User Guide
Table Of Contents
- Avvisi
- Informazioni sulla sicurezza
- Cura e pulizia
- Servizi di ritiro
- 1.1 Benvenuto!
- 1.2 Contenuti della confezione
- 1.3 Presentazione del monitor
- 2.1 Posizioni di supporto monitor
- 2.2 Collegare il monitor USB con il sistema
- 2.3 Montaggio/smontaggio del treppiede ROG
- 2.4 Come regolare la forza di inclinazione del treppiede ROG
- 2.5 Annunci
- 3.1 Menu OSD (On-Screen Display)
- 3.2 Specifiche
- 3.3 Risoluzione dei problemi (FAQ)
- 3.4 Elenco temporizzazioni supportate
3-4
Capitolo 3: Istruzioni generali
• In Modalità gara, le funzioni Saturazione, Nitidezza e ASCR non sono
configurabili dall'utente.
• In Modalità sRGB, le funzioni Saturazione, Colore, Nitidezza,
Luminosità, Contrasto e ASCR non sono configurabili dall'utente.
• In Modalità MOBA, le funzioni Saturazione, Nitidezza e ASCR non
sono configurabili dall'utente.
• Aumento Ombreggiatura: La regolazione dei colori scuri regola la curva
gamma del monitor per migliorare i toni scuri in un'immagine, facilitando
la visione di scene e oggetti scuri.
2. Immagine
Le funzioni Luminosità, Contrasto, Nitidezza, VividPixel, ASCR,
Controlli e Filtro luce blu possono essere regolate da questa funzione
principale.
Luminosità 100
100
0
Contrasto
VividPixel
Colore
Immagine
Gioco
Selezione input
Alimentazione
Imp Sistema
MyFavorite
Rotazione Automatica
Type-C 1920x1080@ 60Hz
Modalità gara
82% ROG Strix XG16
Nitidezza
ASCR
Controlli
Filtro luce blu
• Luminosità: La gamma di regolazione è tra 0 e 100.
• Contrasto: La gamma di regolazione è tra 0 e 100.
• Nitidezza: Regola la nitidezza dell’immagine. La gamma di regolazione è
tra 0 e 100.
• VividPixel: Tecnologia esclusiva ASUS che porta vedute realistiche per
una visione cristallina ed orientata ai dettagli. La gamma di regolazione è
tra 0 e 100.
• ASCR: Selezionare ATTIVO o SPENTO per abilitare o disabilitare la
funzione di rapporto contrasto dinamico.
• Controlli: Regola il rapporto proporzioni su “Schermointero” e “4:3”.
• Filtro luce blu: Regola il livello di energia della luce blu emessa dalla
retroilluminazione a LED.
• Scegliere 4:3 per visualizzare l'immagine come da rapporto
proporzioni originale della sorgente di ingresso.