Operation Manual

71
71
Problema: sul Gmini
500, riscontro nuovi nomi di le e nomi di cartella mai creati e/o ci sono strani nomi senza
senso.
Risposta: (modalità Hard drive - Disco rigido) molto probabilmente, la tabella FAT (File Allocation Table) del
Gmini
500 è stata danneggiata. Presumibilmente per un’interruzione sul collegamento USB dovuto a un livello
di carica basso del Gmini
500 in fase di lettura o scrittura sul computer. Per risolvere un problema di FAT
danneggiata, utilizzare l’utility Error Checking (Controllo errori) o l’utility Check Disk (Controllo disco) illustrate alla
ne di questa sezione. Attenzione: Windows e Macintosh
®
spesso scrivono le extra nel disco rigido come nder.
def o System volume info. Si tratta di le normali che non danneggiano il Gmini
500.
Problema: è possibile deframmentare il disco rigido del Gmini
500?
Risposta: (Modalità Windows Device - Dispositivo Windows) il Gmini
500 gestisce un le system ottimizzato e
non richiede deframmentazione. La deframmentazione può causare problemi non previsti.
Problema: desidero deframmentare il disco rigido del Gmini
500.
Risposta: è possibile effettuare questa operazione, ma verranno cancellati TUTTI i dati sul Gmini
500. A volte
questo può essere necessario se la FAT è danneggiata al punto che nulla sembra risolvere i problemi dei le.
Innanzitutto, come illustrato in seguito, eseguire ScanDisk o il programma DOS chkdsk (Check Disk) per tentare
di risolvere il problema. Se non si riesce a risolvere il problema e si è sicuri di dover riformattare il disco rigido del
Gmini
500, selezionare Settings > System (Impostazioni > Sistema) e tenere premuto il pulsante di azione Giù
per tre secondi. Viene visualizzato il pulsante “Format HD” (Formatta HD). Utilizzare questo pulsante per formattare
il disco rigido del Gmini
. Tenere presente che questa operazione cancellerà tutti i dati sul disco rigido del Gmini
500.
Esecuzione dell’analisi del disco (Error Checking) con Windows
®
ME
(solo modalità DISCO RIGIDO)
Uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
Collegare correttamente il Gmini
500 al computer come illustrato nel capitolo sul collegamento/scollegamento
del Gmini
500 al/dal computer.
Accertarsi che l’adattatore CA esterno sia collegato al Gmini
500.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco rigido del Gmini
500 in Windows
®
Explorer e selezionare
Proprietà.
72
72
Selezionare l’opzione Strumenti ed eseguire il programma Error checking (Controllo errori).
Accertarsi di selezionare la casella di controllo per risolvere automaticamente gli errori.
Attendere, l’operazione potrebbe richiedere alcuni minuti.
Esecuzione dell’utilità di controllo dell’integrità del disco (ChkDsk) con Windows
®
XP e 2000
(solo modalità DISCO RIGIDO)
Se i problemi con il le system del Gmini
500 persistono, si consiglia di impiegare l’utilità di controllo di integrità
del disco di DOS (chkdsk). Attenersi alla seguente procedura:
Accertarsi che l’adattatore CA esterno sia collegato al Gmini
500.
Uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
Collegare correttamente il Gmini
500 al computer come illustrato nel capitolo sul collegamento/scollegamento
del Gmini
500 al/dal computer.
• Attendere ( no a 5 minuti) che Windows XP visualizzi l’unità locale sul desktop.
• Aprire nuova nestra DOS. Programmi > Accessori > Prompt dei comandi.
Al prompt, digitare chkdsk e: /f. Utilizzare e: o f: oppure qualunque lettera di unità rappresenti il Gmini
500.
L’argomento /f rappresenta il comando di correzione automatica degli errori.
Attendere, l’operazione potrebbe richiedere alcuni minuti.
Al termine, uscire dalla nestra di DOS e scollegare il Gmini
500 dal computer secondo procedura.