Pocket Multimedia Center ARCHOS™ Gmini™ 500 Lettore video / Riproduttore e registratore musicale / Wallet e Visualizzatore per foto / Disco rigido USB 2.0 Manuale dell’utente - Italiano Manuale dell’utente per ARCHOS™ Gmini™ 500 versione 1.1 Le versioni più recenti del software e del manuale per questo prodotto possono essere scaricate dal nostro sito Web. 1 2 Gentile cliente, grazie per avere scelto questo eccezionale prodotto Gmini™ 500.
3 Desideriamo augurarle anni di piacevole intrattenimento con Gmini™ 500. Registri il prodotto sul nostro sito Web all’indirizzo www.archos.com, per ottenere l’accesso all’assistenza tecnica e ottenere informazioni di supporto tecnico e aggiornamenti software gratuiti per il prodotto AV500.. Allora, buon divertimento con la musica, le foto e i video da Il TEAM ARCHOS * Per informazioni esaustive su protocolli e formati compatibili, vedere le specifiche tecniche. Leggere attentamente questo manuale.
5 MUSICA – Come inserire la musica nel Gmini™ 500 7 7.1 7.2 7.3 7.4 7.5 8 Sincronizzazione di musica da Windows Media® Player (WMP) al Gmini™ 500 Confronto tra Windows Media Player 10 e Windows Media Player 9 Trasferimento della raccolta CD sul Gmini™ 500 Installazione di Windows Media® Player 9 (WMP9) Installazione di Windows Media® Player 10 (WMP10) 28 28 29 30 30 30 MUSICA – Elenchi di riproduzione 8.1 8.1 8.3 8.
7 1 INTRODUZIONE – Collegamenti e pulsanti a Indicatore di accensione b Indicatore di attività del disco rigido (lettura/scrittura) c Indicatore di caricabatteria (lampeggia quando la batteria è carica) d Altoparlante e Sposta in ALTO (consente anche di alzare il volume durante la riproduzione) f Sposta in BASSO (consente anche di abbassare il volume durante la riproduzione) g Sposta a SINISTRA (consente anche di riprodurre il brano precedente o di eseguire il riavvolgimento rapido di un brano o di un vi
9 2 INTRODUZIONE – Primo impiego 2.1 Carica delle batterie • Utilizzare solo il caricabatteria/adattatore ARCHOS™ incluso. • È possibile caricare la batteria interna del Gmini™ 500 collegando il caricabatterie/adattatore nel dispositivo. • Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, caricare completamente le batterie. Mentre la batteria è caricata, l’indicatore di carica (CHG) inizia a lampeggiare. 2.2 Accensione del Gmini™ 500 • Premere il pulsante PLAY/ON o per 3 secondi.
11 • Non esporlo al calore. Assicurare un’adeguata ventilazione, specialmente quando è connesso a un computer. • Tenere il Gmini™ 500 lontano da acqua o zone eccessivamente umide. • Tenere il Gmini™ 500 lontano da intensi campi elettromagnetici. • Tenere tutti i cavi collegati al Gmini™ 500 disposti in modo ordinato. Questo prodotto è leggero e potrebbe cadere se un cavo venisse accidentalmente tirato da un bambino. • Non aprire il Gmini™ 500.
13 Icone di azione del browser video Nasconde le miniature Reimposta le miniature. Le immagini di miniatura sul lato destro dello schermo verranno ripristinate alle loro originali impostazioni predefinite. 3.1 Icone di azione della riproduzione video Durante la riproduzione di un file Video, fare clic sul pulsante di azione Select (Seleziona). Le icone di azione sulla destra dello schermo consentiranno di effettuare le regolazioni video in base al proprio gusto personale.
15 4 VIDEO – Riproduzione di file video da Internet Quando si utilizza Windows Media® Player 10, è possibile scaricare contenuti video protetti da Internet. Quando viene visualizzato il simbolo PlaysForSure™ su un sito Web per Windows® Portable Media Center (PMC)**, indica che questi download protetti sono riproducibili sul Gmini™ 500. 4.1 Contenuto video Internet protetto Sul sito Web di PlaysForSure™ (www.playsforsure.
17 5 VIDEO – Creazione di file video MPEG-4 con il computer Creazione di un file video MPEG-4 I file video di una videocamera digitale, inviati mediante posta elettronica o liberamente disponibili su Internet, vengono codificati in modi diversi. Se non si è già nel corretto formato MPEG-4 Simple Profile o WMV9 Simple Profile, è necessario effettuare un’operazione di trasformazione perché questi file video possano essere riprodotti dal Gmini™ 500.
19 Codec audio MP3 Se MPEG-4 Translator rileva un codec MP3 adatto sul PC, lo utilizza e la traccia audio del file video sarà MP3. In caso contrario, utilizza il codec standard IMA ADPCM. Diversi encoder MP3 (in genere forniti insieme come encoder e decoder) sono disponibili sul Web. Se si sceglie di utilizzare il codec LAME, assicurarsi di disporre di una versione generata con il front-end ACM.
21 Destinazione e priorità Se il dispositivo Gmini™ 500 non è nell’elenco, selezionare “ARCHOS Default”. Verrà visualizzata una casella Priority (Priorità). Questa casella di controllo consente all’utente di selezionare quale funzione del video controllare. Ad esempio, se si ricodifica un file video con risoluzione pari a 800 x 600 e velocità pari a 30 fotogrammi al secondo, la risoluzione è al di sopra del limite massimo supportato dal Gmini™ 500.
23 6.1 Controllo pulsanti Vol + Aumentare il volume HSA Avanzamento alta velocità FF Fare clic una volta: viene riprodotto il brano precedente nella cartella o nell’elenco di riproduzione (durante i primi 10 secondi del brano) oppure si passa all’inizio del brano. Tenere premuto: riavvolgimento rapido del brano. Fare clic una volta: viene riprodotto il brano successivo nella cartella o nell’elenco di riproduzione. Tenere premuto: avvolgimento rapido del brano.
25 6.3 Ricerca attraverso la libreria musicale L’ARClibrary è la libreria musicale del Gmini™ 500. È un sistema che consente di ordinare la musica per album, artista, titolo del brano e via di seguito. Quando si sincronizzano file musicali dal PC con Windows Media® Player sul Gmini™ 500, l’ARCLibrary viene aggiornata per inserire i nuovi brani aggiunti.
27 Resume (Riprendi): La riproduzione riprende dalla posizione del segnalibro. Ignore (Ignora): Il segnalibro rimane, ma la riproduzione comincia dall’inizio. Clear (Cancella): Il segnalibro viene cancellato dal file e la riproduzione comincia dall’inizio. 6.6 Funzione Resume (Riprendi) Quando si avvia il Gmini™ 500, l’icona evidenziata nella schermata principale non è l’icona Browser ma l’icona Resume (Riprendi).
29 Nota per gli utenti di WMP10: i file aggiunti al Gmini™ 500 da un altro computer o i file registrati da una fonte analogica non possono essere aggiunti sulla libreria di Windows Media® Player quando si collega il Gmini™ 500 al computer. I brani che sono stati aggiunti verranno tuttavia inserirsi nell’elenco della libreria ARC del dispositivo. 7.
31 8 MUSICA – Elenchi di riproduzione Un elenco di riproduzione contiene brani che il Gmini™ 500 esegue automaticamente l’uno dopo l’altro. Il Gmini™ 500 carica nella memoria interna una elenco di riproduzione alla volta. Si ha la possibilità di creare nuovi elenchi di riproduzione, aggiungervi o eliminarne brani oppure salvare la sequenza da utilizzare successivamente. Non ci sono limiti al numero di elenchi di riproduzione che è possibile salvare sul disco rigido del Gmini™ 500.
33 Sono disponibili anche le seguenti icone di azione dell’elenco di riproduzione Icona: Remove Track (Rimuovi brano) Elimina il brano evidenziato dall’elenco di riproduzione. Il brano non viene eliminato dal disco rigido, ma solo dall’elenco di riproduzione corrente. Icona: Move track (Sposta brano) Consente di modificare la posizione in elenco del brano evidenziato. Fare clic su Move quindi sulle frecce SU o GIÙ per spostare il brano più in alto o più in basso all’interno dell’elenco.
35 9.2 Procedura di registrazione Prima che inizi l’effettiva registrazione audio, viene visualizzata una schermata di pre-registrazione che consente di regolare le impostazioni di registrazione. 1. Dalla schermata principale, selezionare AudioCorder, quindi fare clic su Enter (Invio). 2. Nella schermata che precede la registrazione, regolare il livello di registrazione* facendo clic sui pulsanti destro e sinistro.
37 Registrazione incrementale Durante la registrazione, verrà visualizzata l’icona di azione della registrazione incrementale. Questo consente di effettuare registrazioni incrementali, ovvero l’interruzione della registrazione corrente immediatamente seguita da una nuova. Alla registrazione successiva verrà aggiunto un numero incrementale accanto al nome. Pertanto, se si creano più registrazioni incrementali, si potrebbero avere ad esempio nomi di file quali REC0000_01, REC0000_02, ecc.
39 10 1 0 MUSICA – Uso di iTunes™ con il Gmini™ 500 Il modo più facile per trasferire file musicali da un Macintosh® al Gmini™ 500 è utilizzare Macintosh® Finder™ per trascinare i file da e verso Macintosh®. Tuttavia, per gli utenti del Macintosh® che desiderano utilizzare il Gmini™ 500 con iTunes®, ARCHOS™ ha sviluppato uno speciale plug-in i-Tunes®. Si trova nella cartella /Data/i-Tunes Plug-in sul disco rigido del Gmini™ 500 o sul sito Web della Archos.
41 Ruota l’immagine di 90° a sinistra Ruota l’immagine di 90° a destra Visualizzazione foto precedente/successiva • Spostare il menu dell’icona di azione per selezionare l’opzione di immagine. • Selezionare l’icona di azione Zoom in/out per modificare il numero di foto nell’anteprima. Ingrandimento di foto Dopo aver visualizzato l’immagine a schermo intero, selezionando l’icona di azione Zoom in si ingrandirà l’immagine fino a due livelli. Ciascun clic successivo ingrandisce l’immagine di un livello.
43 Una volta collegato un dispositivo del tipo MSC nella porta host USB (mediante il cavo dell’adattatore host), il pannello di sinistra del browser visualizzerà i contenuti del dispositivo USB esterno e il pannello di destra visualizzerà i contenuti del disco rigido del Gmini™ 500. Selezionare il pannello in cui sono contenute le fotografie (in questo esempio /DCIM/113CANON).
45 12.1 Esplorazione della struttura di directory Per esplorare la struttura delle directory, utilizzare: Enter (Invio): apre la cartella evidenziata (directory) o riproduce il file evidenziato. ESC/STOP: ritorna al menu di principale. Spostare il cursore verso l’alto o il basso per spostarsi al file o alla cartella precedente o successiva. DESTRA: apre la cartella correntemente evidenziata. SINISTRA: torna indietro di un livello nella gerarchia della directory. Equivale a quanto detto sopra.
47 Copia e spostamento di file e cartelle Grazie all’esclusivo sistema a doppio browser della Archos, è possibile copiare o spostare i file da una posizione della struttura di file a un’altra (al massimo 1000 file per cartella). Il doppio browser è utilizzabile in modalità: Photo View (Visualizzazione foto) Il pannello a sinistra corrisponde al dispositivo USB collegato (ad esempio: fotocamera digitale o disco rigido) e il pannello di destra corrisponde ai contenuti del disco rigido del Gmini™ 500.
49 12.3 Utilizzo della tastiera virtuale Si raccomanda di creare le cartelle e rinominare i file o le cartelle dal computer quando è connesso al Gmini™ 500. La tastiera del computer è molto più facile da utilizzare. Tuttavia, a volte quando non si è vicini al computer e si necessita di immettere del testo direttamente con il Gmini™ 500 (ad esempio, rinominando un file o creando una nuova cartella). Pertanto, viene visualizzata la tastiera virtuale. Il nuovo testo che si sta digitando.
51 Windows® XP Verificare** se si dispone di Windows® XP e se la versione è aggiornata almeno a Service Pack 1. È necessario inoltre aver installato Windows Media® Player 10 (WMP10) nel computer. In questo modo, è possibile sfruttare il collegamento come un ‘dispositivo Windows’. Collegarlo al PC come descritto sopra per poi visualizzarlo in Gestione risorse di Windows® e WMP10.
53 3. Verrà visualizzato un messaggio che indica che da quell’istante è sicuro scollegare il Gmini™ 500. A questo punto è possibile scollegare il cavo USB dal Gmini™ 500 e/o dal computer. Modalità Disco rigido e Macintosh® Trascinare l’icona dell’unità disco del Gmini™ 500 nel cestino. Quest’ultimo si trasforma in una grossa freccia, come mostrato nell’immagine a sinistra. Rilasciare l’icona dell’unità disco sulla freccia. L’icona dell’unità disco non viene più visualizzata sulla scrivania.
55 15 1 5 IMPOSTAZIONI Dalla schermata principale, selezionare l’icona di azione Settings (Impostazioni) per visualizzare le opzioni di menu per diverse impostazioni. 15.1 Impostazioni audio Se si desidera personalizzare la qualità audio, è possibile regolare i bassi, gli alti e le altre impostazioni audio in base alle esigenze personali. In genere questa operazione si compie mentre si ascolta la musica in modo da poter controllare a orecchio le modifiche apportate.
57 Repeat & Shuffle (Ripetizione e riproduzione) Normal (Normale) riproduce i brani uno dopo l’altro e si ferma al termine dell’ultimo brano. Repeat (Ripeti) riproduce continuamente la serie corrente di brani (artista, album, cartella o elenco di riproduzione) Shuffle (Riproduzione casuale) riproduce a caso la serie corrente di brani (artista, album, cartella o elenco di riproduzione) 15.3 Impostazioni dell’orologio Il Gmini™ 500 dispone di un orologio interno in tempo reale.
59 15.5 Impostazioni dell’interfaccia Impostazioni Descrizione Wallpaper (Sfondo) On, Off. Se impostato su On, l’immagine selezionata (oggetto successivo) verrà visualizzata come sfondo del Gmini™ 500. Picture name (Nome dell’immagine) Questa opzione visualizza i nomi delle immagini JPEG nella cartella System (Sistema) del Gmini™ 500 che è possibile utilizzare come sfondo. Per aggiungere le immagini JPEG alla cartella System, è sufficiente trascinare i file JPEG dal computer.
61 Parametro Descrizione ARCLibrary Off: dall’icona Music (Musica), ricercare semplicemente i file musicali nella cartella Music (Musica). On: (solo nella modalità della porta USB ‘Hard drive’ - Disco rigido) ricerca la musica attraverso le caratteristiche delle tag ma è necessario aggiornare ARCLibrary manualmente. Automatic (Automatico): la ARCLibrary viene aggiornata automaticamente quando il cavo USB è scollegato dal dispositivo.
63 ‘Hard Drive’ (Disco rigido) o ‘Windows Device’ (Dispositivo Windows)? Se il Gmini™ 500 è considerato un disco rigido, sarà necessario trascinare il file Update_Gmini500.AOS su questa icona, quindi il file verrà spostato nella directory di livello superiore (root) del Gmini™ 500. Il file non deve essere spostato in una cartella qualsiasi all’interno del Gmini™ 500. Una volta copiato questo file, scollegare in modo sicuro (fare riferimento al capitolo Collegamento/scollegamento) il Gmini™ 500 dal computer.
65 17.2 Versione “Standard” Il Gmini™ 500 ha una batteria rimovibile. Si potrebbe voler acquistare una seconda batteria nel caso in cui si prevede che non si sarà in grado di ricaricare il Gmini™ 500 prima che la batteria fornita si esaurisca. Fare riferimento al capitolo Impostazioni – Impostazioni di alimentazione per informazioni su come ottenere il massimo utilizzo dalla batteria. Prima di rimuovere la batteria, scollegare il caricatore/adattatore e spegnere il dispositivo.
67 NON UTILIZZARE l’assistenza telefonica o il supporto e-mail per problemi relativi a marketing e vendite. Rivolgersi a questi numeri solo per malfunzionamenti o difficoltà tecniche.
69 19 1 9 Risoluzione di problemi 19.1 Problemi di collegamento USB Problema: non riesco a far riconoscere il Gmini™ 500 al computer oppure richiede un’unità. Soluzioni: • Se è in esecuzione un sistema operativo diverso da Windows® XP (Service Pack 1 minimo) con Windows Media® Player 10 o superiore, la porta USB deve essere impostata su ‘Hard Drive’ (Disco rigido). Passare a Setup > System > USB Port (Impostazione > Sistema > Porta USB) e impostare su ‘Hard Drive’ (Disco rigido).
71 Problema: sul Gmini™ 500, riscontro nuovi nomi di file e nomi di cartella mai creati e/o ci sono strani nomi senza senso. Risposta: (modalità Hard drive - Disco rigido) molto probabilmente, la tabella FAT (File Allocation Table) del Gmini™ 500 è stata danneggiata. Presumibilmente per un’interruzione sul collegamento USB dovuto a un livello di carica basso del Gmini™ 500 in fase di lettura o scrittura sul computer.
73 20 2 0 Specifiche tecniche ARCHOS™ Gmini™ 500 Capacità di memorizzazione Vedere la parte anteriore della confezione per le dimensioni del disco rigido interno. Display LCD da 4” 480 x 272 pixel, 262.000 colori e uscita TV1 Riproduzione video MPEG-4 SP con B-frame2 con audio stereo; Qualità simile al DVD fino a 720 x 480 a 30 f/s (5NTSC), 720 x 576 a 25 f/s (PAL), in formato file AVI; WMV9 SP (incluso file WMV9 SP protetti) fino a 352x288 @ 30 f/s e 800 Kbit/s.
75 21 2 1 Note legali Garanzia e responsabilità limitata Il prodotto è in vendita con una garanzia limitata; sono disponibili specifici rimedi per l’acquirente originale se il prodotto non è conforme a tale garanzia. La responsabilità del produttore può essere ulteriormente limitata dal contratto di vendita.
77 • Riorientare o riposizionare l’antenna di ricezione. • Aumentare la distanza tra l’apparecchiatura e il ricevitore. • Collegare l’apparecchiatura a una presa che si trova su un circuito diverso da quello a cui è connesso il ricevitore. • Consultare il rivenditore o un tecnico pratico di apparecchiature radio o televisive per l’assistenza. ATTENZIONE: le modifiche non autorizzate dal produttore possono annullare l’autorizzazione dell’utente a utilizzare questo dispositivo.
79 Batterie : Le batterie removibili eventualmente contenute nel prodotto in vostro possesso, vanno smaltite solo nei punti di raccolta specifici per batterie usate. Il Prodotto : Il simbolo con il bidone sbarrato riportato sul prodotto in vostro possesso indica che esso appartiene alla categoria delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
81 Codec VIDEO – Installazione del software per PC – Codec audio MP3 5.1* Collegamento di 2 dispositivi USB Collegamento dei dispositivi alla porta host USB 14* 9 Come trovare un brano particolare (scansione) MUSICA – Icone del pannello LCD 10.2* IMPOSTAZIONI – Impostazioni di Play Mode 15.
83 MPEG4 Translator VIDEO – Creazione di file video MPEG4 con il computer 5* Musica eliminata/mancante dal dispositivo MUSICA – Sincronizzazione di musica da Windows Media® Player (WMP) al Gmini™ 500 7.1* 5.1 NTSC IMPOSTAZIONI – Impostazioni di visualizzazione 15.4* Nuova musica non viene visualizzata nella ARCLibrary MUSICA – Ricerca attraverso la libreria musicale 10.3* IMPOSTAZIONI – Impostazioni di sistema 15.