User’s Manual
Table Of Contents
- Informazioni sul manuale
- Capitolo 1: Configurazione Hardware
- Capitolo 2: Utilizzo dell'All-in-One PC
- Capitolo 3: Nozioni di Base su Windows® 8
- Capitolo 4: Connessione a Internet
- Capitolo 5: Ripristino del Sistema
- Appendice

Italiano
58
All-in-One PC Serie ET2020
5. A seconda della situazione di cui al passaggio precedente saranno cancellati i dati sul
dispositivo di archiviazione USB o sulla partizione selezionata. Cliccate Backup per avviare
il processo di backup.
IMPORTANTE! Tutti i dati sul dispositivo di archiviazione USB o sulla partizione selezionata
saranno cancellati. Assicuratevi di aver fatto una copia dei vostri dati.
6. AlterminedelprocessodibackupdelleimpostazionipredenitecliccatesuReboot
(Riavvia).
Ripristino tramite USB
Nel caso in cui la Partizione di ripristino del vostro sistema non sia utilizzabile potete usare il
dispositivo di archiviazione USB per ripristinare il sistema alle impostazioni predenite.
1. Collegate la memoria USB nella quale avete salvato la congurazione predenita del
sistema.
2. Premete <ESC> durante l'avvio, apparirà la schermata Please select boot device che vi
permetterà di scegliere il dispositivo di avvio.
Selezionate USB: XXXXXX per far partire il sistema dal dispositivo USB che avete collegato
in precedenza.
3. Selezionate la lingua e cliccate su Next (Avanti).
4. Selezionate Restore (Ripristina) cliccate su Next (Avanti).
5. Selezionate un'opzione e cliccate su Next (Avanti). Opzioni disponibili:
Restore the OS to the Default Partition only
Selezionate questa opzione se volete ripristinare solamente la partizione predenita del
sistema operativo. Questa opzione cancella tutti i dati presenti nella partizione di sistema
"C" e non apporta alcuna modica alla partizione "D". Dopo aver cliccato su Next verrà
visualizzata la partizione standard con le impostazioni di fabbrica. Cliccate nuovamente su
Next (Avanti).
Restore the whole hard disk
Selezionate questa opzione se volete ripristinare completamente il vostro All-in-One PC
alle impostazioni predenite di fabbrica. Questa opzione cancella tutti i dati presenti
sul vostro hard disk e crea una partizione di sistema "C", una partizione vuota "D" e una
partizione di ripristino.
6. Asecondadell'opzionechesceglieteverrannocancellatiidatipresentisull'interodiscoo
su una parte di esso. Cliccate su Restore (Ripristina) per far partire il processo.
7. Quando il processo di ripristino sarà completato cliccate su Reboot (Riavvia) per riavviare
il sistema.