Installation and Use

16
IT
RISERVATO ALL'INSTALLATORE
termostato di sicurezza che, interrompendo il
circuito elettrico della valvola gas, manda in
blocco l’apparecchio e segnala la situazione
con l’accensione della luce rossa in prossimità
del segno ”.
Prima di riaccendere lo scaldacqua (operando
come indicato al punto 8.1) si DEVE aver eli-
minato la causa della criticità che ha causato
il blocco.
8.5.2 Funzioni speciali di servizio
Sono attive quando l’apparecchio è collegato alla
rete elettrica (n.d.r. 230 V) e che si riferiscono a
funzioni d’aiuto per l’utente e sono:
a) “Antigelo”. Se la temperatura dell’acqua con-
tenuta nello scaldacqua scende al di sotto dei
+10°C, si accende per breve tempo il bruciato-
re che, riscaldando, evita il formarsi del ghiac-
cio ed i conseguenti danni al serbatoio.
b) “Programmazione oraria”. Usufruendo del
“KIT-OROLOGIO” (da richiedere come “op-
tional”) si può gestire, giornalmente e/o set-
timanalmente, l’accensione e lo spegnimento
dell’apparecchio. L’apparecchio ha già la mor-
settiera predisposta, comunque maggiori e più
dettagliate istruzioni legate all’installazione ed
al funzionamento sono fornite con il kit
RISERVATO ALL’INSTALLATORE
9.1 PRESCRIZIONI
Gli apparecchi di categoria II
2H3+
sono normal-
mente tarati per il funzionamento a gas metano
G20 e sono adattabili al funzionamento con gas
liquido G30 e G31.
ACCESSORI GRUPPO GAS
1 valvola gas elettrica,
2
tappo di protezione della vite per la
regolazione della pressione,
3 vite di regolazione della pressione
4 raccordo entrata gas, G½,
5 viti di fi ssaggio gruppo gas,
6 raccordo valvola-bruciatore,
7 termostato controllo temperatura,
8 termostato di sicurezza,
9
elemento di pre-regolazione aria primaria
(solo per il modello 50 V CA-E),
10 terminale collegamento elettrico,
11 bruciatore gas,
12 candela di accensione,
13 ugello,
14 candela di rilevazione fi amma,
15 molla ferma–sonda,
16 pulsante di riarmo.
9.2 SOSTITUZIONE UGELLO
Rispettare le norme di sicurezza
prescritte nel paragrafo 2.2
(Rif. 6-10-12-13-18-19)
Per adattare lo scaldacqua ad un gas diverso
da quello di taratura si deve sostituire l’ugello del
bruciatore.
ATTENZIONE; il nuovo ugello, se non fornito
con l'apparecchio, dovrà essere richiesto
come accessorio originale del produttore
e non può, per nessun motivo, avere ori-
gini diverse.
L’operazione si può fare senza smontare il grup-
po gas, ma semplicemente (fi g. 18):
togliendo la calotta inferiore, asportando le viti
periferiche che la fi ssano al fondo dell’appa-
recchio,
9. ISTRUZIONI PER L’ADATTAMENTO
AL FUNZIONAMENTO CON GAS DIVERSO
DA QUELLO DI TARATURA
ACCESSORI GRUPPO GAS
1 valvola gas elettrica.
2 tappo di protezione della vite per la
regolazione della pressione.
3 vite di regolazione della pressione
4 raccordo entrata gas, G1/2
5 viti di fi ssaggio gruppo gas.
6 raccordo valvola-bruciatore
7 termostato controllo temperatura
8 termostato di sicurezza
9 elemento di pre-regolazione aria primaria
(solo per il modello 50 V CA-E)
10 terminale collegamento elettrico
11 bruciatore gas
12 candela di accensione
13 ugello
14 candela di rilevazione fi amma
15 molla ferma-sonda
16 pulsante di riarmo
17 centralina elettronica