User Guide
Table Of Contents
- Avvisi
- Informazioni sulla sicurezza
- Cura e pulizia
- Smaltimento del prodotto vecchio
- Informazioni di contatto ASUS
- Servizi di raccolta
- Informazioni sul prodotto per l’etichetta energetica UE
- Capitolo 1: Introduzione al prodotto
- 1.1 Benvenuto!
- 1.2 Contenuti della confezione
- 1.3 Presentazione del monitor
- Capitolo 2: Impostazione
- 2.1 Regolazione dei mini supporti
- 2.2 Fissaggio del supporto (braccio/base)
- 2.3 Staccare il supporto (per supporto a parete VESA)
- 2.4 Installazione dei fermacavi
- 2.5 Regolazione del monitor
- 2.6 Collegamento dei cavi
- 2.7 Accensione/spegnimento del monitor
- Capitolo 3: Istruzioni generali
- 3.1 Menu OSD (On-Screen Display)
- 3.2 Risoluzione dei problemi (FAQ)
- 3.3 Modalità operative supportate
- Capitolo 4: Riepilogo specifiche
- 4.1 Display
- 4.2 Alimentazione
- Capitolo 5: Dimensioni
2-9
Monitor OLED ASUS HA3281A
2.6 Collegamento dei cavi
Collegare i cavi attenendosi alle seguenti istruzioni:
15
• Per collegare il cavo di alimentazione: Collegare una estremità del cavo
d’alimentazione alla porta di ingresso CC del monitor e l’altra estremità
all’adattatore di alimentazione. Quindi, collegare l'adattatore di alimentazione
alla presa elettrica.
• Collegamento del cavo HDMI/DisplayPort/USB Type-C/USB tipo A:
a. Inserire un’estremità del cavo HDMI/DisplayPort/USB Type-C/USB tipo A
al connettore HDMI/DisplayPort/USB Type-C/USB tipo A del monitor.
b. Collegare l’altra estremità del cavo HDMI/DisplayPort/USB Type-C al
connettore HDMI/DisplayPort/USB Type-C del dispositivo.
Si consiglia di utilizzare un cavo USB Type-C certicato 4K/ supporto 3A (o no
a 3A). Se la sorgente del segnale supporta la modalità DP Alt, tutti i segnali
video, audio e dati possono essere trasmessi.
• Uso delle cuffie: Collegare l’estremità con lo spinotto al connettore cuffie del
monitor quando è fornito il segnale HDMI/DisplayPort/USB Type-C.
• Uso della funzione USB upstream/downstream:
» Upstream: Utilizzare un cavo USB Type-C e collegare l'estremità del
connettore tipo C alla porta USB 3.2 tipo C del monitor come upstream e
l'altra estremità alla porta USB Type-C del computer. Oppure utilizzare un
cavo da USB Type-C a tipo A, collegare il connettore tipo C alla porta USB
3.2 tipo C del monitor come upstream e il connettore tipo A alla porta USB
tipo A del computer. Assicurarsi che sul computer sia installato il sistema
operativo Windows 10/11 più recente. In questo modo si abilitano le porte
USB sul monitor.
» Downstream: Utilizzare un cavo USB per collegare il dispositivo alla porta
USB tipo A del monitor.