Installation and Use

20
IT
- disconnettere l’apparecchio dalla rete di
alimentazione idraulica e procedere allo
svuotamento, (vedere paragrafo 4.3.),
- riempire il serbatoio con la soluzione di
acqua ed acido in maniera conforme alle
istruzioni d’impiego del prodotto,
- lasciare agire la soluzione facilitando, possi-
bilmente, l’operazione di “decalcifi cazione”
operando con una pompa affi nché si attui il
ricircolo tra tubo di uscita acqua calda ed il
raccordo di scarico.
- Svuotare il serbatoio ed connettere l’appa-
recchio alla rete ed effettuare un lavaggio
prolungato, lasciando scorrere liberamente
l’acqua di rete per un certo periodo.
ATTENZIONE: per assicurare la massima du-
rata del vostro apparecchio occorre che siano
rispettate alcune regole che tengano in debito
conto le tipologie estreme di acqua quali
acqua calcarea - prevedere un dispositivo
anti-calcare effi cace a base di cristalli di
polifosfati,
acqua dolce - deve avere un “th” compre-
so tra i 12° ÷ 15° e un “ph” superiore a 7.
13. ASSISTENZA TECNICA
In casi di avaria, funzionamento irregolare o controlli in genere sull’apparecchio, rivolgersi
al CENTRO DI ASSISTENZA TECNICA di zona autorizzato, e qualifi cato. Analogamente le
eventuali sostituzioni dovranno essere effettuate solo da personale qualifi cato, utilizzando
unicamente parti di ricambio originali.
RISERVATO ALL'INSTALLATORE
14. SCHEMA ELETTRICO
A Morsettiera di collegamento
B Interruttore generale
C Termostato di funzionamento
D Reset
E Spia di blocco
F Centralina elettronica
G Sicurezza di sovratemperatura
H Sicurezza fumi
I Spia di funzionamento
L Elettrovalvola gas
M Rilevazione fi amma
N Bruciatore
O Accensione
P Kit Programmatore opzionale