Installation and Use

10
ISTRUZIONI TECNICHE PER L’INSTALLAZIONE
NORMATIVE Dl RIFERIMENTO
VENTILAZIONE LOCALI
(Prescrizioni tratte dalla norma UNI7129 )
I locali in cui vengono installati apparecchi di
tipo B possono usufruire di ventilazione di-
retta (cioè con prese d’aria direttamente
sull’esterno), sia di ventilazione indiretta (cioè
con prese d’aria su locali attigui) purché
vengano rispettate tutte le condizioni di se-
guito indicate.
L’installazione e la prima accensione del-
l’apparecchio deve essere effettuata da
personale qualificato in conformità alle se-
guenti normative di riferimento:
Legge 6 Dicembre 1971 N. 1083;
•“UNI-CIG7129/7131;
Nella installazione devono essere rispettate
le norme dei Vigili del Fuoco, della locale
Azienda del Gas e dell’Ufficio Igiene del
Comune.
IMPORTANTE!
AERAZIONE DIRETTA
Per poter installare gli apparecchi di tipo B
è necessario che siano rispettate le se-
guenti condizioni:
il locale deve avere un’apertura pari a 6
cm
2
per ogni kW installato, e comunque
mai inferiore a 100 cm
2
, praticata diretta-
mente sul muro verso l’esterno;
I’apertura deve essere il più vicino possi-
bile all'altezza del pavimento, deve es-
sere non ostruibile e protetta da una
griglia che non riduca la sezione utile di
passaggio dell’aria.
Più apparecchi nel medesimo locale,
per una portata termica complessiva
maggiore di 35 kW, costituiscono cen-
trale termica e sono soggetti alle di-
sposizioni della circolare n°68 dei Vi-
gili del Fuoco.
Un’aerazione corretta può essere otte-
nuta anche attraverso più aperture, pur-
ché la somma delle varie sezioni corri-
sponda a quella necessaria.
Nel caso in cui non sia possibile realizza-
re l’apertura vicino al pavimento è neces-
sario aumentare la sezione dell’apertura
almeno del 50%.
Se nel locale vi sono altri elementi che
necessitano di aria per il loro funziona-
mento, la sezione dell’apertura di
aerazione va dimensionata adegua-
tamente (es. per gli elettroventilatori vedi
tabella a lato).
La cappa aspirante si deve considerare a
tutti gli effetti un elettroventilatore.
Un caminetto aperto deve avere un’ali-
mentazione propria d’aria, altrimenti un
apparecchio a gas di tipo B non può
essere installato nel locale.
IMPORTANTE!