Installation Manual

/ 3
GENERALITÀ
ATTENZIONE
L’INSTALLAZIONE, LA PRIMA
ACCENSIONE, LE REGOLAZIONI
DI MANUTENZIONE DEVONO ESSERE
EFFETTUATE, SECONDO LE ISTRUZIONI,
ESCLUSIVAMENTE DA PERSONALE
QUALIFICATO.
UN’ERRATA INSTALLAZIONE PUÒ
CAUSARE DANNI A PERSONE, ANIMALI
O COSE, NEI CONFRONTI DEI QUALI IL
COSTRUTTORE NON È CONSIDERATO
RESPONSABILE.
Avvertenze per l’installatore
Questo apparecchio serve a produrre acqua calda
potabile per uso domestico.
Deve essere allacciato ad un impianto di riscaldamento
ed a una rete di distribuzione di acqua calda sanitaria
compatibilmente alle sue prestazioni ed alla sua potenza.
È vietata l’utilizzazione per scopi diversi da quanto
specicato. Il costruttore non è considerato responsabile
per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed
irragionevoli o da un mancato rispetto delle istruzioni
riportate sul presente libretto.
L’installazione, la manutenzione e qualsiasi altro
intervento, che richiede l’utilizzo di componenti e
accessori in cui vi è contatto con la acqua potabile,
devono essere effettuati nel rispetto delle norme vigenti e
delle indicazioni fornite dal costruttore.
Questo apparecchio, relativamente ai materiali a contatto
con acqua sanitaria, risponde ai requisiti previsti dal
Decreto Ministeriale n. 174/2004 del 6 aprile 2004.
Regolamento concernete i materiali e gli oggetti che
possono essere utilizzati negli impianti ssi di captazione,
trattamento, adduzione e distribuzione delle acque
destinate al consumo umano.
Un’errata installazione può causare danni a persone,
animali e cose per i quali l’azienda costruttrice non è
responsabile.
La caldaia viene fornita in un imballo di cartone, dopo aver
tolto l’imballo assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio
e della completezza della fornitura. In caso di non
rispondenza rivolgersi al fornitore.
Gli elementi di imballaggio (graffe, sacchetti in plastica, ,
ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini
in quanto fonti di pericolo.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento spegnere
l’apparecchio, chiudere il rubinetto del gas e non tentare
di ripararlo ma rivolgersi a personale qualicato.
Prima di ogni intervento di manutenzione/riparazione
nella caldaia è necessario togliere l’alimentazione
elettrica portando l’interruttore bipolare esterno alla
caldaia in posizione “OFF”.
Eventuali riparazioni, effettuate utilizzando esclusivamente
ricambi originali, devono essere eseguite solamente da
tecnici qualicati. Il mancato rispetto di quanto sopra
può compromettere la sicurezza dell’apparecchio e fa
decadere ogni responsabilità del costruttore.
Nel caso di lavori o manutenzioni di strutture poste nelle
vicinanze dei condotti o dei dispositivi di scarico dei fumi
e loro accessori, mettere fuori servizio l’apparecchio
portando l’interruttore esterno bipolare in posizione OFF
e chiudendo il rubinetto del gas.
A lavori ultimati far vericare l’efcienza dei condotti e dei
dispositivi da personale tecnico qualicato.
Per la pulizia delle parti esterne spegnere la caldaia e
portare l’interruttore esterno in posizione “OFF”.
Effettuare la pulizia con un panno umido imbevuto di
acqua saponata.
Non utilizzare detersivi aggressivi, insetticidi o prodotti
tossici.
Il rispetto delle norme vigenti permette un funzionamento
sicuro, ecologico e a risparmio energetico.
Nel caso di uso di kit od optional si dovranno utilizzare
solo quelli originali.
Marcatura CE
Il marchio CE garantisce la rispondenza dell’apparecchio alle
seguenti direttive:
- 2016/426/EU - relativa agli apparecchi a gas
- 2014/30/EU - relativa alla compatibilità elettromagnetica
- 2014/35/EU - relativa alla sicurezza elettrica
- 92/42/CEE - relativa al rendimento energetico
solo art.7 (§2), art.8 e gli allegati da III a V”
- 2009/125/CE - Energy related Products
- 813/2013 - Regolamento UE