HA3281A Monitor OLED Guida dell’utente
Prima edizione Dicembre 2023 Copyright © 2023 ASUSTeK COMPUTER INC. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo manuale, includendo i prodotti ed il software in esso contenuti, può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in sistemi d'archiviazione o tradotta in qualsiasi lingua, in nessuna forma o tramite alcun mezzo, fatta eccezione per la documentazione conservata a scopi di backup, senza espressa autorizzazione scritta della ASUSTeK COMPUTER INC. (“ASUS”).
Indice Avvisi .......................................................................................................... iv Informazioni sulla sicurezza........................................................................ v Cura e pulizia............................................................................................... vi Smaltimento del prodotto vecchio............................................................ vii Informazioni di contatto ASUS..............................................
Avvisi Dichiarazione della Commissione Federale per le Comunicazioni Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: • Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose. • Questo dispositivo deve poter ricevere qualsiasi interferenza, incluse quelle che potrebbero causare un funzionamento indesiderato.
Informazioni sulla sicurezza • Prima di configurare il monitor, leggere attentamente tutta la documentazione fornita. • Per prevenire pericoli di incendi o scosse elettriche, non esporre il monitor a pioggia o umidità. • Non cercare di aprire l’alloggiamento del monitor. Le alte tensioni pericolose all’interno del monitor potrebbero causare gravi lesioni fisiche. • Se l’alimentatore è rotto, non cercare di ripararlo da soli. Contattare un tecnico qualificato o il proprio rivenditore.
Il simbolo del cestino con ruote con una X sopra indica che il prodotto (elettrico, apparecchiatura elettronica, e batterie a bottone con mercurio) non devono essere smaltiti con i rifiuti urbani. Verificare quanto previsto dalle normative locali in materia di smaltimento dei prodotti elettronici. AEEE yönetmeliğine uygundur Cura e pulizia • Il display OLED non richiede alcuna attività di manutenzione programmata. In ogni caso di dubbi, contattare ASUSTeK Computer Inc.
Smaltimento del prodotto vecchio • All'interno dell'Unione Europea: La legislazione UE applicata in ogni Stato membro prevede che i prodotti elettrici ed elettronici recanti questo simbolo (a sinistra) debbano essere smaltiti separatamente dai normali rifiuti domestici. Ciò include misuratore e accessori elettrici, come cavi segnale o cavi di alimentazione.
Servizi di raccolta I programmi di riciclaggio e di raccolta ASUS sono frutto del nostro impegno per ottenere gli standard più alti di protezione dell’ambiente. Crediamo nella fornitura di soluzioni ai nostri clienti in modo che possano essere in grado di riciclare in modo responsabile i nostri prodotti, le batterie e altri componenti, come anche i materiali di imballaggio. Visitare il sito http://csr.asus.com/english/Takeback.htm per informazioni dettagliate sul riciclaggio nelle varie zone.
Capitolo 1: I n t r o d u z i o n e a l prodotto 1.1 Benvenuto! Congratulazioni per l'acquisto del monitor OLED ASUS®! L’ultimo monitor OLED widescreen ASUS offre immagini nitide, più ampie e più luminose, oltre ad una miriade di caratteristiche che migliorano la visualizzazione. Con queste funzioni ci si godrà il comfort e la piacevole esperienza visiva fornita dal monitor! 1.
1.3 Presentazione del monitor 1.3.1 Veduta frontale Menu Close Brightness Pixel Pixel Aspect Aspect Control Ctrl. Monochrome DICOM Aspect Ctrl. Aspect Ctrl. 9 1. 5 4 3 2 1 • Accedere al menu OSD. • Consente di eseguire le voci di menu OSD selezionate. • Aumenta/diminuisce i valori, oppure sposta la selezione verso l’alto/basso/ sinistra/destra. Tasto Chiudi: • Uscita dal menu OSD. • Attiva/disattiva la funzione Blocco tasti con una pressione prolungata per 5 secondi. 3.
5. Aspect Ctrl. • 6. Configurare l’impostazione Controlli. Tasto Monocromatico: • 7. Configurare l’impostazione Monocromatico. Tasto DICOM: • 8. 9. Tasto Controlli: Configurare l’impostazione DICOM. Tasto Standby/Indicatore Standby: • Accende/spegne il monitor. • La definizione dei colori dell’indicatore Standby è descritta nella tabella che segue.
1.3.2 Veduta posteriore 15 1 2 6 7 3 8 7 4 7 5 1. Connettore cuffie: Questa porta collega alle cuffie. 2. Porte HDMI: Queste porte serve per il collegamento a un dispositivo compatibile HDMI. 3. Ingresso DisplayPort: Questa porta serve per il collegamento a dispositivi compatibili DisplayPort. L'impostazione predefinita di Streaming DisplayPort nel menu OSD è DisplayPort 1.2. Per configurare l’impostazione, andare al menu Impostazione > Streaming DisplayPort. 4.
8. Alloggio sistema antifurto Kensington: Questa porta collega un apparecchio di blocco con cavo per scopi di sicurezza. 1.3.3 Calibrazione colore Gli utenti possono utilizzare lo strumento ASUS con il sensore di colore incorporato nella parte superiore del monitor per la calibrazione del colore. Assicurarsi che la pellicola protettiva sul sensore di colore sia stata rimossa prima di utilizzare il sensore di colore per la calibrazione. 1.
Capitolo 2: Impostazione 2.1 Regolazione dei mini supporti Per regolare i mini supporti: 1. Estrarre con cura il monitor dalla confezione. Tenere saldamente il monitor e non premere sullo schermo del pannello durante il sollevamento per evitare danni accidentali (Figura 1). 2. Appoggiare il monitor a faccia in giù su un tavolo (Figura 2). 3. Ruotare i mini supporti di 90 gradi dalla parte inferiore del monitor (Figura 3).
2.2 Fissaggio del supporto (braccio/base) Per assemblare il supporto: 1. Estrarre con cura il monitor dalla confezione. Tenere saldamente il monitor e non premere sullo schermo del pannello durante il sollevamento per evitare danni accidentali (Figura 1). 2. Collocare il monitor rivolto verso il basso sul tavolo, quindi utilizzare una graffetta (o un oggetto simile) per rimuovere i cuscinetti in gomma nei fori delle viti e rimuovere i mini supporti (Figura 2). 3.
• • • Si consiglia all'utente di rimuovere i mini supporti prima di installare i grandi supporti al fine di evitare di influenzare l'azione di sollevamento dei grandi supporti a causa dell'installazione aggiuntiva di altri accessori (come i mini supporti). Si raccomanda di coprire la superficie del tavolo con un panno morbido per prevenire danni al monitor. Quando lo schermo del pannello è rivolto verso il basso, fare attenzione a non danneggiare il tasto Menu (5 direzioni).
2.3 Staccare il supporto (per supporto a parete VESA) La base staccabile di questo monitor è progettata in modo particolare per il montaggio su parete VESA. Per staccare il supporto: 1. Collocare il monitor rivolto verso il basso sul tavolo, rimuovere le viti che fissano il braccio al monitor, quindi rimuovere il braccio (Figura 1). 2. Installare i mini supporti (Figura 2).
• • • • Si raccomanda di coprire la superficie del tavolo con un panno morbido per prevenire danni al monitor. Quando lo schermo del pannello è rivolto verso il basso, fare attenzione a non danneggiare il tasto Menu (5 direzioni). Il kit di montaggio a parete VESA (100 x 100 mm) deve essere acquistato separatamente. Usare solo con staffa omologata UL per montaggio a parete (dimensioni delle viti: M4 x 12 mm; quantità di viti: 4 pz.).
2.4 Installazione dei fermacavi Utilizzare i fermacavi per gestire i cavi collegati. Per installare i fermacavi: 1. Utilizzando una graffetta (o un oggetto simile), rimuovere i tappi di gomma che coprono i fori delle viti (Figura 1). 2. Allineando il foro della vite (contrassegnato dalla linea blu) e il perno guida (contrassegnato dalla linea rosa) del fermacavo con i fori delle viti, installare il fermacavo nella posizione designata sul retro del monitor.
2.5 Regolazione del monitor • Per una visione ottimale, si consiglia di guardare l’intero monitor, quindi regolare il monitor in base all’angolo di visione più comodo. • Afferrare il supporto per impedire che il monitor cada quando si cambia l'inclinazione. • L’angolazione del monitor può essere regolata da -5˚ a +23˚ ed è consentita una rotazione verso sinistra o destra di 30°. L’altezza del monitor può essere regolata di 130 mm.
Rotazione del monitor 1. Sollevare il monitor sulla posizione massima. 2. Inclinare il monitor alla sua massima angolazione. 3. Ruotare il monitor sull’angolazione necessaria. 90˚ -5°~+23° 90˚ È normale che il monitor tremi leggermente mentre si regola l’angolo di visuale. 4. La voce del menu OSD ruota automaticamente durante la rotazione del monitor. Menu Close Blue Light Filter Brightness Pixel Brightness Pixel Aspect Aspect Ratio Control Ctrl.
2.6 Collegamento dei cavi 15 Collegare i cavi attenendosi alle seguenti istruzioni: • Per collegare il cavo di alimentazione: Collegare una estremità del cavo d’alimentazione alla porta di ingresso CC del monitor e l’altra estremità all’adattatore di alimentazione. Quindi, collegare l'adattatore di alimentazione alla presa elettrica. • Collegamento del cavo HDMI/DisplayPort/USB Type-C/USB tipo A: a.
Quando sono collegati questi cavi, si può scegliere il segnale voluto usando la voce Selezione input del menu OSD. 2.7 Accensione/spegnimento del monitor Impostare l’interruttore CC in posizione ON (A), quindi premere il tasto (B). L'indicatore Standby si illumina di colore bianco, indicando che il monitor è acceso. Spegnere il monitor in modo sicuro: Premere il tasto (B) per spegnere lo schermo, quindi impostare l’interruttore CC in posizione OFF (A) per spegnere completamente il monitor.
Capitolo 3: Istruzioni generali 3.1 Menu OSD (On-Screen Display) 3.1.1 Come effettuare la riconfigurazione Mode Modalità Modalità nativa HDMI-1 ASUS HA3281A 3840x2160@ 60Hz Modalità nativa Modalità sRGB DICOM_0lux DICOM_50lux DICOM_100lux DICOM_Auto Modalità Utente 1 Modalità Utente 2 1. Premere il tasto 2. Spostare il tasto Menu (5 direzioni) verso destra per navigare tra le funzioni. Evidenziare la funzione voluta e premere il tasto Menu (5 direzioni) per attivarla.
3.1.2 1. Introduzione alle funzioni dell’OSD Modalità Questa funzione ha 8 funzioni secondarie che possono essere selezionate in base alle preferenze personali. Ogni modalità dispone di una funzione Ripristino che consente di mantenere l’impostazione o tornare alla modalità preimpostata.
Le tabelle seguenti mostrano le configurazioni predefinite per ciascuna modalità ASUS Preset: Funzione Nativo sRGB DICOM_0lux DICOM_50lux Colore 6500K Fisso (6500K) 7500K 7500K 50 Fisso 80 nit 100 100 Disattiva (in grigio) Luminosità Contrasto 80 80 Disattiva (in grigio) Nitidezza Attiva (0) Attiva (0) Attiva (0) Attiva (0) Regolazione RGB Attiva (predefinito) Fisso Attiva (predefinito) Attiva (predefinito) Monocromatico Attiva (predefinito) Attiva (predefinito) Attiva (predef
2. Immagine Impostare le impostazioni relative all’immagine da questo menu. Mode Immagine Modalità nativa HDMI-1 ASUS HA3281A 3840x2160@ 60Hz Luminosità Contrasto Colore Gamma Nitidezza Regolazione RGB Monocromatico Oscurità 3-4 • Luminosità: La gamma di regolazione è tra 0 e 100. • Contrasto: La gamma di regolazione è tra 0 e 100. • Colore: Contiene 6 modalità, tra cui e . • Gamma: permette di impostare la modalità colore su 2,0, 2,2 o 2,4.
3. Schermo Impostare le impostazioni relative allo schermo da questo menu. Mode Schermo Modalità nativa HDMI-1 ASUS HA3281A 3840x2160@ 60Hz Controlli Gamma ingresso Pixel • Controlli: Regola il rapporto proporzioni su Schermo intero, Punto a punto o Rapporto 1:1. Per attivare questa funzione, agire come segue: disattivare la modalità PBP. • Gamma ingresso: Regola la gamma ingresso su Auto, Schermo intero, Limite o Schermo intero SDI. • Pixel: Selezionare la risoluzione del display desiderata.
4. Autocalibrazione Eseguire la calibrazione autonoma per garantire la precisione del colore in ogni periodo di lavoro. Per mantenere l'accuratezza del programma, assicurarsi che l'interruttore CC sempre impostato su ON. Mode Autocalibrazione Modalità nativa HDMI-1 ASUS HA3281A 3840x2160@ 60Hz Target Riscaldamento Esecuzione manuale Esecuzione auto • Target: Selezionare le modalità preimpostate per eseguire la calibrazione autonoma. Le modalità singole o multiple sono entrambe utilizzabili.
• Riscaldamento: Impostare se riscaldare per 30 minuti prima della calibrazione autonoma. (Raccomandato) Mode Autocalibrazione Modalità nativa HDMI-1 Target Sì Riscaldamento No ASUS HA3281A 3840x2160@ 60Hz Esecuzione manuale Esecuzione auto • Esecuzione manuale: Eseguire manualmente la calibrazione autonoma. Selezionare “Sì” per iniziare.
• Esecuzione auto: Consentire al sistema di eseguire automaticamente la calibrazione autonoma per la configurazione dell'ora personalizzata. Mode Autocalibrazione Modalità nativa HDMI-1 ASUS HA3281A 3840x2160@ 60Hz Target Riscaldamento Esecuzione manuale Esecuzione auto » ... Clock: impostare l'ora attuale.
» Appuntamento: impostare l'orario di inizio della calibrazione autonoma. L’impostazione di Appuntamento deve essere successiva a quella di Orologio. Mode Autocalibrazione Modalità nativa HDMI-1 Target Clock Riscaldamento Appuntamento Esecuzione manuale Routine ASUS HA3281A 3840x2160@ 2023 / 01 / 01 60Hz 00 : 00 Esecuzione auto » Routine: impostare il ciclo di ripetizione della calibrazione autonoma. Esecuzione auto viene disattivato quando si seleziona “Disattiva”.
5. Impostazione PIP/PBP L’impostazione PIP/PBP permette di aprire un’altra finestra secondaria collegata ad un un'altra origine video oltre alla finestra principale dell’origine video originale. Attivando questa funzione, il monitor visualizza fino a 2 immagini da sorgenti video diverse. Mode PIP/PBP Modalità nativa HDMI-1 ASUS HA3281A 3840x2160@ 60Hz Modalità PIP/PBP Sorgente PIP/PBP Impostazioni colore Dimensione PIP 3-10 • Modalità PIP/PBP: Seleziona la funzione PIP o PBP, oppure la disattiva.
6. QuickFit Consente agli utenti di visualizzare un'anteprima del layout del documento o della foto direttamente sullo schermo senza stampare copie di prova Per attivare questa funzione, è necessario disabilitare la modalità PIP/ PBP. Mode QuickFit Modalità nativa HDMI-1 ASUS HA3281A 3840x2160@ 60Hz Linea frame Indicatore centro Ruler Customization • Linea frame: Facilita ai progettisti ed agli utenti di organizzare i contenuti ed il layout su una pagina, e ad ottenere un aspetto coerente.
7. Eye Care Proteggere gli occhi con i monitor ASUS EYE CARE. I più recenti monitor ASUS sono dotati di esclusive tecnologie Filtro luce blu e Antisfarfallio per mantenere gli occhi sani. Fare riferimento a https://www.asus.com/Microsite/display/eye_care_ technology/ Mode Eye Care Modalità nativa HDMI-1 ASUS HA3281A 3840x2160@ 60Hz Filtro luce blu Promemoria pausa Aumento colori • Filtro luce blu: Regola il livello di filtro luce blu. » Livello 0: Nessuna modifica.
8. • Promemoria pausa: Questa funzione fornisce un promemoria di pausa in base alla durata impostata per l'orario di lavoro. • Aumento colori: Regola l’aumento colori per il colore rosso, verde, blu o giallo. Selezione input Questa funzione permette di selezionare l’origine preferita per l’ingresso.
9. Impostazione Consente di regolare il sistema. Impostazione Modalità nativa HDMI-1 ASUS HA3281A 3840x2160@ 60Hz Risparmio energetico Impostazione OSD Lingua Audio Streaming DisplayPort Blocco tasti Indicatore alimentazione Effetto ambiente • • • • • 3-14 Risparmio energetico: Specifica l’impostazione Risparmio energetico. » Livello normale: Consente alle porte USB downstream/USB Type-C di caricare dispositivi esterni quando il monitor entra in modalità Risparmio energetico.
• Blocco tasti: Seleziona “Attivo” per disabilitare tutti i tasti funzione. Per annullare la funzione Blocco tasti, premere il tasto Chiudi per oltre cinque secondi. • Indicatore alimentazione: Accende/spegne l’indicatore LED d’alimentazione. • Effetto ambiente: Configura le impostazioni dell'effetto ambiente. • » Effetto luce: Regola il livello di luminosità in modo adattivo. » Colore adattivo: Regola la temperatura dei colori in modo adattivo.
10. Collegamento Definisce le funzioni dei tasti Collegamento 1 e 2. Collegamento Modalità nativa HDMI-1 ASUS HA3281A 3840x2160@ 60Hz Collegamento 1 Collegamento 2 • Collegamento 1/Collegamento 2: Seleziona una funzione dei tasti Collegamento 1 e 2. Quando si seleziona o attiva una determinata funzione, il collegamento potrebbe non essere supportato.
3.2 Risoluzione dei problemi (FAQ) Problema Possibile soluzione Il LED di alimentazione non è attivo • Premere il tasto per controllare se il monitor è in modalità ATTIVO. • Controllare se il cavo di alimentazione è collegato in modo appropriato al monitor ed alla presa di corrente. • Verificare che l'interruttore CC sia impostato su ATTIVO. Il LED di alimentazione si accende in giallo e non appare alcuna immagine sullo schermo • Controllare che il monitor e il computer siano in modalità ATTIVO.
3.3 Modalità operative supportate N.
Risoluzione 1920x1080p 1280x720p 640x480p Frequenza verticale (Hz) Frequenza orizzontale (kHz) 24 27 25 28,125 30 33,75 50 56,25 60 67,5 50 37,5 60 45 60 31,469 * Le modalità non elencate nella precedente tabella potrebbero non essere supportate. Si raccomanda di scegliere una modalità elencata nella precedente tabella per ottenere la risoluzione ottimale.
Capitolo 4: Riepilogo specifiche 4.1 Display Tipo di pannello PANNELLO OLED Dimensioni schermo Widescreen 31,5” Risoluzione max. 8 M pixel, 3840 x 2160 Dimensioni pixel 0,182 mm Luminosità 250 cd/m2 (tipica) Rapporto di contrasto 1.000.000:1 (max.
Valore nominale ingresso monitor 24 V CC, 6,6 A Temperatura (operativa) 0˚C ~ 40˚C Temperatura (Conservazione e trasporto) -20° C ~ +60° C Umidità (funzionamento) 5%~90% Umidità (Conservazione e trasporto) 5%~90% Pressione (funzionamento) 70 K-106 KPa Pressione (Conservazione e trasporto) 18 Kpa-101 Kpa Dimensioni (larghezza x altezza x profondità) 735,4 mm x 466,9 mm x 54,4 mm (solo monitor) 735,4 mm x 489,1 mm x 162,6 mm (con mini supporto) 735,4 mm x 626,9 mm x 245 mm (con supporto, il più
4.2 Alimentazione Fornitore dell'adattatore di alimentazione Adapter Technology Co., Ltd.
Capitolo 5: Dimensioni [Monitor] Monitor OLED ASUS HA3281A 5-1
[Monitor con mini supporto] 5-2 Capitolo 5: Sicurezza ed EMC
[Monitor con supporto] Monitor OLED ASUS HA3281A 5-3