Operation Manual
77
77
• Riorientare o riposizionare l’antenna di ricezione.
• Aumentare la distanza tra l’apparecchiatura e il ricevitore.
• Collegare l’apparecchiatura a una presa che si trova su un circuito diverso da quello a cui è connesso il ricevitore.
• Consultare il rivenditore o un tecnico pratico di apparecchiature radio o televisive per l’assistenza.
ATTENZIONE: le modifi che non autorizzate dal produttore possono annullare l’autorizzazione
dell’utente a utilizzare questo dispositivo.
FCC Parte 15-Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
1. Il dispositivo non può causare interferenze dannose.
2. Il dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, compresa quella che può causare un funzionamento
indesiderato.
Scariche elettrostatiche
Nota: durante una scarica elettrostatica, il prodotto può non funzionare correttamente. Reimpostare per tornare
al normale funzionamento. La reimpostazione del Gmini
™
500 viene attuata premendo il pulsante STOP/ESC per
15 secondi. L’unità si spegne. Riavviare normalmente.
Come evitare danni acustici
Questo prodotto rispetta le norme attualmente in vigore per limitare a livelli di sicurezza del volume dell’emissione
di dispositivi audio di consumo. Ascoltando ad alto volume con le cuffi e o gli auricolari si corre il rischio di
danni permanenti all’udito. Anche se si è abituati ad ascoltare musica ad alto volume, il rischio di una riduzione
dell’udito sussiste. Ridurre il volume del dispositivo a un livello ragionevole per evitare danni permanenti all’udito.
Se si sente un ronzio nelle orecchie, ridurre il volume o spegnere il dispositivo. Il dispositivo è stato testato con
le cuffi e fornite dalla Archos. Cuffi e di altri produttori potrebbero produrre livelli di volume più alti o più bassi di
quelli delle cuffi e Archos.
78
78
Note sul copyright
Copyright ARCHOS
™
© 2005 Tutti i diritti riservati.
Questo documento non può, né interamente né in parte, essere copiato, fotocopiato, riprodotto, tradotto o ridotto
a un formato leggibile da macchina o mezzo elettronico senza il consenso scritto da parte della ARCHOS.
Tutti i nomi di marchi e prodotti sono marchi registrati appartenenti ai rispettivi proprietari. Le specifi che sono
soggette a modifi che senza preavviso. Sono accettati errori e omissioni. Le immagini e le illustrazioni non sempre
corrispondono al contenuto. Copyright
®
ARCHOS. Tutti i diritti riservati.
Disconoscimento della garanzia: nei limiti consentiti dalla legge applicabile, con il presente documento sono
escluse le affermazioni e le garanzie di non infrazione dei diritti d’autore o di altri diritti di proprietà intellettuale
risultanti dall’uso del prodotto in condizioni diverse da quelle sopra specifi cate.
Informativa sui pixel dell’LCD
Lo schermo LCD dell’unità ARCHOS
™
Gmini™ 500 è stato prodotto secondo standard rigorosi per offrire
un’altissima qualità di immagine. Ciò nonostante, potrebbe presentare delle leggerissime imperfezioni, che non
sono una peculiarità dello schermo Archos, ma sono riscontrabili in tutti i dispositivi che dispongono di schermi
LCD a prescindere dal produttore. Ciascun produttore garantisce che il proprio schermo contiene un numero
limitato di pixel difettosi. Ogni pixel è composto da tre dot: rosso, blu e verde. Uno o tutti i punti presenti in un dato
pixel possono essere sempre accesi o sempre spenti. Un solo dot sempre acceso costituisce un’’imperfezione
meno evidente mentre, al contrario, quando tutti i dot sono sempre accesi l’imperfezione risulta più evidente. La
ARCHOS
™
garantisce che il proprio schermo Gmini™ 500 non avrà mai più di 2 pixel difettosi (qualunque sia il
numero di dot difettosi). Pertanto, durante il periodo di garanzia per il paese o la giurisdizione di appartenenza,
se lo schermo evidenzia tre o più pixel difettosi, la ARCHOS
™
provvederà alla riparazione o alla sostituzione del
Gmini
™
500 e ai relativi costi. Tuttavia, due o meno pixel difettosi non costituiscono argomentazione valida per
richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto.
Rispetto ambientale
La protezione ambientale è una questione di primaria importanza per ARCHOS
™
. Al fi ne di tradurre la propria
preoccupazione in azioni tangibili, ARCHOS
™
ha intenzionalmente incluso nel proprio intero ciclo produttivo un
sistema metodologico che favorisca il rispetto per l’ambiente: dalla fabbricazione all’uso da parte degli utenti, fi no
allo smaltimento fi nale.