Installation Manual
/ 19
MESSA IN FUNZIONE
Operazione 4 – Regolazione del C0
2
alla potenza minima
Con la funzione Spazzacamino attivata,
premere il tasto 2
selezionare il
simbolo
e .
La caldaia viene attivata alla minima potenza.
Prima di iniziare l’analisi attendere un minuto
che la caldaia si stabilizzi.
Se il valore del C0
2
nella Tabella
A, procedere alla regolazione della valvola gas come sotto
indicato, altrimenti passare all’operazione successiva.
Regolazione della valvola gas alla potenza minima
2. Ruotando in senso antiorario si diminuisce il valore del C0
2
.
Dopo ogni regolazione attendere un minuto per stabilizzare il
valore C0
2
.
2
, dopo un minuto, e se corrisponde
In caso contrario ripetere l’operazione.
ATTENZIONE!! Se il valore del CO
2
alla minima potenza viene
potenza.
Controllo della potenza di lenta accensione
parametro 220
Con tale parametro si limita la potenza utile della caldaia in fase
di accensione.
La percentuale equivarrà ad un valore della potenza utile
compresa tra quella minima (0) e la massima (99).
Per controllare la potenza di lenta accensione accedere
Regolazione del ritardo di accensione riscaldamento
parametro 235
Tale parametro permette di impostare in manuale (0) o in
automatico (1) il tempo di attesa prima di una successiva
riaccensione del bruciatore dopo lo spegnimento per raggiunta
termostatazione.
con il parametro successivo - parametro 236) da 0 a 7 minuti.
Selezionando automatico la caldaia provvederà a stabilire il
tempo di ritardo in base alla temperatura di set-point.
Regolazione della massima potenza riscaldamento regolabile
parametro 231
Con tale parametro si limita la potenza utile della caldaia.
La percentuale equivarrà ad un valore della potenza utile com-
presa tra la potenza minima (0) e la potenza massima (99) .
Per controllare la massima potenza riscaldamento accedere al
nella Tabella riepilogativa gas.
1 32 4
2
21,4
30,3
3,4
4,7
CLAS B ONE 24
CLAS B ONE 35
Operazione 5 – Termine delle operazioni di regolazione
Uscire dalla funzione Spazzacamino premendo il tasto Reset.
Chiudere il rubinetto dell’acqua.
Rimontare il pannello frontale dell’apparecchio.
Riposizionare l’otturatore sulla presa di analisi.










