Operation Manual

IT-19IT-18
Italiano
Utilizzo della Zona 2
La Zona 2 ore la possibilità agli occupanti della camera da
letto matrimoniale, del giardino d’inverno, della cucina, ecc
di visualizzare o ascoltare una sorgente diversa ad un livello
di volume diverso dalla zona principale (Zona 1).
La selezione della sorgente e il controllo del volume per la
Zona 2 si ottengono:
< utilizzando un ricevitore IR in zona 2 (vedi
Collegamenti di controllo Zona 2” a pagina IT-38), o
< passando al controllo Zona 2 premendo il tasto di zona
del pannello anteriore, o
< premendo AMP + OK sul telecomando.
Il display del pannello anteriore VFD indica che il controllo
è stato commutato alla Zona 2.
STANDBY Z2 50
Per attivare la Zona 2, premere il pulsante Zone (o AMP +
OK), quindi premere il pulsante di standby sul telecomando.
Premere un tasto di selezione sorgente per selezionare una
sorgente diversa da Zona 1.
FOLLOW Z1 Z2 50
Si noti che il controllo della Zona 2 nella Zona 1 passerà
automaticamente al controllo della Zona 1 dopo alcuni
secondi di inattività.
La Zona 2 può anche essere controllata con un
telecomando programmabile di terze parti o un sistema di
automazione domestica. Si prega di contattare il proprio
rivenditore o l’installatore per ulteriori dettagli.
Menù esteso del pannello
anteriore
Premendo il tasto MENU e tenendolo premuto per più di
quattro secondi, si apre il menù esteso, che consente di
eseguire le seguenti operazioni:
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Questa opzione consente di ripristinare tutte le
impostazioni dellAV950/AVR750/450/380 ai valori
impostati in fabbrica.
Cambio codice remoto
Il codice predenito di sistema RC5 dellAV950/
AVR750/450/380 è 16. Se necessario, per esempio a causa
di un altro dispositivo del sistema che usa questo sistema
codice RC5, può essere cambiato in 19.
Ripristino backup sicuro
Questa opzione consente di ripristinare tutte le
impostazioni al loro stato salvato utilizzando la funzione
Conservare backup sicuro. Questa opzione è utile se le
impostazioni sono cambiate involontariamente. Permette
anche all’unità di tornare allo stato salvato a seguito di un
aggiornamento del rmware.
Conservazione backup sicuro
Questa opzione consente di salvare tutte le impostazioni
dell’AV950/AVR750/450/380 in unarea sicura della
memoria. Le impostazioni possono essere recuperate
utilizzando lopzione Ripristina sopra riportata.
Immettere il PIN
Inserire il PIN sicuro di backup utilizzando i tasti
'
,
,
,
<
e
>
sul telecomando (non utilizzare il tastierino
numerico). Il PIN predefinito è 1234.
Cambiare il PIN
Consente di cambiare il PIN con un numero diverso da
quello predenito. Inserire il PIN di backup sicuro con
i tasti
'
,
,
,
<
e
>
sul telecomando (non utilizzare
il tastierino numerico). Il PIN predefinito è 1234.
Dopo che il PIN attuale è stato inserito correttamente,
inserire un nuovo PIN quando richiesto e di nuovo per
confermare.
USCIRE
Annullare e tornare al menù esteso.
Aggiornamento del firmware via
USB
Il rmware dell’AV950/AVR750/450/380 può essere
aggiornato da un’unità ash USB che contiene un le di
aggiornamento del rmware.
È possibile scaricare il le del rmware più recente,
insieme con le istruzioni di aggiornamento, dal sito Arcam
(www.arcam.co.uk/advice-and-support.htm).
AVR750
Ricevitore del telecomando. Questo è posizionato
dietro la nestra del display, al di sopra del tasto MENU
sul pannello anteriore. Assicurarsi che il ricevitore
abbia una linea visiva libera dal telecomando per
poterlo utilizzare. Se ciò non è possibile, utilizzare
un sensore separato collegato all’ ingresso Z1 IR sul
pannello posteriore.
uso del
pannello
anteriore
Power (alimentazione)
Accende e spegne
l’alimentazione principale
dell’AV950/AVR750/450/380.
Una volta che l’apparecchio è
spento, deve essere lasciato per
almeno dieci secondi prima di
riaccenderlo.
Volume
Regola il volume di uscita
analogica nella zona
selezionata (uscita linea,
altoparlanti e cue).
Aux
Ingresso a livello di
linea ausiliaria multiuso
ingresso microfono di
calibrazione e ingresso
digitale ottico da 3,5 mm
(SPDIF).
Phones (cuffie)
Questa presa accetta cue con
un rating di impedenza tra 32Ω
e 600Ω, dotate di una spina
stereo da 3,5mm.
Input (ingresso)
Questi pulsanti consentono
di selezionare la sorgente
collegata all’ingresso
corrispondente (o ingresso
interno).
È possibile impedire di
selezione le sorgenti non
utilizzate nel menù di setup.
Menu (menù)
Consente di selezionare i
menù di congurazione sul
display su schermo (OSD).
OK
Usato per inserire le
selezioni eettuate nel menù
Setup. Tenere premuto per
reimpostare le uscite video
sulla risoluzione minima
(HDMI: 480p).
Info
Seleziona le informazioni
visualizzate sulla parte inferiore
sinistra del pannello anteriore.
Mode (modalità)
Consente di selezionare tra le
modalità stereo e surround
disponibili per la sorgente corrente.
Direct (diretto)
Stereo Direct acceso/spento. Fornisce un percorso diretto
analogico dagli ingressi analogici alle uscite anteriori destra
e sinistra. Spegne le modalità di elaborazione surround e
spegne i circuiti DSP per la migliore qualità del suono stereo.
Display
Questo cambia la luminosità del display
tra o/dim/bright.
Zone (zona)
Seleziona tra controllo Zona1
e Zona 2.
Mute (muto)
Esclude tutte le uscite audio analogiche
nella zona selezionata.
Power/Standby LED
(LED Accensione/Standby)
Questo indica lo stato del ricevitore ed è verde
quando lAV950/AVR750/450/380 è acceso. Rosso
indica che l’unità è in modalità Standby.