Operation Manual
5
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di
manutenzione, tolga dall'apparecchio l' alimentazione
elettrica.
Per una lunga durata del forno è indispensabile pulire fre-
quentemente, tenendo presente che:
• I pannelli autopulenti (se presenti) e le parti smaltate
vanno lavate con acqua tiepida senza usare polveri
abrasive e sostanze corrosive;
• l’interno del forno va pulito, preferibilmente dopo l’uso,
quando è ancora tiepido usando acqua calda e deter-
sivo, risciaquando e asciugando poi accuratamente;
• l’acciaio inox può rimanere macchiato se rimane a con-
tatto a lungo con acqua fortemente calcarea o con
detergenti aggressivi (contenenti fosforo). Si consiglia
di sciacquare abbondantemente ed asciugare dopo la
pulizia. E’ inoltre opportuno asciugare eventuali traboc-
chi d’acqua;
• non rivesta mai il fondo forno con fogli di alluminio,
poichè l'accumulo di calore conseguente compromet-
terebbe la cottura danneggiando anche lo smalto.
Sostituzione della lampada nel vano forno
• Tolga l’alimentazione al forno tramite l’interruttore
omnipolare che collega il forno all’impianto elettrico, o
scollegare la spina, se accessibile;
• Sviti il coperchio in vetro del portalampada;
• Sviti la lampada e sostituisca con una resistente ad
alta temperatura (300°C) con queste caratteristiche:
- Tensione 230/240 V
- Potenza 25W
- Attacco E14
• Rimonti il coperchio in vetro e ridia alimentazione al
forno.
Come tenerlo in forma
12
3
6
Come rimettere l’ora corrente
Il forno deve essere collegato elettricamente.
Premere la manopola e ruotarla in senso anti-orario fino ad
impostare l’ora esatta.
N.B.: Il programmatore funziona elettricamente, quindi in
caso di mancanza di corrente si fermerà per tutta la durata
della mancanza stessa. Dopodiché sarà necessario ripete-
re l’operazione di impostazione dell’ora corrente.
Funzionamento manuale
N.B.: Da utilizzarsi in tutti i casi dove non necessitano
cotture programmate.
1 Ruotare la manopola in senso antiorario fino a far com-
parire sulla finestrella il simbolo
2 Tirare la manopola e ruotarla in senso antiorario fino a
portare l'indice mobile in corrispondenza dell'ora corren-
te. Uno scatto indicherà la fine dell'operazione.
Con la manopola di selezione del forno scegliere il program-
ma di cottura desiderato. Per spegnere il forno riportare la
stessa in posizione "0".
Programmazione cottura con inizio immediato
1 Ruotare la manopola in senso antiorario fino a visualizzare
sulla finestrella il tempo di durata cottura desiderato.
2 Tirare la manopola e ruotarla in senso antiorario fino a
portare l'indice mobile in corrispondenza dell'ora corren-
te. Uno scatto indicherà la fine dell'operazione.
Con la manopola di selezione del forno scegliere il program-
ma di cottura desiderato.
Il forno si accende immediatamente e funziona per tutto il
tempo di durata cottura impostato. Un segnale acustico av-
vertirà dello spegnimento del forno.
Per interromperlo ruotare la manopola in senso antiorario
fino a far comparire, sulla finestrella, il simbolo
Programmazione cottura con inizio ritardato
1 Durata cottura:
Ruotare la manopola in senso antiorario fino a visualizzare
sulla finestrella il tempo di durata cottura desiderato.
2 Inizio cottura:
Tirare la manopola e ruotarla in senso antiorario fino a
far corrispondere l'indice mobile con l'ora di inizio cottura
desiderata.
Con la manopola di selezione del forno scegliere il program-
ma di cottura desiderato.
Il forno si accenderà all'ora di inizio cottura e funzionerà per
tutto il tempo di durata impostato. Un segnale acustico av-
vertirà dello spegnimento del forno.
Per interromperlo ruotare la manopola in senso antiorario
fino a far comparire, sulla finestrella, il simbolo
Il programmatore analogico inizio / fine cottura