Installation Manual

32
Manuale tecnico d'installazione e istruzioni per l'uso Manuale tecnico d'installazione e istruzioni per l'uso
IT
NORME GENERALI DI SICUREZZA
Legenda simboli :
Il mancato rispetto dell'avvertenza comporta il rischio di lesioni
alle persone che, in determinate circostanze, potrebbero essere
fatali.
Il mancato rispetto dell'avvertenza comporta il rischio di danni
a oggetti, piante e animali che, in determinate circostanze, po-
trebbero essere gravi.
************
1 - Evitare di eseguire interventi che richiedano l'apertura
dell'apparecchio.
Folgorazione per contatto con componenti sotto tensione. Le-
sioni in forma di ustioni dovute alla presenza di componenti sur-
riscaldati o ferite causate da prominenze e bordi taglienti.
2 - Evitare di posare oggetti sull'apparecchio.
Lesioni causate dalla caduta dell'oggetto dovuta alle vibrazioni.
Danneggiamento dell'apparecchio o degli oggetti posti nella
parte inferiore a causa della caduta dell'oggetto a seguito delle
vibrazioni.
3 - Non salire sull’apparecchio.
Lesioni causate dalla caduta dall'apparecchio.
Danneggiamento dell'apparecchio o degli oggetti posti nella
parte inferiore a causa del distacco dell'apparecchio dal suo sup-
porto.
4 - Evitare di salire su sedie, sgabelli, scale o supporti insta-
bili per pulire l'apparecchio.
Lesioni causate dalla caduta dall'alto o da taglio (scala pieghe-
vole).
5 - Utilizzare apparecchi e strumenti manuali idonei (accer-
tarsi in particolare che lo strumento non sia deteriorato e
che il suo manico sia ben ssato), utilizzarli correttamente
e adottare le precauzioni necessarie ad evitarne la caduta,
riporli dopo l'uso.
Lesioni personali per proiezione di schegge o frammenti, inala-
zione polveri, urti, tagli, punture, abrasioni.
Danneggiamento dell'apparecchio causato da oggetti vicini per
proiezione di schegge, urti, tagli.
6 – Utilizzare gli utensili elettrici idonei (accertarsi in parti-
colare che il cavo e la presa di alimentazione siano in buo-
no stato e che i pezzi con movimento rotatorio o alternato
siano ssati correttamente), utilizzarli in modo corretto, non
impedire il passaggio lasciando il cavo di alimentazione in
vista, ssarli per evitarne la caduta dall'alto, disinserirli e ri-
porli dopo l'uso.
Lesioni personali per proiezione di schegge o frammenti, inala-
zione polveri, urti, tagli, punture, abrasioni.
Danneggiamento dell'apparecchio causato da oggetti vicini per
proiezione di schegge, urti, tagli.
7 - Accertarsi della stabilità delle scale portatili, della loro
resistenza, del buono stato delle pedane che non devono
essere scivolose e assicurarsi che una persona controlli che
non vengano spostate quando c'è qualcuno sopra.
Lesioni causate dalla caduta dall'alto o da taglio (scala pieghe-
vole).
8 - Controllare che le scale scorrevoli siano stabili, sucien-
temente resistenti, con gradini in buono stato e non scivo-
losi, che siano provviste di barre di sostegno lungo la rampa
e sulla piattaforma.
Lesioni causate da caduta da altezza elevata.
9 - Accertarsi che in caso di lavori eseguiti ad una certa al-
tezza (oltre due metri di dislivello) siano state previste delle
barre di sostegno intorno all'area di lavoro o delle imbraca-
ture di sicurezza individuali per evitare il rischio di cadute;
che in caso di caduta inevitabile non vi siano ostacoli peri-
colosi e che l'urto sia attutito da superci semirigide o de-
formabili.
Lesioni causate da caduta da altezza elevata.
10 - Accertarsi che le condizioni igieniche e sanitarie del
luogo di lavoro siano adeguate per quanto riguarda illumi-
nazione, ventilazione, solidità delle strutture, uscite di sicu-
rezza.
Lesioni personali causate da urti, inciampi, ferite.
11 - Durante i lavori, munirsi di abiti e attrezzature di prote-
zione individuale.
Lesioni personali causate da scossa elettrica, proiezione di
schegge o frammenti, inalazione di polveri, percussioni, tagli,
punture, abrasioni, rumore, vibrazioni.
12 - Le operazioni interne devono essere eseguite con la
massima prudenza, evitando bruschi contatti con punte af-
late.
Lesioni personali causate da tagli, punture, abrasioni.
13 - Non utilizzare insetticidi, solventi o prodotti detergenti
aggressivi per la manutenzione dell'apparecchio.
Danneggiamento delle parti verniciate o in plastica.
14 - Non utilizzare l'apparecchio per usi diversi da quello do-
mestico normale.
Danneggiamento dell’apparecchio per sovraccarico di funziona-
mento.
Danneggiamento di oggetti trattati in modo indebito.
15 - Non consentire l'uso dell'apparecchio ai bambini o a
persone inesperte.
Danneggiamento dell'apparecchio causato da uso improprio.
Accertarsi che l'impianto elettrico sia conforme alla norma NFC
15-100 e alla regola dell'arte.
Vedere le istruzioni di montaggio del kit elettrico opzionale.
16 - Proteggere con adeguato materiale l’apparecchio e le
aree in prossimità del luogo di lavoro.
Danneggiamento dell'apparecchio causato da oggetti vicini per
proiezione di schegge, strumenti taglienti.
17 - Spostare l'apparecchio con le adeguate protezioni e la
massima cautela.
Danneggiamento dell'apparecchio o degli oggetti vicini a causa
di urti, tagli, schiacciamento.
18 - Vericare che la conservazione di materiale e attrezza-
ture rendano la manutenzione semplice e sicura, evitare di
costituire delle pile che potrebbero cadere.
Danneggiamento dell'apparecchio o degli oggetti vicini a causa
di urti, tagli, schiacciamento.
19 - Ripristinare tutte le funzioni di sicurezza e controllo
che richiedono un intervento sull’apparecchio ed accertar-
ne la funzionalità prima della rimessa in servizio.
Danneggiamento o guasto dell'apparecchio causato da funzio-
namento fuori controllo.