Installation and Use

6
È indispensabile che i gas combusti siano
scaricati all'esterno mediante un tubo di
diametro di 80 mm (fig. 1 pag. 4) inserito
sulla cappa dell'apparecchio.
È importante che il camino abbia un buon
tiraggio.
Evitare, nel condotto di evacuazione, lunghi
tratti orizzontali, contropendenze e strozza-
ture poiché possono causare cattiva com-
bustione.
Se il tubo di scarico attraversa locali freddi,
ALLACCIAMENTO AL CAMINO
L'allacciamento della tubazione del gas alla valvola deve avvenire con tubo da 3/8"G.
Si consiglia l'inserimento di un rubinetto di arresto prima del gruppo gas.
Il collegamento alla rete deve essere effettuato con tubazione rigida (acciaio,
rame, ecc...) e non con materiali termoplastici e/o gommosi.
Dopo aver effettuato l'allacciamento alla rete, controllare la tenuta del circuito gas
mediante soluzione saponosa. Non effettuare il collaudo con fiamme.
ALLACCIAMENTO GAS
2
EUR1411-020
ATTENZIONE
Per il corretto funzionamento degli apparecchi a gas, è richiesto il perfetto posizionamento
della cappa fumi. Evitare assolutamente qualsiasi altro tipo di installazione come negli
esempi riportati sotto.
non riscaldati, provvedere ad un adeguato
isolamento termico per evitare la formazio-
ne di condense.
In nessun caso la cappa fumi deve esse-
re eliminata, modificata o sostituita poi-
ché è parte integrante di tutto il sistema
di combustione dello scaldacqua a gas.
La corretta installazione del tubo di sca-
rico fumi è di
esclusiva responsabilità
dell'installatore.
Nota: L'installazione della cappa fumi
sul coperchio superiore va fatta utiliz-
zando gli appositi fori.
EUR1411-030 EUR1411-040 EUR1411-080