Installation and Use

IT
14 /
NORMA RISCHIO
Nel sollevare carichi con gru o paranchi assicurarsi della stabilità e
dell’e cienza dei mezzi di sollevamento in relazione al movimento ed
al peso del carico, imbragare correttamente il carico, applicare delle
funi per controllare le oscillazioni e gli spostamenti laterali, manovrare la
salita da una posizione che consente la visuale di tutta l’area interessata
dal percorso, non permettere la sosta o il passaggio di persone sotto il
carico sospeso.
Lesioni personali per caduta oggetti
dall’alto. Danneggiamento dell’apparecchio
o di oggetti circostanti per caduta dall’alto,
urti.
Non dirigere il usso d’aria verso oggetti di valore, piante o animali.
Danneggiamento o deperimento per ecces-
sivo freddo/caldo, umidità, ventilazione.
Installare l’apparecchio su parete solida, non soggetta a vibrazioni. Rumorosità durante il funzionamento.
Disporre lo scarico della condensa in modo da consentire il corretto
de usso dell’aria verso luoghi ove non possa disturbare o danneggiare
persone, cose o animali.
Danneggiamento oggetti per gocciolamen-
to acqua.
Eseguire i collegamenti elettrici con conduttori di sezione adeguata.
Incendio per surriscaldamento dovuto al
passaggio di corrente elettrica in cavi sot-
todimensionati.
Adoperare attrezzature elettriche adeguate all’uso (in particolare assi-
curarsi che il cavo e la spina di alimentazione siano integri e che le parti
dotate di moto rotativo o alternativo siano correttamente ssate), utiliz-
zarle correttamente, assicurarle da eventuali caduta dall’alto, scollegare
e riporle dopo l’uso.
Danneggiamento dell’apparecchio o di
oggetti circostanti per proiezioni di scheg-
ge, colpi, incisioni.
Proteggere con adeguato materiale l’apparecchio e le aree in prossim-
ità del luogo di lavoro.
Danneggiamento dell’apparecchio o di
oggetti circostanti per proiezione di scheg-
ge, colpi, incisioni.
Movimentare l’apparecchio con la dovuta cautela.
Danneggiamento dell’apparecchio o di
oggetti circostanti per urti, colpi, incisioni,
schiacciamento.
Organizzare la dislocazione del materiale e delle attrezzature in modo
da rendere agevole e sicura la movimentazione, evitando cataste che
possano essere soggetto e cedimenti o crolli.
Danneggiamento dell’apparecchio o di
oggetti circostanti per urti, colpi, incisioni,
schiacciamento.
Ripristinare tutte le funzioni di sicurezza e controllo interessate da un
intervento sull’apparecchio ed accertarne la funzionalità prima della
rimessa in servizio.
Danneggiamento o blocco dell’apparecchio
per funzionamento fuori controllo.
L’apparecchio deve essere installato conformemente alle regole impi-
antistiche nazionali.
Lesioni personali
Se il cavo di alimentazione è danneggiato esso deve essere sostituito
dal costruttore o dal suo servizio di assistenza tecnica o comunque da
una persona con quali ca similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Lesioni personali per folgorazione
L’installazione deve essere eseguita da personale quali cato,
in possesso dei requisiti di legge
Lesioni personali
Durante l’installazione deve essere eseguito prima il collegamento frig-
orifero e poi quello elettrico.
In caso di sostituzione si deve procedere in modo inverso.
Lesioni personali per folgorazione o ustioni
da freddo, lesioni da urti, tagli, abrasioni
Il condizionatore d’aria deve disporre della messa a terra che deve es-
sere completa per evitare scosse elettriche.
Non collegare la linea di terra a parafulmini, tubazioni di acqua o gas,
linea di terra dell’impianto telefonico.
Lesioni personali per folgorazione
Non installare il condizionatore in prossimità di fonti di calore o
materiale in ammabile
Lesioni personali, rischio incendio
Legenda Simboli:
Il mancato rispetto dell’avvertenza comporta rischio di lesioni, in determinate circostanze anche mortali, per le persone.
Il mancato rispetto dell’avvertenza comporta rischio di danneggiamenti, in determinate circostanze anche gravi, per oggetti,
piante o animali.