Operation Manual
37
37
Registrazione incrementale
Durante la registrazione, verrà visualizzata l’icona di azione della registrazione incrementale. Questo
consente di effettuare registrazioni incrementali, ovvero l’interruzione della registrazione corrente
immediatamente seguita da una nuova. Alla registrazione successiva verrà aggiunto un numero
incrementale accanto al nome. Pertanto, se si creano più registrazioni incrementali, si potrebbero
avere ad esempio nomi di fi le quali REC0000_01, REC0000_02, ecc. Questo sistema è adatto per
le registrazioni da audiocassette o dischi in vinile. È possibile premere quest’icona durante l’intervallo di tempo
vuoto tra un brano e un altro. In questo modo, ciascun brano del disco in vinile o dell’audiocassetta verrà inserito
in un solo fi le musicali.
9.3 Posizione delle registrazioni salvate
9.3 Posizione delle registrazioni salvate
La posizione predefi nita per le registrazioni audio è la cartella Music. Questa può essere modifi cata. Ad esempio,
si fa clic sull’icona Music (Musica) nel menu principale e si sceglie Browse Hard Drive (Sfoglia disco rigido). Si
noti che c’è l’icona di azione Launch Audiocorder (Avvia Audiocorder). Ogni volta che si utilizza questo pulsante
per la avviare l’applicazione Audiocorder invece del pulsante AudioCorder nel menu principale, la posizione
di registrazione predefi nita viene impostata nella cartella corrente. Ad esempio, ipotizzando che si dispone di
una cartella denominata /Music/Vinyls/Soul. Se si seleziona questa cartella e poi si esegue una registrazione
utilizzando l’icona di azione, la posizione di registrazione predefi nita viene impostata in questa cartella. A questo
punto, tutte le registrazioni effettuate con l’icona Audiocorder verranno salvate nella cartella /Music/Vinyls/Soul .
9.4 Modifi ca dell’audio
9.4 Modifi ca dell’audio
È possibile modifi care i fi le audio (solo registrazioni analogiche effettuate con l’icona AudioCorder) eliminando le
sezioni che non si desidera includere. Se si desidera modifi care una registrazione audio, è possibile tagliare il fi le
fi no alla parte precisa che si ha intenzione di salvare. Nell’esempio in basso, è stata registrata una conferenza
della durata di 33 minuti e 22 secondi. Si desidera salvarne solo una particolare sezione compresa tra i 12 minuti
e 15 secondi e i 21 minuti e 5 secondi. Nella fi gura seguente è illustrata la situazione.
38
38
Per conservare solo questa sezione (prelevandola), è necessario:
• Posizionare questo fi le mediante Browse hard disk (Sfoglia disco rigido) nell’applicazione Music.
• Dalle icone di azione, selezionare l’icona di azione File Management (Gestione dei fi le) e selezionare Edit (Modifi ca).
• Nella modalità di modifi ca, impostare il punto di inizio del taglio (nell’esempio 12:15). Questo rimuoverà la
parte del fi le PRECEDENTE al segmento desiderato.
• A questo punto impostare il punto di fi ne del taglio (nell’esempio 21:05. Si noti: poiché si è tagliata parte del
fi le, a questo punto questa posizione arriverà prima nel fi le).
• Convalidare e salvare la modifi ca. Il fi le verrà salvato con la parola ”edit” (modifi ca) aggiunta al nome del fi le
nella stessa cartella dell’originale.
• Se si desidera salvare le modifi che effettuate, fare clic sul pulsante STOP/ESC e selezionare OK.
Evidenziare il fi le da modifi care e selezionare l’icona di azione File
Management (Gestione dei fi le). Scegliere Edit (Modifi ca). Solo
per i fi le creati con la funzione di registrazione del Gmini
™
500 sarà
disponibile la voce Edit nel menu File. Non è possibile modifi care i fi le
creati da CD o scaricati. Una volta attivata la modalità di modifi ca, il
fi le audio viene riprodotto in un ciclo continuo in modo da consentire
di sentire le modifi che mentre le si apporta.
Utilizzare i pulsanti di avvolgimento e riavvolgimento rapido (pulsanti
destro/sinistro) per individuare i punti di inizio e fi ne del nuovo
fi le. Si tratta dei punti Cut-IN (inizio taglio) e Cut-OUT (fi ne taglio).
Al termine dell’impostazione di questi punti, è possibile salvare le
modifi che. In questo esempio, viene creato un nuovo fi le denominato
REC0001_Edit. Il fi le originale rimane inalterato. Si può notare che i
minuti di Cut-IN e Cut-OUT sono indicati proprio sotto il nome del fi le.