Desktop PC Manuale utente GD30CI
I22424 Edizione riveduta e corretta V6 Settembre 2023 INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT Nessuna parte di questo manuale, compresi i prodotti e i software in esso descritti, può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in un sistema di recupero o tradotta in alcuna lingua, in alcuna forma e in alcun modo, fatta eccezione per la documentazione conservata dall’acquirente a scopi di backup, senza l’espressa autorizzazione scritta di ASUSTeK COMPUTER INC. (“ASUS”).
La Garanzia non è valida per l’assistenza tecnica o il supporto per l’utilizzo del Prodotto in merito all’utilizzo dell’hardware o del software. L’assistenza e il supporto disponibili (se previsti) nonchè le spese e gli altri termini relativi all’assistenza e al supporto (se previsti) verranno specificati nella documentazione destinata al cliente fornita a corredo del prodotto.
Indice Comunicazioni...........................................................................................................................................5 Informazioni sulla sicurezza...............................................................................................................10 Note e messaggi del manuale..........................................................................................................11 Dove trovare ulteriori informazioni......................................
Comunicazioni Servizio di ritiro e riciclaggio ASUS Il programma di ritiro e riciclaggio dei prodotti ASUS deriva dal costante impegno aziendale a raggiungere i più elevati standard di protezione ambientale. ASUS crede, infatti, di poter fornire soluzioni in grado di riciclare in modo responsabile non soltanto i prodotti, le batterie e le altre componenti elettroniche, ma anche i materiali utilizzati per l'imballaggio.
Avertissement relatif aux batteries Lithium ATTENTION ! Danger d’explosion si la batterie n’est pas correctement remplacée. Remplacer uniquement avec une batterie de type semblable ou équivalent, recommandée par le fabricant. Jeter les batteries usagées conformément aux instructions du fabricant. Dichiarazione di conformità ISED (Innovation, Science and Economic Development Canada) Questo dispositivo è conforme agli standard RSS Innovation, Science, and Economic Development Canada esenti da licenza.
KC: Avvertenza per la Corea VCCI: Dichiarazione di conformità per il Giappone Dichiarazione di Classe B VCCI Questo è un prodotto di Classe B in base agli standard del consiglio VCCI. Se usato nelle vicinanze di ricevitori radio o tv potrebbe causare interferenze radio. Installate e usate il prodotto seguendo le istruzioni contenute nel manuale. Attrezzatura registrata in base alla misura confermata nel luogo di installazione utente.
Dichiarazione Bluetooth Industry Canada Questo dispositivo Classe B soddisfa tutti i requisiti delle normative canadesi relative ai dispositivi che causano interferenze. Cet appareil numérique de la Class B respecte toutes les exigences du Règlement sur le matériel brouilleur du Canada.
Informazioni di sicurezza sull'unità ottica Informazioni sulla sicurezza laser Avviso di Sicurezza Unità CD-ROM PRODOTTO LASER DI CLASSE 1 AVVERTIMENTO! Per evitare l'esposizione al laser dell'unità ottica non tentate di disassemblare o di riparare l'unità ottica da soli. Per la vostra sicurezza rivolgetevi a personale tecnico qualificato per ricevere assistenza. Etichetta di avviso per la manutenzione AVVERTIMENTO! SONO PRESENTI RADIAZIONI LASER INVISIBILI QUANDO APERTO.
Informazioni sulla sicurezza Scollegate il cavo d'alimentazione prima di effettuare la pulizia del vostro Desktop PC. Utilizzate una spugna pulita, o un panno antistatico, bagnati con una soluzione composta da un detergente non abrasivo e alcune gocce di acqua tiepida, quindi asciugate con un panno asciutto. • • • • • • • • • • • • • NON disponete su superfici stabili o irregolari. Contattate il servizio clienti se lo chassis è stato danneggiato. NON esponete allo sporco o ad ambienti polverosi.
Note e messaggi del manuale Per assicurarvi di portare a termine le varie operazioni nel modo corretto vi consigliamo di prendere nota dei seguenti simboli che saranno usati in questo manuale. ATTENZIONE/PERICOLO: Messaggio contenente informazioni utili per prevenire lesioni a voi stessi durante il completamento di un'operazione. ATTENZIONE: Messaggio contenente informazioni utili per prevenire danni alle componenti durante il completamento di un'operazione.
Contenuto della confezione Desktop PC GD30CI Tastiera x1 Mouse x1 Installation Guide Cavo di alimentazione x1 Guida all'installazione x1 Certificato di garanzia x1 • Contattate il vostro rivenditore nel caso in cui uno di questi articoli sia danneggiato o mancante. • Le componenti sono illustrate a scopo indicativo. Le specifiche reali del prodotto potrebbero variare a seconda del modello.
Capitolo 1 Per iniziare Benvenuti! Vi ringraziamo per aver acquistato l'ASUS Desktop PC! L'ASUS Desktop PC offre prestazioni all'avanguardia, affidabilità senza compromessi e utility a misura d'uomo. Tutti questi valori sono racchiusi in un sistema incredibilmente moderno ed elegante. Leggete il certificato di garanzia ASUS prima di installare il vostro Desktop PC. Conoscete il vostro computer Le immagini hanno scopo puramente illustrativo.
Vista anteriore ITALIANO Porta USB 3.1 Gen1. La porta USB (Universal Serial Bus) USB 3.1 Gen1 fornisce connessione con i dispositivi USB 3.1 Gen1 come mouse, stampanti, scanner, videocamere, PDA e altri dispositivi compatibili. • NON collegate tastiere o mouse alle porte USB 3.1 Gen1 durante l'installazione del sistema operativo Windows®. • A causa delle limitazioni del controller USB 3.1 Gen1 i dispositivi USB 3.
ITALIANO Alloggiamento unità ottica / Modulo hot-swap. In questo alloggio è presente una unità disco ottico o un modulo hot-swap. Vista posteriore Porte USB 2.0. Le porte USB (Universal Serial Bus) 2.0 forniscono connessione con i dispositivi USB 2.0 come mouse, stampanti, scanner, videocamere, PDA e altri dispositivi compatibili. Porta USB 3.1 Gen1 di tipo C. Questa porta USB (Universal Serial Bus) di tipo C permette il collegamento di dispositivi USB 3.1 Gen 1. Porta USB 3.1 Gen1 di tipo A.
ITALIANO Porta line out (Verde chiaro). Usate questa porta per collegare cuffie o altoparlanti (configurazione a 2 canali). Nelle configurazioni 4.1, 5.1 o 7.1 questa porta fornisce l'uscita per gli altoparlanti frontali. Supportata da ASUS AudioWizard. Porta line in (Azzurro). Usate questa porta per connettervi a lettori di cassette, CD, DVD o ad altre sorgenti audio. Consultate la seguente tabella della configurazione audio per conoscere la funzione delle porte audio in una configurazione 2.1, 4.1, 5.
Installazione del computer ITALIANO Questa sezione vi guiderà nel collegamento dei principali dispositivi hardware come un monitor esterno, una tastiera, un mouse e il cavo di alimentazione al computer. Collegamento di un display esterno Utilizzare la scheda video ASUS (su modelli selezionati) Collegate il vostro monitor all'uscita video della scheda video ASUS dedicata. Per collegare un monitor esterno tramite la scheda video ASUS: 1. Collegate il vostro monitor all'uscita video della scheda video ASUS.
Accensione del PC ITALIANO Questa sezione indica come accendere il computer dopo aver effettuato una corretta installazione. Accensione del PC Per accendere il computer: 1. Accendete il monitor. 2. Premete il pulsante di accensione/spegnimento. Pulsante di accensione/ spegnimento 3. 18 Aspettate fino a quando il sistema operativo non si è caricato completamente.
Capitolo 2 ITALIANO Collegamento di dispositivi al vostro computer Collegamento di un dispositivo di archiviazione USB Questo Desktop PC dispone di porte USB 2.0 e USB 3.1 Gen1 nei pannelli anteriore e posteriore. Le porte USB vi permettono di collegare dispositivi USB, come i dispositivi di archiviazione. Per collegare un dispositivo di archiviazione USB: • Inserite un dispositivo USB nella porta USB del vostro computer.
Collegamento di microfono e altoparlanti ITALIANO Questo Desktop PC è dotato di porte per il microfono e per gli altoparlanti sia sul pannello anteriore, sia sul pannello posteriore. Le porte di uscita audio collocate sul pannello posteriore vi permettono di collegare altoparlanti stereo in configurazione 2.1, 4.1, 5.1 e 7.1. Collegamento di cuffie e microfono Collegamento di altoparlanti in configurazione 2.
ITALIANO Collegamento di altoparlanti in configurazione 4.1 Collegamento di altoparlanti in configurazione 5.
Collegamento di altoparlanti in configurazione 7.
Collegamento di monitor multipli ITALIANO Il vostro Desktop PC potrebbe essere dotato di porte VGA, HDMI™ o DVI per permettervi di collegare schermi multipli. Configurazione schermi multipli Quando usate monitor multipli avete la possibilità di impostare la modalità di visualizzazione. Potete usare un monitor addizionale per clonare il vostro monitor principale o estendere il vostro Desktop di Windows®. Per impostare schermi multipli: 1. Spegnete il vostro Desktop PC. 2.
Collegamento di una TV ad alta definizione ITALIANO Come collegare una TV ad alta definizione (HDTV) alla porta HDMI™ del vostro Desktop PC. • È necessario un cavo HDMI™ per collegare la TV ad alta definizione al computer. Il cavo HDMI™ è acquistabile separatamente. • Per ottenere le migliori prestazioni assicuratevi che la lunghezza del vostro cavo HDMI™ sia inferiore a 15m.
Capitolo 3 ITALIANO Utilizzo del computer Postura corretta durante l'utilizzo del Desktop PC Quando state usando il vostro Desktop PC, se mantenete la posizione corretta, potete evitare di sforzare i vostri polsi, le mani, le articolazioni o i muscoli. Questa sezione vi fornisce consigli su come evitare scomodità fisica e traumi dovuti all'uso, anche intenso, del vostro Desktop PC.
Uso del lettore ottico ITALIANO Inserimento di un disco ottico Per inserire un disco ottico: 1. Quando il sistema è acceso premete il tasto di espulsione elettronica nella parte bassa della cover del drive per aprire il vassoio. 2. Posizionare il disco nell’unità ottica con il lato dell’etichetta rivolto verso l’alto. 3. Spingete il vassoio delicatamente per chiudere il lettore ottico. 4. Selezionate un'opzione dalla finestra di AutoPlay per accedere ai vostri file.
Capitolo 4 ITALIANO Connessione a Internet Connessione a reti cablate Usate un cavo di rete (RJ-45) per connettere il vostro PC ad un modem ADSL o ad una rete locale (LAN). Connessione tramite modem ADSL Per connettervi tramite modem ADSL: 1. Impostate correttamente il vostro modem ADSL. Fate riferimento alla documentazione fornita con il vostro modem ADSL. 2. Collegate un'estremità di un cavo RJ-45 alla porta LAN del pannello posteriore del vostro Desktop PC e l'altra estremità al modem ADSL.
Connessione tramite rete locale (LAN) ITALIANO Per connettervi tramite una rete locale (LAN): 1. Collegate un'estremità di un cavo RJ-45 alla porta LAN del pannello posteriore del vostro Desktop PC e l'altra estremità alla rete LAN. RJ-45 cable 2. 3. LAN Accendete il PC. Configurate le impostazioni necessarie per la connessione ad Internet.
Configurazione di una connessione di rete con indirizzo IP dinamico/PPPoE 2. 3. 4. 5. ITALIANO Per configurare una connessione di rete con IP dinamico/PPPoE: 1. Avviate il Centro connessioni di rete e condivisione in uno di questi due modi: a) Dalla barra delle applicazioni cliccate con il tasto destro su , poi selezionate Apri Centro connessioni di rete e condivisione. b) Dal menu di Start cliccate su Impostazioni > Rete e Internet > Ethernet > Centro connessioni di rete e condivisione.
Tornate alla finestra Centro connessioni di rete e condivisione e selezionate Configura nuova connessione o rete. 8. Selezionate Connessione a Internet e poi Avanti. 9. Selezionate Banda larga (PPPoE) e cliccate su Avanti. Seguite le istruzioni sullo schermo per completare il processo di configurazione. ITALIANO 7. 10. Configurazione di una connessione di rete con indirizzo IP statico Per configurare una connessione di rete con indirizzo IP statico: 1.
Connessione wireless (su modelli selezionati) ITALIANO Connettete il vostro computer ad Internet mediante una connessione senza fili. Per stabilire una connessione wireless è necessario connettersi ad un access point wireless (AP). Wireless AP Modem Per aumentare la portata e la sensibilità del segnale radio wireless collegate le antenne esterne ai connettori per le antenne sulla scheda ASUS WLAN sul retro del vostro Desktop PC.
ITALIANO 32 Capitolo 4: Connessione a Internet
Capitolo 5 ITALIANO Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Questo capitolo presenta alcuni problemi comuni che potreste incontrare e le possibili soluzioni. ? Il mio computer non si accende e il LED di alimentazione non si illumina. • • • ? Il mio computer non risponde. • • ? Per chiudere i programmi che non rispondono fate in uno dei seguenti modi: 1. Premete simultaneamente + + sulla tastiera e poi cliccate su Gestione attività. 2.
? Nessuna immagine visualizzata sul monitor. ITALIANO • • • • • • ? Quando usate monitor multipli solamente uno visualizza le immagini. • • • • ? ? Controllate che il monitor sia acceso. Controllate che il monitor sia collegato all'uscita video corretta del vostro computer. Se state usando una scheda video dedicata collegate il cavo del segnale alla porta VGA della scheda video dedicata.
L'immagine su una TV ad alta definizione (HD) è distorta. • ? Gli altoparlanti non emettono suoni. • • • • • ? Questo problema è dovuto alla differenza di risoluzione tra il vostro monitor e la vostra TV ad alta definizione. Modificate le impostazioni della risoluzione per renderle compatibili con la vostra TV HD. Per modificare la risoluzione: • Dal menu di Start cliccate su Impostazioni > Sistema > Schermo.
? Il pulsante di espulsione dell'unità ottica non risponde. ITALIANO 1. Dal menu di Start cliccate su Esplora file. 2. Click con il tasto destro menu , e poi cliccate su Espelli tra le voci del Alimentazione Problema Assenza di alimentazione (l'indicatore di alimentazione è spento) Possibile causa Azione Voltaggio non corretto • Impostate i valori di tensione del computer sui valori previsti dall'area in cui vi trovate. • Regolate le impostazioni di tensione.
Problema Nessuna immagine sullo schermo dopo aver acceso il computer (schermo nero) Possibile causa Azione Il cavo del segnale non è collegato alla corretta porta VGA del computer. • Collegate il cavo del segnale alla corretta porta VGA (integrata sulla scheda madre o dedicata). • Se state usando una scheda video dedicata collegate il cavo del segnale alla porta VGA della scheda video dedicata. Problemi al cavo del segnale Provate a collegare un altro monitor.
Audio ITALIANO Problema Nessun audio proveniente dagli altoparlanti Possibile causa Azione Gli altoparlanti o le cuffie sono collegati alla porta sbagliata. • Fate riferimento al vostro manuale utente per individuare la porta corretta. • Scollegate e ricollegate gli altoparlanti dal vostro computer. Gli altoparlanti o le cuffie non funzionano. Provate con altri altoparlanti o altre cuffie. Le porte di uscita audio anteriori e posteriori non funzionano.
Problema Troppo rumore subito dopo aver acceso il computer. Possibile causa Azione Il computer è in fase di avvio. È normale. Quando si accende il computer la ventola gira alla massima velocità. La velocità della ventola diminuisce dopo aver avviato il sistema operativo. Le impostazioni del BIOS sono state modificate. Ripristinate le impostazioni predefinite del BIOS. Versione del BIOS obsoleta La ventola di raffreddamento della CPU è stata sostituita.
ITALIANO 40 Capitolo 5: Risoluzione dei problemi
ASUS Desktop PC Windows® 10 Manuale utente Appendice Windows® 10 Manuale utente I10435 Prima edizione Maggio 2015 Copyright © ASUSTeK Computer Inc.
ITALIANO
Procedura di inizializzazione ITALIANO Quando avviate il computer per la prima volta apparirà una serie di schermate che vi guideranno nella configurazione delle impostazioni di base del sistema operativo Windows® 10. Per avviare il Desktop PC per la prima volta: 1. Premete il pulsante di accensione/spegnimento del Desktop PC. Attendete alcuni minuti sino alla comparsa della schermata di configurazione. 2.
Usare l'interfaccia utente Windows® 10 ITALIANO L'interfaccia utente Windows® 10 include il menu di Start e la schermata di Start con disposizione a riquadri. Inoltre include le seguenti funzionalità che potete usare mentre state lavorando con il vostro Desktop PC. Cliccate sul vostro profilo per cambiare la foto, disconnettervi o bloccare il Desktop PC.
Schermata di Start ITALIANO La schermata di Start, che appare assieme al menu di Start, aiuta ad organizzare le app che vi servono in un'unica soluzione. Le applicazioni della schermata Start sono visualizzate in una disposizione a riquadri per un comodo accesso. Alcune applicazioni richiedono l'inserimento dell'account Microsoft per lavorare al pieno delle funzionalità.
Barra delle applicazioni ITALIANO Windows® 10 è dotato della barra delle applicazioni standard, che visualizza tutte le tue app correnti, o oggetti, in esecuzione in background. Rimuovere app dalla barra delle applicazioni 1. Dalla schermata di Start, o dalla barra delle applicazioni, cliccate con il tasto destro sull'app che volete rimuovere. 2. Cliccate su Rimuovi da Start o Rimuovi dalla barra delle applicazioni per rimuovere l'app dalla schermata di Start o dalla barra delle applicazioni.
Funzione Snap ITALIANO La funzione Snap visualizza quattro app, o più, sullo schermo, permettendovi di lavorare e passare rapidamente tra di esse. Utilizzo di Snap Per attivare e utilizzare la funzione Snap utilizzate il mouse o la tastiera del vostro Desktop PC. Usando il mouse a) Avviate un'app quindi spostatela su un angolo dello schermo per attivare Snap. b) Fate lo stesso con un'altra app e mettetela in una nuova posizione. Usando la tastiera a) Avviate un'app, premete volete posizionare l'app.
Scorciatoie da tastiera ITALIANO Tramite la tastiera è inoltre possibile usare le seguenti combinazioni di tasti che vi aiuteranno a lanciare applicazioni e a navigare in Windows® 10.
Avvia la lente d'ingrandimento per ingrandire l'immagine sullo schermo. + <+> + ITALIANO Rimpicciolisce l'immagine sullo schermo. + <-> Apre le impostazioni dell'assistente vocale. Rimozione completa e reinstallazione di Windows® 10 Il ripristino del PC alle impostazioni di fabbrica può essere fatto mediante l'opzione Rimuovi tutto nella schermata Reimposta il PC. Per utilizzare questa opzione fate riferimento alle istruzioni qui di seguito.