Quick Start Guide
IT / 5
CHECKLIST (3/3)
ATTENZIONE
L’INSTALLAZIONE DELLE UNITÀ ESTERNE ED INTERNA DEVE
SEMPRE ESSERE EFFETTUATA DA UN TECNICO QUALIFICATO.
PER IL DETTAGLIO DELLE VARIE FASI, CONSULTARE IL MANUALE DI
INSTALLAZIONE.
CONNESSIONI IDRAULICHE
Ho verificato che la pressione della rete idrica non superi i 5 bar, e in caso contrario ho previsto un riduttore
di pressione all’ingresso dell’impianto?
4
Ho riempito l’impianto a una pressione inferiore ai 3 bar (pressione consigliata = 1.2 bar)?
4
Ho verificato la tenuta dell’impianto?
4
Ho collegato correttamente i tubi di riempimento dell’impianto e i tubi verso gli impianti di riscaldamento/
rarescamento e sanitario (ove presente)? (direzione, tenuta delle guarnizioni, assenza di perdite di acqua...)
4
Il vaso di espansione fornito è suciente per il sistema? E’ precaricato a 1 bar?
4
Ho connesso correttamente valvole di sicurezza e di scarico con i tubi in silicone forniti?
4
Se sto installando un impianto a pavimento, ho previsto un dispositivo di sicurezza sul circuito di mandata
riscaldamento?
4
CONNESSIONI ELETTRICHE
Ho controllato che le connessioni elettriche corrispondano agli schemi sul manuale installatore e siano state
eettuate correttamente?
4
Voltaggio e frequenza dell’alimentazione di rete coincidono con i dati riportati sulla targhetta caratteristica?
4
Il sistema è propriamente dimensionato per sostenere il consumo di potenza delle unità installate (vedere
targhette caratteristiche)?
4
La connessione alla rete elettrica è stata eettuata mediante un supporto fisso e dotato di interruttore bipo-
lare?
4
Ho eettuato per prima e correttamente la messa a terra?
4
Ho installato correttamente dispositivi di protezione da sovralimentazioni, interruttori di sicurezza die-
renziali e interruttori magnetotermici in uscita al quadro elettrico che alimenta l’unità interna ed esterna, in
rispettanza di tutte le norme di legge? Ho dimensionato correttamente dierenziali e interruttori di sicurezza
(si vedano indicazioni nel manuale)?
4
Se e solo se ho risposto positivamente alle precedenti domande, posso avviare unità esterna ed interna e proce-
dere con la:
PRIMA ACCENSIONE
Questa procedura deve essere eseguita da personale qualificato, in accordo con quanto richiesto dalla normativa
F-Gas.
Ho controllato che la connessione BUS fra unità interna, esterna ed interfaccia di sistema sia stata eettuata
correttamente?
4
Ho seguito attentamente la procedura di configurazione dei parametri mostrata passo passo sull’interfaccia?
4
Ho ricevuto segnalazioni di errori o riscontrato anomalie?
4
Ho controllato che le impostazioni di default dei parametri all’interno dell’Area Tecnica corrispondano alle
caratteristiche della mia installazione? Ho posto in particolar modo attenzione alla selezione del range di
temperatura corretto per le dierenti zone (si vedano i relativi parametri sul manuale installatore)?
4
Dopo aver settato tutti gli altri parametri, ho eettuato la disaerazione dell’impianto (parametro 17.8.0)?
4
Ho testato il corretto funzionamento del sistema? (Testare il funzionamento in riscaldamento, e ove previsti,
in rarescamento e in produzione di acqua calda sanitaria.)
4
Ho verificato il buon funzionamento del sistema sulla parte gas refrigerante?
4
Ho verificato che unità esterna ed interna operino in maniera non eccessivamente rumorosa e che il com-
pressore funzioni regolarmente?
4
Ho verificato che non ci siano vibrazioni, e conseguente rumore, legati alla struttura (connessioni flessibili,
vibrazioni trasmesse al suolo…)?
4