G).
T298586J.book Page 56 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Utilizzo di Apple Hardware Test È possibile utilizzare Apple Hardware Test per determinare la presenza di un problema in uno dei componenti hardware del computer. Per utilizzare Apple Hardware Test: 1 Scollegare tutti i dispositivi esterni dal computer fatta eccezione per la tastiera e il mouse. Scollegare il cavo Ethernet eventualmente collegato. 2 Inserire il primo disco di installazione di Mac OS X fornito con il computer.
A Specifiche tecniche A Appendice T298586J.book Page 57 Friday, April 1, 2005 5:33 PM System Profiler consente di visualizzare informazioni dettagliate sul computer eMac, quali la quantità di memoria integrata, le dimensioni del disco rigido, i dispositivi connessi e il numero di serie del prodotto.
T298586J.
B Manutenzione, utilizzo e informazioni sulla sicurezza B Appendice T298586J.book Page 59 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Per la sicurezza personale e dell’apparecchiatura, seguire le istruzioni incluse in questa appendice per la pulizia e la manutenzione del computer, nonché i consigli per lavorare in modo più confortevole. Pulizia di eMac Per pulire le superfici esterne e i componenti del computer, attenersi ai seguenti suggerimenti: • Spegnere eMac e scollegare tutti i cavi.
T298586J.book Page 60 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Trasporto di eMac eMac pesa circa 22,7 kg. Se possibile, sollevarlo in due. Se si solleva eMac da soli, tenere lo schermo rivolto verso di sé e sostenere la parte inferiore del computer con entrambe le mani. Fare leva sulle gambe e non sulla schiena. Istruzioni sulla sicurezza per l’utilizzo del computer Per una maggiore sicurezza della persona e dell’apparecchiatura, rispettare sempre le precauzioni elencate di seguito.
T298586J.book Page 61 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Importante: se il computer è stato esposto ad acqua, versamenti di liquidi, o a umidità eccessiva, deve essere inviato all’assistenza tecnica. Non accenderlo, neanche quando è asciutto. Attenzione: il cavo CA è fornito di una spina tripolare con un terzo spinotto per la messa a terra. È possibile inserire questo tipo di spina esclusivamente in una presa CA dotata di messa a terra.
T298586J.book Page 62 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Evitare danni all’udito Attenzione: l’utilizzo di auricolari o cuffie a un volume elevato potrebbe provocare lesioni permanenti dell’udito. Sebbene in grado di adattarsi progressivamente a volumi più elevati senza apparenti problemi, l’udito potrebbe risultare affetto da lesioni. Impostare il volume di eMac a un livello di sicurezza prima che accada.
T298586J.book Page 63 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Sedia È consigliabile utilizzare una sedia regolabile che offra un supporto stabile e confortevole. Regolare l’altezza della sedia in modo che le cosce assumano una posizione orizzontale e i piedi poggino completamente a terra. La sedia deve offrire un valido sostegno alla regione lombare. Seguire le istruzioni del produttore per regolare lo schienale in modo da adattarlo al proprio corpo.
T298586J.
C Collegarsi a Internet C Appendice T298586J.book Page 65 Friday, April 1, 2005 5:33 PM È possibile utilizzare il computer per navigare nel Web, inviare messaggi di posta elettronica ad amici e parenti, e partecipare a chat in tempo reale su Internet. Utilizzare questa guida dettagliata per collegarsi a Internet. Quando Mac OS X viene avviato per la prima volta, Impostazione Assistita aiuta ad inserire le informazioni per la configurazione Internet.
T298586J.book Page 66 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 2 Raccogliere le informazioni necessarie relative alla connessione presso l’ISP o l’amministratore network. Consultare la sezione successiva, “Appunti relativi a Impostazione Assistita” a pagina 67 per trovare le informazioni per ciascun tipo di connessione. In alcuni casi, se un altro computer nello stesso posto è già collegato a Internet, è possibile utilizzarne le impostazioni.
T298586J.book Page 67 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Appunti relativi a Impostazione Assistita È possibile inserire le informazioni ottenute dall’ISP (Internet Service Provider), dall’amministratore network o da un altro computer in queste pagine, quindi inserirle in Impostazione Assistita Network. Scegliere la modalità di connessione del computer a Internet.
T298586J.book Page 68 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 2 Inserire le informazioni fornite dall’ISP: Se è stato selezionato Manualmente o “Uso DHCP con indirizzo manuale”,* digitare quanto segue: Indirizzo IP Maschera di Sottorete Indirizzo Router * Se è stata selezionata l’impostazione “Utilizzo di DHCP”, non è necessario inserire la maschera di sottorete o l’indirizzo router.
T298586J.book Page 69 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Le seguenti informazioni sono opzionali. Richiedere al proprio ISP se è necessario inserirle. Host DNS (opzionale per DHCP e BootP) Nome dominio (opzionale) Server Proxy (opzionale) Configurazione manuale della connessione Internet Una volta completati i passaggi nelle pagine precedenti utilizzando Impostazione Assistita, la configurazione della connessione Internet è terminata.
T298586J.book Page 70 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 3 Scegliere “Porte Network Attive” dal menu a comparsa “Mostra” e selezionare l’opzione “Attiva” accanto a “Modem interno”. 4 Trascinare “Modem interno” nella prima posizione dell’elenco delle porte network per fare in modo che sia l’interfaccia network primaria. 5 Scegliere “Modem interno” dal menu a comparsa “Mostra” e fare clic su PPP. 6 Inserire le informazioni ricevute dall’ISP e fare clic su Applica.
T298586J.book Page 71 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Per testare la configurazione Internet: 1 Aprire l’applicazione Connessione Internet (nella cartella Applicazioni). 2 Se necessario, fare clic sull’icona del modem interno. 3 Inserire il numero di telefono dial-up, il nome account e la password, se necessario. 4 Fare clic su “Collegamento”. Connessione Internet contatta l’ISP e stabilisce una connessione.
T298586J.book Page 72 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Connessioni Internet: modem DSL, via cavo o LAN Se ci si collega a Internet utilizzando un modem DSL o via cavo, o un network LAN Ethernet , chiedere all’ISP o all’amministratore network come deve essere configurata la connessione Internet: • Manualmente: con una configurazione manuale, l’ISP o l’amministratore network forniscono un indirizzo IP statico e altre informazioni che vengono inserite nelle preferenze Network.
T298586J.book Page 73 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Quindi, seguire le istruzioni per configurare manualmente il network, utilizzando DHCP, o utilizzando PPPoE, come indicato dall’ISP o dall’amministratore network. Configurazione manuale Sono necessari l’indirizzo IP statico, l’indirizzo router e la maschera di sottorete, che sono forniti dall’ISP (consultare pagina 67). Per impostare una configurazione manuale: 1 Nelle preferenze Network, scegliere “Ethernet integrata” dal menu a comparsa “Mostra”.
T298586J.book Page 74 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Configurazione DHCP Dopo aver impostato una configurazione DHCP, il server DHCP fornisce automaticamente le informazioni relative al network. Per impostare una configurazione DHCP: 1 Nelle preferenze Network, scegliere “Ethernet integrata” dal menu a comparsa “Mostra”. 2 Fare clic su TCP/IP, se necessario. 3 Scegliere “Utilizzo di DHCP” dal menu a comparsa “Configura IPv4”. 4 Fare clic su Applica.
T298586J.book Page 75 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Configurazione PPPoE Alcuni ISP basati su DSL utilizzano PPPoE (Point-to-Point Protocol over Ethernet). Se si utilizza un modem DSL e sono necessari un nome utente e una password per collegarsi a Internet, verificare con l’ISP se è necessario collegarsi tramite PPPoE.
T298586J.book Page 76 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Nota: per collegarsi automaticamente quando si avvia un’applicazione TCP/IP, quale un browser web o un’applicazione di posta elettronica, fare clic su “Opzioni PPPoE”, quindi su “Connetti automaticamente quando richiesto” e fare clic su OK. 4 Fare clic su TCP/IP e scegliere “Connessione via PPP” o Manualmente dal menu a comparsa “Configura IPv4”, come indicato dall’ISP.
T298586J.book Page 77 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 6 Fare clic su Applica. Una volta configurato il network, la connessione Internet è attiva. È possibile aprire il browser web o un’altra applicazione TCP/IP per testare la connessione. Importante: se non è stata selezionata l’opzione per collegarsi automaticamente, sarà necessario aprire l’applicazione Connessione Internet, scegliere la configurazione corretta, e quindi fare clic su “Collegamento”.
T298586J.book Page 78 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Configurazione manuale della connessione AirPort Nel caso in cui si imposti una connessione manuale, è necessario ottenere le seguenti informazioni dall’amministratore del sistema. Se ci si collega utilizzando DHCP, la maggior parte di queste informazioni viene fornita automaticamente al computer dal network, quindi è necessario chiedere le informazioni all’amministratore del sistema.
T298586J.book Page 79 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Quindi, seguire le istruzioni per configurare il network manualmente o utilizzando DHCP come indicato dall’ISP o dall’amministratore network. Se si configura autonomamente il network, potrebbe essere più semplice configurarla utilizzando DHCP, poiché il server assegna gli indirizzi IP automaticamente. 5 Scegliere AirPort dal menu a comparsa Mostra. 6 Fare clic su TCP/IP, se necessario.
T298586J.book Page 80 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Risoluzione dei problemi di connessione Connessione Internet: modem via cavo, DSL e LAN Se non è possibile connettersi a Internet mediante la base AirPort, la scheda Ethernet integrata, o un modem interno, è possibile usare Diagnosi Network per diagnosticare i problemi di connessione. Fare clic su Aiutami nel pannello Network delle Preferenze di Sistema, quindi fare clic su Diagnosi per aprire Diagnosi Network e seguire le istruzioni sullo schermo.
T298586J.book Page 81 Friday, April 1, 2005 5:33 PM 8 Controllare il campo di testo “Nome account” per assicurarsi di avere inserito correttamente le informazioni fornite dall’ISP. 9 Reinserire la password se si desidera registrarla, per essere certi che sia corretta. 10 Fare clic su TCP/IP. Assicurarsi di aver inserito in questo pannello le informazioni corrette ricevute dall’ISP. 11 Fare clic su Applica.
T298586J.
T298586J.book Page 83 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Communications Regulation Information FCC Compliance Statement This device complies with part 15 of the FCC rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation. See instructions if interference to radio or television reception is suspected.
T298586J.book Page 84 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Dichiarazione di conformità Europa-Unione Europea Korea Statemen Conforme alle direttive europee 72/23/EEC, 89/336/EEC e 99/5/EC. Laser Information Warning: Making adjustments or performing procedures other than those specified in your equipment’s manual may result in hazardous radiation exposure. Do not attempt to disassemble the cabinet containing the laser. The laser beam used in this product is harmful to the eyes.
T298586J.book Page 85 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Kommunen unentgeltlich abgeben. Um Kurzschlüsse zu vermeiden, kleben Sie die Pole der Batterien vorsorglich mit einem Klebestreifen ab. telefonica notificherà al più presto possibile. Also, you will be informed of your right to file a complaint with the FCC. Taiwan: The telephone company may make changes in its facilities, equipment, operations, or procedures that could affect the operation of your equipment.
T298586J.book Page 86 Friday, April 1, 2005 5:33 PM In Canada, contact Apple at: 7495 Birchmount Road, Markham, Ontario, L3R 5G2, 800-263-3394 Veuillez contacter Apple pour des informations supplémentaires: Warning: Users should ensure for their own protection that the electrical ground connections of the power utility, telephone lines, and internal metallic water pipe system, if present, are connected together. This precaution may be particularly important in rural areas. Apple Canada, Inc.
T298586J.book Page 87 Friday, April 1, 2005 5:33 PM Informations pour la France Ce matériel est conforme aux normes applicables de sécurité éléctrique d’après la directive 73 / 23 / CEE et aux normes applicables de comptabilité éléctromagnétique d’après la directive 89 / 336 / CEE, modifié par la directive 92 / 31 / CEE.
T298586J.