- Desktop PC G13CH Manuale utente 
- I21216 Prima edizione Febbraio 2023 INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT Nessuna parte di questo manuale, compresi i prodotti e i software in esso descritti, può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in un sistema di recupero o tradotta in alcuna lingua, in alcuna forma e in alcun modo, fatta eccezione per la documentazione conservata dall’acquirente a scopi di backup, senza l’espressa autorizzazione scritta di ASUSTeK COMPUTER INC. (“ASUS”). 
- La Garanzia non è valida per l’assistenza tecnica o il supporto per l’utilizzo del Prodotto in merito all’utilizzo dell’hardware o del software. L’assistenza e il supporto disponibili (se previsti) nonchè le spese e gli altri termini relativi all’assistenza e al supporto (se previsti) verranno specificati nella documentazione destinata al cliente fornita a corredo del prodotto. 
- Indice Comunicazioni...........................................................................................................................................5 Informazioni sulla sicurezza...............................................................................................................11 Note e messaggi del manuale..........................................................................................................12 Dove trovare ulteriori informazioni...................................... 
- Comunicazioni Servizio di ritiro e riciclaggio ASUS Il programma di ritiro e riciclaggio dei prodotti ASUS deriva dal costante impegno aziendale a raggiungere i più elevati standard di protezione ambientale. ASUS crede, infatti, di poter fornire soluzioni in grado di riciclare in modo responsabile non soltanto i prodotti, le batterie e le altre componenti elettroniche, ma anche i materiali utilizzati per l'imballaggio. 
- Avertissement relatif aux batteries Lithium ATTENTION ! Danger d'explosion si la batterie n'est pas correctement remplacée. Remplacer uniquement avec une batterie de type semblable ou équivalent, recommandée par le fabricant. Jeter les batteries usagées conformément aux instructions du fabricant. Dichiarazione di conformità ISED (Innovation, Science and Economic Development Canada) This device complies with Innovation, Science, and Economic Development Canada licence exempt RSS standard(s). 
- per apparecchiature digitali stabiliti nel regolamento sulle interferenze radio del Ministero delle Comunicazioni Canadese. Questo apparecchio digitale di classe B è conforme alle norme canadesi ICES-003. 
- Avvisi sulle apparecchiature RF CE: Dichiarazione di conformità CE L'apparecchiatura è conforme ai requisiti di esposizione RF 1999/519/CE, raccomandazioni del Consiglio del 12 luglio 1999, relativi alla limitazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici (0 - 300 Ghz). Utilizzo in modalità Wireless L'utilizzo di questo dispositivo è limitato agli ambienti interni quando si sta utilizzando la banda di frequenze compresa tra i 5.15 e i 5.25 GHz. 
- AT BE BG CZ DK EE FR DE IS IE IT EL ES CY LV LI LT LU HU MT NL NO PL PT RO SI SK TR FI SE CH HR UK(NI) Dichiarazione di conformità UKCA semplificata ASUSTek Computer Inc. con la presente dichiara che questo dispositivo è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti con la Normativa sulle apparecchiature radio 2017 (S.I. 2017/1206). Il testo completo della dichiarazione di conformità UKCA è disponibile all’indirizzo: https://www.asus.com/support/. 
- Avviso sul rivestimento esterno IMPORTANTE! Per fornire isolamento elettrico, e garantire sicurezza elettrica, la scocca di questo dispositivo, ad eccezione delle zone in cui si trovano le porte I/O (Input/Output), è stata trattata con un rivestimento isolante e protettivo. FCC COMPLIANCE INFORMATION Per FCC Part 2 Section 2.1077 Responsible Party: Address: Phone/Fax No: Asus Computer International 48720 Kato Rd, Fremont, CA 94538. 
- Informazioni sulla sicurezza Scollegate il cavo d'alimentazione prima di effettuare la pulizia del vostro Desktop PC. Utilizzate una spugna pulita, o un panno antistatico, bagnati con una soluzione composta da un detergente non abrasivo e alcune gocce di acqua tiepida, quindi asciugate con un panno asciutto. • NON disponete su superfici stabili o irregolari. Contattate il servizio clienti se lo chassis è stato danneggiato. • NON esponete allo sporco o ad ambienti polverosi. 
- Note e messaggi del manuale Per assicurarvi di portare a termine le varie operazioni nel modo corretto vi consigliamo di prendere nota dei seguenti simboli che saranno usati in questo manuale. AVVERTIMENTO/PERICOLO: Messaggio contenente informazioni utili per prevenire lesioni a voi stessi durante il completamento di un'operazione. ATTENZIONE: Messaggio contenente informazioni utili per prevenire danni alle componenti durante il completamento di un'operazione. 
- Contenuto della confezione Desktop PC G13CH Tastiera x 1 (opzionale) Mouse x1 (opzionale) Installation Guide Cavo di alimentazione x1 Guida all'installazione x1 Certificato di garanzia x1 • Contattate il vostro rivenditore nel caso in cui uno di questi articoli sia danneggiato o mancante. • Le componenti sono illustrate a scopo indicativo. Le specifiche reali del prodotto potrebbero variare a seconda del modello. 
- Capitolo 1 Per iniziare Benvenuti! Vi ringraziamo per aver acquistato l'ASUS Desktop PC! L'ASUS Desktop PC offre prestazioni all'avanguardia, affidabilità senza compromessi e utility a misura d'uomo. Tutti questi valori sono racchiusi in un sistema incredibilmente moderno ed elegante. Leggete il certificato di garanzia ASUS prima di installare il vostro Desktop PC. Conoscete il vostro computer Le illustrazioni sono solo di riferimento. 
- ITALIANO In alto Pulsante di accensione/spegnimento. Premete questo pulsante per accendere il vostro computer. Porta audio. Usate questa porta per collegare auricolari, altoparlanti o un microfono. Porte USB 3.2 Gen 1. Queste porte forniscono connessione con i dispositivi USB 3.2 Gen1 come mouse, stampanti, scanner, videocamere, PDA e altri dispositivi compatibili. I dispositivi USB 3.2 Gen1 possono essere utilizzati unicamente per archiviazione dati. 
- Vista posteriore ITALIANO DisplayPort. Questa porta è destinata ai dispositivi compatibili DisplayPort. Porte HDMI™ Queste porte sono per connettori High-Definition Multimedia Interface (HDMI™), e compatibile con lo standard HDCP utilizzato da HD DVD, Blu-ray e altri dispositivi che riproducono contenuti protetti. • L a porta DisplayPort integrata e la porta HDMI® funzionano solo quando si utilizza una CPU con scheda grafica integrata. 
- ITALIANO Porta Ethernet Realtek da 2,5 Gb. Questa porta consente la connessione Ethernet da 2,5 Gbps a una rete locale (LAN) tramite un hub di rete. Consultare la tabella di seguito per le indicazioni LED della porta Ethernet. Indicazioni LED della porta Ethernet Realtek da 2,5 Gb LED Attività/Connessione Stato Descrizione Spento Non connesso VERDE Connesso LED VELOC Stato Spento VERDE LAMPEGGIANTE Trasferimento dati ARANCIONE LED ATT/ LED CONN VELOC Descrizione Non connesso Connessione a 2. 
- ITALIANO Sportelli per slot di espansione. Rimuovete gli sportelli degli slot di espansione quando dovete installare una scheda di espansione. • Durante l’installazione della prima scheda VGA, installarla nello slot PCIEX16. PCIEX16 PCIEX1_1 PCIEX16_2 PCIEX1_2 • Fare riferimento a Installazione di una scheda grafica nel computer per istruzioni dettagliate. Schede Video ASUS (su modelli selezionati). Le uscite di queste schede video opzionali ASUS possono variare a seconda del modello. Prese d’aria. 
- Installazione della memoria nel computer ITALIANO Questo PC è dotato di quattro socket Dual Inline Memory Module (DIMM) per Double Data Rate 4 (DDR4). La figura illustra la posizione dei socket DIMM DDR4. DIMM_A1 DIMM_A2 DIMM_B1 DIMM_B2 1st Canale Socket Canale A DIMM_A1 e DIMM_A2 Canale B DIMM_B1 e DIMM_B2 Configurazione di memoria consigliata DIMM_A2 DIMM_A2 DIMM_B2 DIMM_A1 DIMM_A2 DIMM_B1 DIMM_B2 Installazione della memoria nel computer Per installare la memoria nel computer: 20 1. 
- 5. Premere verso il basso e verso l’esterno sull’espulsore DIMM per sbloccare il socket DIMM. ITALIANO START RESET 6. Allineare la tacca sul bordo inferiore del modulo DIMM con la chiave del socket DIMM, quindi inserire saldamente il modulo DIMM nel socket finché l’espulsore non scatta in posizione. START RESET A A B 7. Chiudere il case del computer. Le immagini di cui sopra sono solo a titolo di riferimento. La struttura interna del PC potrebbe variare. 
- Installazione di una scheda grafica nel computer ITALIANO Per installare una scheda grafica nel computer: 22 1. Spegnere il computer. 2. Scollegare tutti i cavi dal computer. 3. Aprire il case del computer e individuare lo slot PCIEX16 se si sta installando la prima scheda grafica. 4. Allineare la tacca sulla scheda grafica con la chiave dello slot, quindi inserire la scheda nello slot. 5. L’espulsore torna automaticamente in posizione. 
- Utilizzare un cacciavite e una vite per bloccare la scheda grafica sullo chassis. 7. (Opzionale) Collegare una spina di alimentazione adeguata alla scheda grafica. ITALIANO 6. 
- Installazione del computer ITALIANO Questa sezione vi guiderà nel collegamento dei principali dispositivi hardware come un monitor esterno, una tastiera, un mouse e il cavo di alimentazione al computer. Collegamento di un display esterno Utilizzare la scheda video ASUS (su modelli selezionati) Collegate il vostro monitor all'uscita video della scheda video ASUS dedicata. Per collegare un monitor esterno tramite la scheda video ASUS: 1. 
- Collegamento di una tastiera USB e di un mouse USB ITALIANO Collegate una tastiera USB e un mouse USB alle porte USB del pannello posteriore del vostro computer. ` Collegamento del cavo di alimentazione Collegate un'estremità del cavo di alimentazione al pannello posteriore e l'altra estremità ad una sorgente di alimentazione. 
- Accensione del computer Questa sezione indica come accendere il computer dopo aver effettuato una corretta installazione. ITALIANO Accensione del computer Per accendere il computer: 1. Accendete il monitor. 2. Premete il pulsante di accensione/spegnimento. Pulsante di accensione/ spegnimento 3. 26 Aspettate fino a quando il sistema operativo non si è caricato completamente. 
- ITALIANO Capitolo 2 Collegamento di dispositivi al vostro computer Collegamento di un dispositivo di archiviazione USB Questo Desktop PC dispone di porte USB 3.2 Gen 2, USB 3.2 Gen 1 e USB 2.0 nei pannelli anteriore e posteriore. Le porte USB vi permettono di collegare dispositivi USB, come i dispositivi di archiviazione. Per collegare un dispositivo di archiviazione USB: • Inserite un dispositivo USB nella porta USB del vostro computer. 
- Collegamento di microfono e altoparlanti ITALIANO Questo PC è dotato di una porta audio per cuffie (incluso ingresso microfono e uscita altoparlante) sul pannello superiore. Le porte audio collocate nel pannello posteriore vi permettono di collegare altoparlanti in configurazione 2, 4, 5.1 e 7.1 canali. 
- ITALIANO Collegamento di altoparlanti in configurazione 4 Collegamento di altoparlanti in configurazione 5. 
- LINE OUT ITALIANO Collegamento di altoparlanti in configurazione 7. 
- Collegamento di monitor multipli ITALIANO Il vostro Desktop PC potrebbe essere dotato di porte VGA, DVI e HDMI™ per permettervi di collegare schermi multipli. Configurazione schermi multipli Quando usate monitor multipli avete la possibilità di impostare la modalità di visualizzazione. Potete usare un monitor addizionale per clonare il vostro monitor principale o estendere il vostro Desktop di Windows®. Per impostare schermi multipli: 1. Spegnete il vostro Desktop PC. 2. 
- Collegamento di una TV ad alta definizione ITALIANO Come collegare una TV ad alta definizione (HDTV) alla porta HDMI™ del vostro computer. • È necessario un cavo HDMI™ per collegare la TV ad alta definizione al computer. Il cavo HDMI™ è acquistabile separatamente. • Per ottenere le migliori prestazioni assicuratevi che la lunghezza del vostro cavo HDMI™ sia inferiore a 15m. 
- ITALIANO Capitolo 3 Utilizzo del computer Postura corretta durante l'utilizzo del Desktop PC Quando state usando il vostro Desktop PC, se mantenete la posizione corretta, potete evitare di sforzare i vostri polsi, le mani, le articolazioni o i muscoli. Questa sezione vi fornisce consigli su come evitare scomodità fisica e traumi dovuti all'uso, anche intenso, del vostro Desktop PC. 
- ITALIANO 34 Capitolo 3: Utilizzo del computer 
- ITALIANO Capitolo 4 Connessione a Internet Connessione a reti cablate Usate un cavo di rete (RJ-45) per connettere il vostro PC ad un modem ADSL o ad una rete locale (LAN). Connessione tramite modem ADSL Per connettervi tramite modem ADSL: 1. Impostate correttamente il vostro modem ADSL. Fate riferimento alla documentazione fornita con il vostro modem ADSL. 2. Collegate un'estremità di un cavo RJ-45 alla porta LAN del pannello posteriore del vostro Desktop PC e l'altra estremità al modem ADSL. 
- Connessione tramite rete locale (LAN) Per connettervi tramite una rete locale (LAN): ITALIANO 1. Collegate un'estremità di un cavo RJ-45 alla porta LAN del pannello posteriore del vostro Desktop PC e l'altra estremità alla rete LAN. RJ-45 cable LAN 2. Accendete il PC. 3. Configurate le impostazioni necessarie per la connessione ad Internet. 
- Configurazione di una connessione di rete con indirizzo IP dinamico/PPPoE 1. ITALIANO Per configurare una connessione di rete con IP dinamico/PPPoE: Avviate il Centro connessioni di rete e condivisione in uno di questi due modi: a) Dalla barra delle applicazioni fate click con il tasto destro sull'icona Apri Centro connessioni di rete e condivisione. , poi selezionate b) Dal menu di Start cliccate su Impostazioni > Rete e Internet > Ethernet > Centro connessioni di rete e condivisione. 2. 
- Tornate alla finestra Centro connessioni di rete e condivisione e selezionate Configura nuova connessione o rete. 7. Selezionate Connessione a Internet e poi Avanti. 8. Selezionate Banda larga (PPPoE) e cliccate su Avanti. 9. Seguite le istruzioni sullo schermo per completare il processo di configurazione. ITALIANO 6. Configurazione di una connessione di rete con indirizzo IP statico Per configurare una connessione di rete con indirizzo IP statico: 38 1. 
- Connessione wireless ITALIANO Installazione dell’antenna mobile Wi-Fi Collegare il connettore dell’antenna mobile ASUS Wi-Fi in dotazione alle porte Wi-Fi sul retro dello chassis. • Assicurarsi che l’antenna mobile Wi-Fi ASUS sia installata saldamente sulle porte Wi-Fi. • Assicuratevi che l’antenna sia sempre ad una distanza di almeno 20cm dalle persone. L’illustrazione precedente è solo di riferimento. 
- ITALIANO 40 Capitolo 4: Connessione a Internet 
- ITALIANO Capitolo 5 Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Questo capitolo presenta alcuni problemi comuni che potreste incontrare e le possibili soluzioni. ? ? Il mio computer non si accende e il LED di alimentazione non si illumina. • Controllate che i cavi del vostro computer siano collegati correttamente. • Verificate che la presa a muro sia funzionante. • Assicuratevi che l'interruttore della PSU (alimentatore) sia posizionato su ON. 
- ? I tasti freccia o il tastierino numerico non funzionano. ITALIANO Assicuratevi che il tasto Bloc Num sia impostato su ON (il LED relativo sulla tastiera è acceso). Quando il tasto Bloc Num è impostato su ON i tasti del tastierino numerico sono usati solamente per l'inserimento di numeri. Impostate il Bloc Num su OFF se volete usare i tasti freccia del tastierino numerico. ? ? ? 42 Nessuna immagine visualizzata sul monitor. • Controllate che il monitor sia acceso. 
- ? ITALIANO Voglio ripristinare o annullare i cambiamenti alle impostazioni del mio computer senza toccare i miei file personali e i miei dati. Potete usare l'opzione di ripristino di Windows® 11 Mantieni i miei file per ripristinare o annullare le modifiche al sistema operativo del vostro computer senza toccare i vostri dati personali come documenti o foto. 
- Alimentazione ITALIANO Problema Assenza di alimentazione (l'indicatore di alimentazione è spento) Possibile causa Azione Voltaggio non corretto • Impostate i valori di tensione del computer sui valori previsti dall'area in cui vi trovate. • Regolate le impostazioni di tensione. Assicuratevi che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla presa di corrente. Computer spento. Premete il pulsante di accensione/ spegnimento sul pannello anteriore e assicuratevi che il computer sia acceso. 
- LAN Impossibile connettersi a Internet Possibile causa Azione Il cavo LAN non è collegato. Collegate il cavo LAN al vostro computer. Problemi al cavo LAN Assicuratevi che il LED LAN sia acceso. Se non è acceso provate con un altro cavo LAN. Se ancora non funziona contattate il centro assistenza ASUS. Il vostro computer non è collegato correttamente ad un router o ad un hub. Assicuratevi che il vostro computer sia collegato correttamente ad un router o ad un hub. 
- Sistema ITALIANO Problema Il sistema è troppo lento Spesso il sistema si blocca o non risponde. 46 Possibile causa Azione Troppi programmi in esecuzione. Chiudete alcuni dei programmi aperti. Attacco di virus •U sate un software anti-virus per rilevare i virus e rimuovere l'infezione. • Reinstallate il sistema operativo. Problema all'hard disk • I nviate l'hard disk danneggiato al centro assistenza ASUS per la riparazione. • Sostituitelo con un nuovo hard disk. 
- CPU Troppo rumore subito dopo aver acceso il computer. Il computer è troppo rumoroso durante il normale utilizzo. Possibile causa Azione Il computer è in fase di avvio. È normale. Quando si accende il computer la ventola gira alla massima velocità. La velocità della ventola diminuisce dopo aver avviato il sistema operativo. Le impostazioni del BIOS sono state modificate. Ripristinate le impostazioni predefinite del BIOS. Versione del BIOS obsoleta Aggiornate all'ultima versione del BIOS. 
- ITALIANO 48 Capitolo 5: Risoluzione dei problemi 
- ITALIANO Appendice Funzionamento con Windows® Procedura di inizializzazione Al primo avvio del computer, vengono visualizzate una serie di schermate che guidano l’utente nella configurazione del sistema operativo Windows®. Attenetevi alle istruzioni sullo schermo per configurare le seguenti impostazioni di base: • Personalizza • Wireless • Impostazioni • Accedi Dopo aver configurato gli elementi di base, Windows® procede con l’installazione delle app e delle impostazioni preferite. 
- Apertura dei programmi dal menu Start Uno degli usi più comuni del menu Start è l’apertura di programmi installati sul computer. È possibile aprire i programmi in due modi: • Posizionare il puntatore del mouse sul programma, quindi fare clic per avviarlo. • Usare i tasti freccia per cercare i programmi. Premere per avviarlo. App di Windows® Alcune app di Windows® richiedono l’accesso all’account Microsoft prima di essere avviate completamente. 
- 3. Selezionare un dispositivo dall’elenco per associare il computer al dispositivo. Per alcuni dispositivi abilitati Bluetooth, potrebbe essere richiesto di digitare il codice di accesso del computer. Connessione a reti cablate È inoltre possibile connettersi a reti cablate, come reti locali e connessione Internet a banda larga, utilizzando la porta LAN del computer.