Operation Manual
35
35
9.2 Procedura di registrazione
9.2 Procedura di registrazione
Prima che inizi l’effettiva registrazione audio, viene visualizzata una schermata di pre-registrazione che consente
di regolare le impostazioni di registrazione.
1. Dalla schermata principale, selezionare AudioCorder, quindi fare
clic su Enter (Invio).
2. Nella schermata che precede la registrazione, regolare il livello
di registrazione* facendo clic sui pulsanti destro e sinistro. Fare clic
sull’icona di azione di registrazione (oppure sul pulsante Enter) per
avviare la registrazione. Attenzione, la prima registrazione richiede la
regolazione delle impostazioni.
* È opportuno effettuare delle registrazioni di prova per poter defi nire il livello di registrazione che produce la migliore qualità
audio. Non lasciatevi ingannare dal volume delle cuffi e che è possibile regolare indipendentemente con i pulsanti su/giù.
36
36
3. Fare clic sull’icona di azione Settings (Impostazioni) per visualizzare
la schermata dei parametri di registrazione come illustrato in alto.
4. Una volta premuto l’icona di azione Record (Registrazione) (oppure
il pulsante Enter), è possibile interrompere la registrazione facendo
clic sull’icona di azione Pause (Pausa) (oppure il pulsante Enter) e
quindi fermare la registrazione facendo clic sul pulsante STOP.
È possibile registrare da una qualsiasi sorgente audio sul Gmini
™
500. Accertarsi che la sorgente audio fornisca
un livello di linea e non un segnale amplifi cato (se si utilizza il segnale di uscita delle cuffi e dell’apparecchio audio,
è suffi ciente abbassare il volume del lettore). Un segnale che è troppo amplifi cato comporta una registrazione
estremamente distorta.
Microfono
Il microfono interno si trova sulla parte superiore di Gmini
™
500. Accertarsi di aver selezionato Microphone
(Microfono) come sorgente di ingresso nella schermata di confi gurazione che precede la registrazione. Il livello di
registrazione del microfono è preimpostato.