User Guide
Table Of Contents
- Avvisi
- Informazioni sulla sicurezza
- Cura e pulizia
- 1.1 Benvenuto
- 1.2 Contenuti della confezione
- 1.3 Montaggio del monitor
- 1.4 Collegamento dei cavi
- 1.5 Presentazione del monitor
- 2.1 Regolazione del monitor
- 2.2 Dimensioni esterne
- 2.3 Staccare il braccio/supporto (per montaggio su parete VESA)
- 3.1 Menu OSD (On-Screen Display)
- 3.2 Specifiche
- 3.3 Risoluzione dei problemi (FAQ)
- 3.4 Elenco temporizzazioni supportate
3-4
Capitolo 3: Istruzioni generali
• QuandosiattivaFiltroluceblu,vengonoautomaticamente
importateleimpostazionipredefinitediModalitàgara.
• TraLivello1eLivello3,lafunzioneLuminositàèconfigurabile
dall'utente.
• Livello4èun'impostazioneottimizzata.Èconformealla
certificazioneTUVdilucebluridotta.LafunzioneLuminosità
nonèconfigurabiledall'utente.
Fareriferimentoalleindicazionidiseguitoperridurre
l'affaticamentodegliocchi:
• Incasodilavoroprolungato,gliutentidevonoallontanarsi
daldisplayperdellepause.Siconsigliadifarebrevipause
(almeno5minuti)perognioradilavorocontinuativoal
computer. Fare pause brevi e frequenti è più efficace di
un'unicapausadiduratamaggiore.
• Perridurrel'affaticamentoelasecchezzadegliocchi,gli
utentidevonoriposarlimettendoafuocoperiodicamentedegli
oggettichesonodistanti.
• Gliesercizidegliocchiaiutanoaridurnel'affaticamento.
Ripeterespessoquestiesercizi.Sel'affaticamentodegli
occhicontinuarivolgersiaunmedico.Esercizipergliocchi:
(1)Guardareversol'altoeversoilbassoripetutamente
(2)Ruotarelentamentegliocchi(3)Muoveregliocchiin
diagonale.
• Lalucebluconelevataenergiapuòprovocareaffaticamento
degliocchiedegenrazionemauclaresenile(AMD).Filtroper
laluceblu70%(max.)perridurrelaluceblunocivaedevitare
lasindromedavisionealcomputer(CVS).