CLAS EVO CLAS EVO SYSTEM Istruzioni tecniche per l’istallazione e la manutenzione Installation and Servicing Instructions CALDAIA MURALE ISTANTANEA WALL-HUNG GAS BOILER V00 CLAS EVO 24 FF CLAS EVO 28 FF CLAS EVO SYSTEM 24 FF CLAS EVO SYSTEM 28 FF CLAS EVO SYSTEM 32 FF
INDICE INDEX Generalità ........................................................................................................3 Avvertenze per l’installatore.......................................................................3 Marcatura CE ....................................................................................................3 Norme di sicurezza ........................................................................................4 Overview ............................................
overview Avvertenze per l’installatore L’installazione e la prima accensione della caldaia devono essere effettuate da personale qualificato in conformità alle normative nazionali di installazione in vigore e ad eventuali prescrizioni delle autorità locali e di enti preposti alla salute pubblica.
overview Norme di sicurezza Legenda simboli: Il mancato rispetto dell’avvertenza comporta rischio di lesioni, in determinate circostanze anche mortali, per le persone Il mancato rispetto dell’avvertenza comporta rischio di danneggiamenti, in determinate circostanze anche gravi, per oggetti, piante o animali Installare l’apparecchio su parete solida, non soggetta a vibrazioni. Rumorosità durante il funzionamento. Non danneggiare, nel forare la parete, cavi elettrici o tubazioni preesistenti.
product description Pannello comandi Control Panel 1 12 2 3 11 4 9 5 8 6 7 Legenda: 1. Display 2. Tasti +/- regolazione temperatura sanitario 3. Tasto MODE - selezione modalità di funzionamento (estate / inverno) 4. Idrometro 5. Tasto attivazione/disattivazione Funzione Auto e/o Funzione COMFORT 8. Tasto ESC - riservato al tecnico qualificato 6. “encoder”- riservato al tecnico qualificato. Tasto OK - riservato al tecnico qualificato. 9. Tasto ON/OFF 11. Tasto RESET 12.
product description Display Display Legenda Legend Cifre per indicazione: - stato caldaia e indicazione temperaure (°C) - Segnalazione codici d’errore (Err) - Richiesta pressione tasto RESET (caldaia in blocco) Richiesto intervento assistenza tecnica Digits indicating: - boiler status and temperature indication (°C) - error code signals (Err) - menu settings Technical assistance request Flame detected with indication of power used or indication of operation shutdown Segnalazione presenza fiamma con ind
product description Overall view Vista complessiva CLAS EVO SYSTEM 24/28/32 FF CLAS EVO 24/28 FF 1 1 27 27 2 2 26 26 3 3 25 4 25 4 24 24 6 6 23 23 22 7 22 7 21 8 8 21 9 20 10 19 20 9 19 10 18 12 18 17 13 14 15 12 16 14 Legenda Legend 1. 2. 3. 4. 6. 7. 8. 9. 10. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 1. 2. 3. 4. 6. 7. 8. 9. 10. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27.
product description Dimensioni caldaia 200 Overall Dimensions 200 220 120 180 220 120 25 120 CLAS EVO 24/28 FF 120 CLAS EVO SYSTEM 32 FF 67 67 65 150 770 315 A. Central Heating Flow B. Domestic Hot Water Outlet C. Gas Inlet D. Domestic Cold Water Inlet E. Central Heating Return R. Tank return (SYSTEM models) 65 /R 67 67 65 28 65 28 770 CLAS EVO SYSTEM 24/28 FF A. Mandata impianto / bollitore B. Uscita acqua calda C. Ingresso Gas D. Entrata acqua fredda E. Ritorno Impianto R.
product description PRESTAZIONI ENERGETICHE NOTE GEN.
product description ELECTRICAL PERFORMANCE GEN. NOTES Technical Data Model Name CLAS EVO 24 FF CE certification (pin) Boiler type C12-C32-C42-C52-C62-C82-B22-B22p-B32 Max/min nominal heat input(Hi) kW 25,8 / 11,0 30,0 / 13,0 Max/min nominal heat input (Hs) kW 28,7 / 12,2 33,3 / 14,4 Max/min nominal heat input for hot water (Hi) kW 27 / 11,0 31,3 / 13,0 Max/min nominal heat input for hot water (Hs) kW 30 / 12,2 34,8 / 14,4 Heat output: max/min kW 24,2 / 9,8 28,1 / 11,6 D.H.W.
product description PRESTAZIONI ENERGETICHE NOTE GEN.
product description Technical Data GEN.
installation Avvertenze prima dell’installazione La caldaia serve a riscaldare l’acqua ad una temperatura inferiore a quella di ebollizione. Essa deve essere allacciata ad un impianto di riscaldamento e ad una rete di acqua sanitaria entrambi dimensionati in base alle sue prestazione ed alla sua potenza.
installation Collegamento gas La caldaia è stata progettata per utilizzare gas appartenenti alle categorie come riportato sulla seguente tabella NAZIONE MODELLO COUNTRY CATEGORIE CLAS EVO 24/28 FF CLAS EVO SYSTEM 24/28/32 FF IT Gas connection The boiler was designed to use gases belonging to the categories as shown in the following table.
installation Residual Head of the Boiler ΔT 20°C Per il dimensionamento delle tubazioni e dei corpi radianti dell’impianto di riscaldamento si valuti il valore di prevalenza residua in funzione della portata richiesta, secondo i valori riportati sul grafico del circolatore. For the measuring of the pipes and of the heating bodies in the heating system, the residual head value should be calculated as a function of the requested flow rate, in accordance with the values shown in the circulation pump graph.
installation Schema idraulico Water circuit diagram 23 1 23 2 1 22 2 4 22 21 5 20 6 4 21 5 7 19 20 6 7 18 9 17 11 16 19 8 14 12 9 18 17 D R E C 16 11 15 14 13 12 A B C D E Legenda: 1. Ventilatore 2. Scambiatore primario 4. Sonda mandata riscaldamento 5. Bruciatore 6. Elettrodi di accensione 7. Valvola gas 8. Scambiatore secondario 9. Valvola di sicurezza 3 bar 11. By-pass automatico 12. Rubinetto svuotamento 13. Rubinetto di riempimento 14.
installation Collegamento condotti aspirazione e scarico fumi La caldaia è idonea a funzionare in modalità B prelevando aria dall’ambiente e in modalità C prelevando aria dall’esterno. Nell’installazione di un sistema di scarico fare attenzione alle tenute per evitare infiltrazioni di fumi nel circuito aria. Le tubazioni installate orizzontalmente devono avere una pendenza (3%) verso il basso per evitare ristagni di condensa.
installation La caldaia è predisposta per l’allacciamento ad un sistema di aspirazione e scarico fumi coassiale 60/100. Per l’utilizzo di tipologie di aspirazione e scarico sdoppiato è necessario utilizzare una delle due prese aria. Rimuovere il tappo svitando la vite ed inserire il raccordo per la presa aria fissandola con la vite in dotazione. The boiler is set up for connection to a 60/100 coaxial air intake and flue gas exhaust ducting system.
installation Gli schemi illustrano alcuni esempi dei diversi tipi di modalità di scarico coassiale o sdoppiato. Per maggiori informazioni relative ad accessori scarico/aspirazione consultare il Catalogo Fumi ARISTON. The diagrams illustrate some of the various designs for coaxial or twin pipe flue systems. For further information on discharge/ventilation accessories, see the FLUE PIPE ACCESSORIES ARISTON MANUAL.
installation Attenzione! WARNING Prima di qualunque intervento nella caldaia togliere l’alimentazione elettrica tramite l’interruttore bipolare esterno. Before performing any work on the boiler, first disconnect it from the electrical power supply using the external bipolar switch. Collegamenti elettrici Per una maggiore sicurezza far effettuare da personale qualificato un controllo accurato dell’impianto elettrico.
installation Collegamento Periferiche Per accedere alle connessioni delle periferiche procedere come segue: - scollegare elettricamente la caldaia - rimuovere il carter sganciandolo dal portastrumenti - rimuovere il mantello frontale - sganciare le due clip “a”, ruotare in alto il pannello “b” per accedere al collegamento delle periferiche - svitare le due viti “c” e rimuovere il coperchio “d” del portastrumenti per accedere alla scheda elettronica.
installation Schema elettrico caldaia Per una maggiore sicurezza far effettuare da personale qualificato un controllo accurato dell’impianto elettrico. Il costruttore non è responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza di messa a terra dell’impianto o per anomalie di alimentazione elettrica. Electrical diagram For increased safety, ask a qualified technician to perform a thorough check of the electrical system.
commissioning Procedura di accensione Premere il tasto ON/OFF sul pannello comandi per accendere la caldaia il display visualizza: ● la modalità di funzionamento impostata: ● le cifre indicano: - in modalità riscaldamento la temperatura di mandata impostata - in modalità sanitario la temperatura impostata acqua calda sanitaria Viene inoltre segnalato lo svolgimento di alcune funzioni: Ignition procedure Press the ON/OFF button on the control panel to switch on the boiler.
commissioning Prima accensione 1. Assicurarsi che: - il rubinetto gas sia chiuso; - il collegamento elettrico sia stato effettuato in modo corretto. Assicurarsi in ogni caso che il filo di terra verde/giallo sia collegato ad un efficiente impianto di terra.
commissioning Verifica delle regolazioni gas Rimuovere il mantello frontale e procedere come sotto riportato. Checking the gas settings Remove the front casing and proceed as described below. Controllo della pressione di alimentazione. 1. Allentare la vite “1” (fig. a) ed inserire il tubo di raccordo del manometro nella presa di pressione. 2. Mettere la caldaia in funzione alla potenza massima attivando la “funzione spazzacamino”.
commissioning Controllo della potenza minima 1. Per controllare la potenza minima, allentare la vite “2” (fig.b) ed inserire il tubo di raccordo del manometro nella presa di pressione. 2. Scollegare il tubetto di compensazione della camera aria. 3. Mettere la caldaia in funzione alla potenza massima (attivando la “funzione spazzacamino” . Premere il tasto per 10 secondi, sul display viene visualizzato TEST ed il simbolo . La caldaia viene forzata alla massima potenza riscaldamento.
commissioning Controllo della potenza massima riscaldamento assoluta (SOLO IN CASO DI CAMBIO GAS O SOSTITUZIONE SCHEDA) Per controllare/modificare la potenza massima riscaldamento assoluta accedere alla valvola gas e procedere come segue: 1. Allentare la vite “2” (fig.b) ed inserire il tubo di raccordo del manometro nella presa di pressione. 2. Scollegare il tubetto di compensazione della camera aria. 3. Mettere la caldaia in funzione alla potenza massima riscaldamento attivando la “funzione spazzacamino”.
commissioning Tabella riepilogativa gas Table summarising changes CLAS EVO 24 FF CLAS EVO SYSTEM 24 FF Indice di Wobbe inferiore (15°C, 1013 mbar) lower Wobbe index (15°C, 1013 mbar) Pressione nominale di alimentazione Gas inlet pressure CLAS EVO 28 FF CLAS EVO SYSTEM 28 FF CLAS EVO SYSTEM 32 FF G20 G230 G30 G31 G20 G230 G30 G31 G20 G230 G30 G31 MJ/m3 45,67 38,9 80,58 70,69 45,67 38,9 80,58 70,69 45,67 38,9 80,58 70,69 mbar 20 20 28/30 37 20 20 28/30 37 20 20 28/30
commissioning Funzione AUTO Funzione che permette alla caldaia di adattare autonomamente il proprio regime di funzionamento (temperatura degli elementi scaldanti) alle condizioni esterne per raggiungere e mantenere le condizioni di temperatura ambiente richieste. A seconda delle periferiche connesse e del numero delle zone gestite, la caldaia regola autonomamente la temperatura di mandata. Provvedere quindi al settaggio dei vari parametri interessati (vedi menu regolazioni).
sistemi di protezione caldaia boiler protection devices Condizioni di arresto dell’apparecchio La caldaia è protetta da malfunzionameto tramite controlli interni da parte della scheda elettronica, che opera se necessario un blocco di sicurezza. In caso di blocco viene visualizzato sul display del pannello comandi un codice e la relativa descrizione che si riferisce al tipo di arresto ed alla causa ch e lo ha generato. Si possono verificare due tipi di arresto.
sistemi di protezione caldaia Tabella riepilogativa codici errori Circuito Primario Display Descrizione 1 01 Sovratemperatura 1 03 1 04 1 05 Circolazione Insufficiente 1 06 1 07 1 08 Mancanza acqua (richiesto riempimento) 1 09 Pressione impianto > 3 bar 1 10 Circuito aperto o cortocircuito sonda mandata riscaldamento 1 12 Circuito aperto o cortocircuito sonda ritorno riscaldamento 1 14 Circuito aperto o cortocircuito sonda esterna 1 18 Problema alle sonde circuito primario 1 P1 1 P2 Segnalazione circolazion
sistemi di protezione caldaia boiler protection devices Analisi della combustione La caldaia ha sulla parte esterna del collettore scarico fumi due pozzetti per rilevare la temperatura dei gas combusti e dell’aria comburente, concentrazioni di O2 e CO2, etc. Per accedere alle suddette prese è necessario svitare la vite frontale e togliere il piastrino metallico con guarnizione di tenuta.
menù impostazione - regolazione - diagnostica settings - adjustment - problem identification menus Accesso ai Menu di impostazione - regolazione - diagnostica La caldaia permette di gestire in maniera completa il sistema di riscaldamento e produzione di acqua calda ad uso sanitario. La navigazione all’interno dei menu permette di personalizzare il sistema caldaia + periferiche connesse ottimizzando il funzionamento per il massimo comfort ed il massimo risparmio.
menù impostazione - regolazione - diagnostica settings - adjustment - problem identification menus I parametri relativi ad ogni singolo menu sono riportati nelle pagine seguenti. L’accesso e la modifica dei vari parametri viene effettuata attraverso il tasto OK e l’encoder (vedi fig. sotto riportata). Sul display le informazioni relative ai menu ed ai singoli parametri sono indicate dalle cifre. The parameters relating to each individual menu are listed in the following pages.
INSERIMENTO CODICE D’ACCESSO 222 SERVICE CODE description notes value 222 ruotare l’encoder per selezionare 234 e premere il tasto OK Rotate encoder clockwise to select code 234 and press OK 0 NETWORK 0 4 IMPOSTAZIONE DISPLAY 0 4 0 Zona Riscaldamento da regolare dal pannello comandi della caldaia 0 4 1 Temporizzazione backlight 0 4 2 Disattiva tasto termoregolazione 1 = Zona 1 2 = Zona 2 3 = Zona 3 1 0 NETWORK 0 4 DISPLAY SETTING 0 4 0 Zone to be set by display da 0 a 10 (minuti) o 24 (ore) 0 =
2 3 5 Selezione Tipologia ritardo d'accensione in riscaldamento 2 3 6 Impostazione tempo ritardo d'accensione in riscaldamento 2 3 7 Post-circolazione riscaldamento 2 3 8 Impostazione velocità circolatore 0 = Manuale 1 = Automatico 1 da 0 a 7 minuti 3 da 0 a 15 minuti o CO (in continuo) 0 = Bassa velocità 1 = Alta velocita 2 = Modulante da 10 a 30 °C 3 36 2 3 5 Anti-cycling time mode 2 3 6 Anti-cycling time (If 235 = 0) 2 3 7 Central Heating pump overrun 2 3 8 Pump speed control 2 2 3 9 Impostazio
2 5 3 Logica spegimento bruciatore in sanitario 0 = Anticalcare (stop a > 67°C) 1 = Set-point +4°C 0 = OFF 1 = ON 0 2 5 4 Post-circolazione e post0 ventilazione dopo prelievo sanitario OFF = 3 minuti di post-circolazione e post-ventilazione dopo un prelievo sanitario se le temperature rilevate dalla caldaia lo richiedono. ON = sempre attivi i 3 minuti di post-circolazione e postventilazione dopo ogni prelievo sanitario.
4 PARAMETRI ZONA 1 4 0 IMPOSTAZIONE TEMPERATURE ZONA 1 4 0 2 Impostazione Temperatura da 35 a 82 (°C) 70 Fissa Riscaldamento Da impostare per termoregolazione a temperatura fissa (vedi 421) 4 2 IMPOSTAZIONE ZONA 1 0 = Temperatura fissa 1 4 2 1 Selezione Tipologia di mandata Termoregolazione in base 1 = Dispositivi alle periferiche connesse ON/OFF 2 = Sensore ambiente Per attivare la Termoregolazione premere il 3 = Solo Sonda Esterna tasto AUTO.
description notes value default setings range settings - adjustment - problem identification menus menu sub-menu parameter descrizione note impostazioni di fabbrica menu sotto-menu parametro menù impostazione - regolazione - diagnostica da 0 a 20 20 4 2 4 Impostazione influenza del sensore ambiente per il calcolo della temperatura di set-point - Termoregolazione attivataSe impostato a 0 la temperatura rilevata dal sensore ambiente non influisce sul calcolo del setpoint.
5 2 5 Impostazione temp.
8 PARAMETRI PER ASSISTENZA TECNICA 8 1 STATISTICHE 8 1 0 Numero ore funzionamento bruciatore in riscaldamento (XXh) 8 1 1 Numero ore funzionamento bruciatore in sanitario (XXh) 8 1 2 Numero distacchi di fiamma 8 1 3 Numero cicli di accensione 8 1 4 Durata media delle richieste di calore 8 2 CALDAIA da 0 a 165 (mA) 8 2 0 Livello modulazione bruciatore 8 2 1 Stato ventialtore 0 = OFF 1 = ON 8 2 3 Velocità circolatore 0 =OFF 1 = Bassa velocità 2= Alta velocità 8 2 4 Posizione valvola deviatrice 0 = Sanitario 1
maintenance Istruzioni per l’apertura della mantellatura ed ispezione dell’interno Prima di qualunque intervento nella caldaia togliere l’alimentazione elettrica tramite l’interruttore bipolare esterno e chiudere il rubinetto del gas. Per accedere all’interno della caldaia è necessario: 1. rimuovere il carter sganciandolo dal portastrumenti (a) 2. svitare le due viti sul mantello frontale (b), tirarlo in avanti e sganciarlo dai perni superiori (c) 3. ruotare il pannello comandi tirandolo in avanti (d) 4.
maintenance La manutenzione è essenziale per la sicurezza, il buon funzionamento e la durata della caldaia. Va effettuata in base a quanto previsto dalle norme vigenti. E’ consigliabile eseguire periodicamente l’analisi della combustione per controllare il rendimento e le emissioni inquinanti della caldaia, secondo le norme vigenti.
maintenance Controllare periodicamente il pH della miscela acqua-antigelo del circuito caldaia e sostituirla quando il valore misurato è inferiore al limite prescritto dal produttore dell’antigelo. NON MESCOLARE TIPI DIFFERENTI DI ANTIGELO. Il costruttore non risponde dei danni causati all’apparecchio o all’impianto dovuti all’utilizzo di sostanze antigelo o additivi non appropriati.
maintenance Targhetta caratteristicheì Symbols used on the data plate 2 1 4 3 5 6 7 8 9 10 12 13 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. MAX 16 11 19 Legenda: 1. Marchio 2. Produttore 3. Modello - Nr. di serie 4. Codice commerciale 5. Nr. di omologa 6. Paesi di destinazione categoria gas 7. Predisposizione Gas 8. Tipologia di installazione 9. Dati elettrici 10. Pressione massima sanitario 11. Pressione massima riscaldamento 12. Tipo caldaia 13.
Servizio clienti 199 111 222 Costo della chiamata al telefono fisso: 0,143 Euro al minuto in fascia oraria intera e 0,056 Euro in fascia oraraia ridotta (IVA inclusa) Ariston Thermo SpA Viale A. Merloni, 45 60044 Fabriano (AN) www.aristonthermo.it info.it@aristonthermo.