Operation Manual

IT
- 7 -
Prima di procedere con la pulizia, è necessario smontare l’apparecchio in ogni
suo componente, operando come segue:
- rimuovere il coperchio (L), premendo il relativo pulsante (I) e contemporane-
amente estraendolo verso l’esterno (Fig. 6);
- ruotare di circa 1/4 di giro in senso antiorario il rullo (H) e rimuoverlo (Fig. 7);
- sfilare la tramoggia (G) dal corpo dell’apparecchio (E) e rimuovere il pressino
(M) dalla leva (D) estraendolo con forza.
Solo i componenti removibili (rullo, tramoggia e suo coperchio, pressino removi-
bile), evidenziati nella Fig. 8, possono essere lavati a mano in acqua calda con
l’aggiunta di detergenti neutri oppure in lavastoviglie, nel cestello superiore.
Per la pulizia delle altre parti (corpo dell’apparecchio, pressino non removibile
e base di ricarica), usare solo un panno umido e non immegere MAI in acqua o
altri liquidi. Fare inoltre attenzione a non usare tessuti abrasivi che potreb-
bero graffiare irrimediabilmente le plastiche, ma solo panni morbidi.
Riassemblaggio dell’apparecchio
Prima di procedere con nuovo utilizzo, assemblare l’apparecchio eseguendo le
operazioni descritte di seguito:
- sollevare il pressino (D) e montare la relativa parte removibile (M) nell’appo-
sita sede premendolo con forza fino ad udire lo scatto di avvenuto aggancio
(Fig. 9). Fare attenzione che la linguetta coincida con la fessura presente sul
pressino (D);
- inserire, fino a battuta, la tramoggia (G) all’interno del corpo dell’apparecchio
(E) (Fig. 10);
- montare il coperchio (L) sul corpo dell’apparecchio (E) allineandolo perfet-
tamente nella relativa sede di montaggio e premendolo leggermente fino ad
udire lo scatto di avvenuto bloccaggio (Fig. 11);
- inserire il rullo (H) nella sua sede all’interno del corpo dell’apparecchio (E) e,
tenendolo premuto, ruotarlo di 1/4 di giro in senso orario (Fig. 12).
ATTENZIONE: Prima dell’utilizzo, assicurarsi di aver assemblato perfettamente
tutti i componenti all’interno dell’apparecchio.