User’s Manual
Table Of Contents
- Capitolo 1: Introduzione al Notebook PC
- Capitolo 2: Descrizione dei Componenti
- Capitolo 3: Informazioni Preliminari
- Sistema di Alimentazione
- Alimentazione a Corrente Alternata (AC)
- Alimentazione a Batteria
- Manutenzione della Batteria
- Accensione del Notebook PC
- Test di Auto-Diagnostica (POST, Power-On Self Test)
- Controllo Autonomia della Batteria
- Ricarica della Batteria
- Opzioni Risparmio Energia
- Modalità Gestione Alimentazione
- Sospensione e Ibernazione
- Sistema di Termoregolazione
- Funzioni Speciali della Tastiera
- Interruttori e Indicatori di Stato
- Sistema di Alimentazione
- Capitolo 4: Utilizzo delNotebook PC
- Appendice
- Accessori Opzionali
- Sistema Operativo
- Ripristino del Notebook PC
- Informazioni sull'Unità Blu-ray ROM (su modelli selezionati)
- Conformità Modem Interno
- Dichiarazioni e Informazioni sulla Sicurezza
- Dichiarazione FCC (Federal Communications Commission)
- Dichiarazione Precauzioni per l’Esposizione a RF della FCC
- Dichiarazione di Conformità (Direttiva R&TTE 1999/5/EC)
- Avviso Marchio CE
- Canali Wireless Operativi per le Diverse Regioni
- Restrizione delle Bande di Frequenza Wireless (Francia)
- Comunicazioni sulla Sicurezza UL
- Requisiti per la Sicurezza Elettrica
- Nota per gli Installatori di Sistemi CATV (su modelli selezionati)
- Comunicazione REACH
- Precauzioni Nordic Lithium (per Batterie a Ioni Litio)
- Informazioni di Sicurezza sul Drive Ottico
- Informazioni sulla Sicurezza Laser
- Etichetta di Avviso per la Manutenzione
- Disposizioni CDRH
- Nota sul Prodotto da parte di Macrovision Corporation
- Approvazione CTR 21 (per Notebook PC con modem integrato)
- Etichetta Ecologica dell’Unione Europea
- Certificazione ENERGY STAR
- Dichiarazione di Conformità con le Normative Internazionali in Materia di Tutela Ambientale
- Servizio di Ritiro e Riciclaggio ASUS
- Informazioni sul Copyright
- Condizioni e Limiti di Copertura della Garanzia sul Prodotto
- Licenza Software
- Assistenza e Supporto
Notebook PC - Manuale Utente
A-23
Dichiarazione di Compatibilità di Rete
Dichiarazione effettuata dal fabbricante all’utente: "La dichiarazione
deve indicare su quali reti i prodotti sono stati progettati per funzionare
e su quali reti note potrebbero presentarsi delle difficoltà. Il fabbricante
includerà inoltre una dichiarazione indicante chiaramente le circostanze
nelle quali la compatibilità di rete dipende da impostazioni fisiche e
software. Dovrà inoltre richiedere all’utente di contattare il rivenditore
se desidera collegare l’apparecchiatura ad una rete diversa”.
Fino ad oggi, l’Ente di Notifica di CETECOM ha rilasciato diverse
approvazioni sulla base delle regolamentazioni CTR 21. I risultati sono i
primi modem europei che non richiedono una omologazione specifica
in ciascun paese europeo.
Apparecchi Non Voce
Possono essere inclusi in questa categoria segreterie telefoniche e
telefoni viva voce, oltre a modem, fax, dispositivi di composizione
automatica del numero, sistemi di allarme. Le apparecchiature in cui
la qualità capo/capo della voce è controllata da regolazioni (esempio
telefoni con cornetta e, in alcuni paesi, telefoni senza fili) sono
escluse.