Operation Manual

21
21
Destinazione e priorità
Se il dispositivo Gmini
500 non è nell’elenco, selezionare “ARCHOS
Default”. Verrà visualizzata una casella Priority (Priorità). Questa
casella di controllo consente all’utente di selezionare quale funzione
del video controllare. Ad esempio, se si ricodi ca un le video con
risoluzione pari a 800 x 600 e velocità pari a 30 fotogrammi al
secondo, la risoluzione è al di sopra del limite massimo supportato dal
Gmini
500. Di conseguenza, il programma MPEG-4 Translator dovrà ridurre la risoluzione. Se si sceglie LCD
si ottiene un formato video nale ottimale per la visione con lo schermo LCD incorporato. Se si sceglie l’opzione
TV il lmato avrà la maggiore frequenza di immagini possibile. È anche possibile visualizzare le dimensioni e la
frequenza di immagini controllando nei parametri Video Image Size : Destination (Dimensioni immagini video:
Destinazione). Quando si sceglie TV, l’uscita sarà ottimizzata per il televisore e non per lo schermo incorporato.
Start (Avvio)
Fare clic su Start (Avvio) e il programma richiamerà Virtual Dub per
avviare l’elaborazione del video. A seconda della potenza e della velocità
del computer, quest’operazione potrebbe richiedere un lasso di tempo
pari alla durata del video (un video lungo 60 minuti viene ricodi cato in
circa 60 minuti) o molto di più. Come mostrato a sinistra, una barra di
stato indica il progresso compiuto nella fase elaborativa. Un pulsante
Start disabilitato, può essere dovuto a due motivi:1) Il le di origine non
è un vero le AVI. Anche se il nome del le termina con .avi, i dati interni
del le non corrispondono effettivamente al formato AVI.2) Il programma
Virtual Dub non è stato individuato al Gmini
vio di MPEG-4 Translator.
Chiudere il programma, riavviarlo e assicurarsi che Virtual Dub venga
individuato.
22
22
6
6
MUSICA – Riproduzione di le musicali
MUSICA – Riproduzione di le musicali
Quando si fa clic sull’icona musicale nella schermata principale, si passa direttamente
a ARCLibrary. Da qui è possibile scegliere se ricercare brani musicali dal le system
(Browse hard drive – Sfoglia disco rigido) oppure dalle caratteristiche musicali
(album, artista, titolo, genere, anno). Utilizzare i pulsanti direzionali SINISTRA,
DESTRA, SU e GIÙ per trovare uno degli esempi musicali preinstallati, quindi fare
clic su PLAY. Se all’inizio l’unità non emette alcun suono, accertarsi di avere regolato
il controllo del volume sul cavo delle cuf e.
Visualizzazione - riproduzione di le musicali
Visualizzazione - riproduzione di le musicali
1. Directory corrente
2. Modalità di riproduzione: una direzione
3. Stato: riproduzione
4. Livello batteria
5. Volume (max:99)
6. Titolo del brano* o nome le
7. Cartella Artist* o principale
8. Cartella Album* o corrente
9. Brano successivo da riprodurre
10. Posizione relativa nel brano
11. Tempo residuo trascorso, rimanente
e totale
12. Ora
13. Immagine album*
14. Formato le e informazioni sulla
registrazione
15. Indicatori del livello del volume
*Se il le contiene questi dati di tag
6
7
8
9
10
11
1 2 3 4 5
12
13
14
15