E-Manual

45
Informativa ai sensi del Decreto Legislativo 6.9.2005 n.
206 (di seguito il Codice del Consumo” italiano)
Ai sensi dell'articolo 3 del Codice del Consumo, per consumatore si intende: “una persona
sica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, artigianale o professionale
eventualmente svolta”.
Se sei un consumatore, così come denito dall’articolo 3 del Codice del Consumo, sei
titolare dei diritti previsti dagli articoli 128 e ss. del Codice del Consumo che regolano la
garanzia legale del venditore (di seguito la “Garanzia Legale”). Si veda il paragrafo A.
Oltre alla Garanzia Legale del venditore, ASUS fornisce altresì una garanzia
Commerciale del produttore (di seguito la “Garanzia Commerciale”) che viene fornita
indipendentemente e in aggiunta ai due anni di Garanzia Legale di cui sopra e
non pregiudica o limita in alcun modo i diritti previsti dalla Garanzia Legale. Si veda il
paragrafo B.
Il contenuto degli articoli 3 e da 128 a 135 del Codice del Consumo può essere reperito al
seguente link: https://www.asus.com/it/support/FAQ/1041723.
A) Garanzia Legale del venditore
In Italia la Garanzia Legale è disciplinata dagli articoli 128 e seguenti del Codice del
Consumo.
Per Garanzia Legale si intende la garanzia prevista dal Codice del Consumo, volta a
tutelare il consumatore in caso acquisto di prodotti difettosi, che funzionano male o
non rispondono all’uso dichiarato dal venditore o al quale quel bene è generalmente
destinato (i.e. difetto di conformità).
La Garanzia Legale si applica ai contratti di vendita di beni mobili tra venditore e
consumatore ed ha una durata di due anni dalla consegna (di seguito “Il Periodo di
Garanzia Legale”) ed ha validità nazionale.
Il difetto di conformità che si manifesti entro 24 mesi dalla data di acquisto del bene deve
essere denunciato entro i 2 mesi successivi dalla data della scoperta del difetto.
Ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo in caso di difetto di conformità del prodotto
il consumatore ha diritto al ripristino della conformità del bene, senza spese. A tal ne, il
consumatore può normalmente scegliere tra (1) la riparazione del Prodotto o (2) la sua
sostituzione. Questo diritto di scelta non potrà essere esercitato solo nel caso in cui il
rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto
all’altro.