Installation and Use
15
CONSIGLI PER L'USO
Per economizzare gas e per ottenere un migliore
rendimento dell'apparecchio, è consigliabile la-
sciare il termostato nella posizione corrisponden-
te al n. 5 della manopola di figura 18 (circa 60° C).
Inoltre a tale temperatura e in presenza di acque
particolarmente dure (acque con eccessiva per-
centuale di calcare), si riducono, all’interno dello
scaldacqua, i depositi calcarei.
• Fare attenzione che i rubinetti dell'acqua calda
dell'impianto siano a perfetta tenuta in quanto
ogni gocciolamento si traduce in un consumo di
gas e in un aumento della temperatura dell'acqua
con conseguente formazione di vapore.
• È indispensabile procedere allo svuotamento
dell’apparecchio se lo stesso deve restare ino-
peroso in un locale soggetto a gelo.
Per svuotare lo scaldacqua è necessario:
a-spegnere il bruciatore e chiudere l’alimentazione
del gas;
b-chiudere il rubinetto di alimentazione dell’ac-
qua a monte dell’apparecchio;
c-smontare il tubo di allacciamento dell’acqua
fredda e togliere la valvola di sicurezza;
d-collegare un tubo flessibile, di lunghezza ade-
guata alla distanza dallo scarico, al tubo entrata
acqua (anello azzurro) dello scaldacqua;
e-aprire il rubinetto di erogazione acqua calda a
valle dell’apparecchio.
Attenzione! Nell’operazione di svuotamento
può uscire acqua bollente.
• Lo scaldacqua è provvisto di un anodo di
magnesio montato in caldaia. La durata
dell’anodo è proporzionale alla temperatura
media, alla composizione chimica dell’acqua e
alla quantità dei prelievi. L’anodo montato in
fabbrica è previsto per una efficienza di circa
cinque anni nelle condizioni di esercizio medie.
È comunque preferibile procedere ogni 18-24
mesi alla verifica dell’anodo tenendo conto che
esso deve presentare una superficie abbastan-
za omogenea. Quando il diametro scende al di
sotto dei 10-12 mm, è consigliabile la sua sosti-
tuzione con un anodo originale.
NB: L’anodo è montato nella parte inferiore
dell’apparecchio, sotto la calotta di protezio-
ne.
È bene procedere almeno una volta all’anno alla
pulizia del condotto fumi. Prima di fare questo è
necessario togliere la calotta inferiore, levare il
gruppo gas e sfilare il deflettore fumi. Dopo tale
operazione, verificare la tenuta del circuito gas e
la taratura di tutto il gruppo,
NB: Il corpo interno dello scaldacqua non
deve, durante tale operazione, subire colpi
che possano danneggiare il rivestimento pro-
tettivo interno.
• Premere a fondo la manopola 1 ed accendere
la fiamma pilota tenendo premuta la manopola
per circa 20 secondi.
• Se rilasciando la manopola la fiamma pilota si
spegne, occorre ripetere l'operazione dopo circa 1
minuto tenendo la manopola premuta più a lungo.
• Spesso è necessario mantenere più a lungo la
manopola premuta per consentire la completa
fuoriuscita dell'aria dalla tubatura del gas.
Ruotare la manopola 1 dalla posizione di accen-
sione pilota sull' indice corrispondente alla tem-
peratura desiderata da 1 ( circa 42° C) e 7 ( circa
70° C)(fig. 18) .
Ruotare la manopola 1 sulla posizio-
ne
(= spento).
SPEGNIMENTO
18
EUR1411-250
1










