Operation Manual

9
9
2
2
INTRODUZIONE – Primo impiego
INTRODUZIONE – Primo impiego
2.1 Carica delle batterie
2.1 Carica delle batterie
Utilizzare solo il caricabatteria/adattatore ARCHOS
incluso.
È possibile caricare la batteria interna del Gmini
500 collegando il caricabatterie/adattatore nel dispositivo.
• Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, caricare completamente le batterie. Mentre la batteria è
caricata, l’indicatore di carica (CHG) inizia a lampeggiare.
2.2 Accensione del Gmini
2.2 Accensione del Gmini
500
500
Premere il pulsante PLAY/ON o per 3 secondi. L’indicatore “On” verde si accende. Attendere, il Gmini
vio
del sistema operativo richiede alcuni secondi.
• Se l’unità si spegne dopo avere premuto per alcuni secondi il tasto ON, collegare l’adattatore/caricabatteria
Archos per accertarsi che la batteria si carichi.
2.3 Spegnimento del Gmini
2.3 Spegnimento del Gmini
500 e funzioni di risparmio della batteria
500 e funzioni di risparmio della batteria
Per spegnere l’unità, tenere premuto il pulsante STOP/ESC/OFF per 3 secondi.
Nel menu Power (Alimentazione) [Display setup screen Power: Battery Operation] (Visualizza schermo di
impostazione Power: Funzionamento a batteria) è disponibile il parametro Power Off (Spegni). Quindi, se il
Gmini
500 resta inattivo per un paio di minuti, si spegne automaticamente. Questa impostazione è modi cabile
da uno a nove minuti o può essere impostata su never (mai).
Nel menu Power (Alimentazione) [Display setup screen Power:Battery Operation]
è disponibile il parametro Backlight Off (Retroilluminazione disattivata) per consentire
il risparmio energetico (l’illuminazione dello schermo consuma molta energia). Vale a
dire che se non si utilizza il Gmini
500, lo schermo si spegne per prolungare la durata
della batteria. Per riattivare lo schermo, è suf ciente premere un pulsante. Consultare
la sezione Alimentazione nel capitolo sulle impostazioni per una spiegazione
completa.
10
10
2.4 Modi ca della lingua di interfaccia
2.4 Modi ca della lingua di interfaccia
Nell’interfaccia del Gmini
500 è possibile impostare la lingua inglese
(impostazione prede nita), francese, spagnola, tedesca o russa.
Mediante il pulsante di azione SU, evidenziare l’icona Settings
(Impostazioni) (che mostra una chiave inglese) quindi fare clic sul
pulsante di azione centrale SELECT (Seleziona).
Evidenziare l’icona Display e fare clic su PLAY/ENTER o (Invio).
Evidenziare il parametro Language (Lingua) mediante i pulsanti
Su/Giù.
• Utilizzare il pulsante DESTRA o SINISTRA per scegliere la lingua
desiderata.
La lingua visualizzata cambia immediatamente.
Fare clic due volte sul pulsante STOP/ESC x per tornare alla schermata di impostazione e ritornare alla
schermata del menu principale.
2.5 Set di caratteri stranieri
2.5 Set di caratteri stranieri
È possibile visualizzare nomi di le, di cartelle e di tag musicali con vari set di caratteri (ad esempio: coreano,
giapponese, cinese sempli cato ecc.). È possibile trovare i le della lingua CodePage_name.4FZ nella cartella
dei font in /Data/AsianFonts
sul disco rigido del Gmini
500 oppure selezionando il collegamento Software sul
sito Web di Archos. Se, ad esempio, si desidera visualizzare la lingua coreana, si dovrà copiare il le CP949.4FZ
nella cartella /system del Gmini
500 e spegnere e riavviare il Gmini
500. I nomi dei le, delle cartelle e le tag
musicali scritte utilizzando la tabella di codici Microsoft
®
per le lingue verranno visualizzate nel set di caratteri
prescelto. È possibile utilizzare solo un le .4FZ alla volta, pertanto copiarne solo uno nella cartella System.
Quando si utilizza un le di lingua .4FZ, verrà ripristinata automaticamente la lingua inglese nell’interfaccia.
2.6 Manutenzione del Gmini
2.6 Manutenzione del Gmini
500
500
L’ARCHOS
Video Gmini
500 è un prodotto elettronico che, rispetto ad altri prodotti elettronici di consumo,
deve essere trattato con maggiore attenzione.
Fare in modo che non subisca urti.