Prima edizione V1 Marzo 2019 Copyright © 2019 ASUSTeK COMPUTER INC. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo manuale, inclusi i prodotti e il software in esso descritti, può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in un sistema di recupero dati o tradotta in qualsiasi lingua, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, fatta eccezione per la documentazione tenuta dall’acquirente come copia di riserva, senza esplicito permesso scritto da parte di ASUSTeK COMPUTER INC. (“ASUS”).
Contenuti Avvisi . ..............................................................................................iv Informazioni sulla sicurezza............................................................v Cura e pulizia....................................................................................vi Takeback Services..........................................................................vii Capitolo 1: Introduzione al prodotto 1.1 Benvenuti!.......................................................
Avvisi Dichiarazione FCC (Federal Communications Commission) Questo prodotto è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: • Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose. • Deve accettare tutte le interferenze ricevute incluse le interferenze che possono provocare funzionamenti indesiderati.
Informazioni sulla sicurezza •• Prima di installare il monitor, leggere attentamente tutta la documentazione fornita in dotazione. •• Per prevenire il rischio di incendi o elettrocuzioni, non esporre il monitor a pioggia o umidità. •• Non tentare mai di aprire la struttura esterna del monitor. L’alta tensione all’interno del monitor è pericolosa e può provocare gravi lesioni fisiche. •• Se l’alimentatore si rompe, non tentare di ripararlo da sé. Contattare un tecnico specializzato, oppure il rivenditore.
• L’adattatore deve essere utilizzato solamente con questo monitor, non usare per altri scopi. Il dispositivo utilizza una delle seguenti alimentazioni: - Costruttore: Delta Electronics Inc., Modello: ADP-90YD B  Questo simbolo indica che il prodotto (elettrico, elettronico, o che contiene batterie al mercurio) non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani. Controllare le normative locali riguardo allo smaltimento dei prodotti elettronici.
Convenzioni usate in questa guida AVVISO: Informazioni che aiutano a prevenire lesioni alla persona che cerca di portare a termine una attività. ATTENZIONE: Informazioni che aiutano a prevenire danni ai componenti quando si cerca di portare a termine una attività. IMPORTANTE: Informazioni che DEVONO essere seguite per completare un’operazione. NOTA: Suggerimenti ed altre informazioni utili per portare a termine una operazione.
viii
1.1 Benvenuti! Congratulazioni per l'acquisto del monitor LCD ASUS®! L’ultimissimo monitor LCD widescreen da ASUS offre una visualizzazione più ampia, brillante e luminosa, nonché diverse funzioni per ottimizzare la visualizzazione. Con queste funzioni ci si godrà il comfort e la piacevole esperienza visiva fornita dal monitor! 1.
1.3 Introduzione al monitor 1.3.1 Veduta frontale 1 2 3 4 5 1. Tasto 2. 3. 1-2 (a 5 direzioni ): • Attiva il menu OSD. Attiva l’elemento selezionato del menu OSD. • Aumenta/riduce i valori o sposta la selezione verso l’alto/il basso/ sinistra/destra. • Consente di attivare il menu OSD quando il monitor entra in modalità standby o visualizza il messaggio “NESSUN SEGNALE”. Tasto • Chiude l’elemento del menu OSD.
4. Tasto • Tasti di scelta rapida GameVisual. Questa funzione ha 6 funzioni secondarie che si possono selezionare in base alle preferenze personali. • Consente di attivare il menu OSD quando il monitor entra in modalità standby o visualizza il messaggio “NESSUN SEGNALE”. 5. Tasto alimentazione/Indicatore alimentazione • Accende/spegne il monitor. • La definizione dei colori dell’indicatore d’alimentazione è descritta nella tabella che segue. 1.3.
8. Passante cavo di protezione Kensington. 9. Tasti di controllo. 1.3.3 Funzione GamePlus La funzione GamePlus offre una serie di strumenti e crea un ambiente di gioco migliore per gli utenti durante l’uso di diversi tipi di giochi. Le quattro opzioni disponibili per il mirino consentono di scegliere quello che meglio si adatta al gioco che si sta utilizzando.
1.3.4 Funzione GameVisual La funzione GameVisual semplifica la scelta tra diverse modalità di visualizzazione. Per attivare GameVisual: Premere il tasto di scelta rapida GameVisual ripetutamente per selezionare la modalità desiderata. • Modalità scenario: È la scelta migliore per la visualizzazione di foto di panorami con tecnologia video intelligente GameVisualTM. • Modalità gara: È la scelta migliore per i giochi automobilistici con tecnologia video intelligente GameVisualTM.
1-6 Capitolo 1: Introduzione al prodotto
2.1 Installazione del supporto/base del monitor Per montare la base del monitor: 1. Appoggiare il monitor a faccia in giù su un tavolo. 2. Fissare la base nel braccio, assicurandosi che la linguetta sul braccio si inserisca nella scanalatura sulla base. 3. Fissare la base al braccio serrando la vite fornita in dotazione. Si consiglia di coprire la superficie del tavolo con un panno morbido per evitare danni al monitor. 2.
È normale che il monitor tremi leggermente mentre si regola l’angolo di visione. Rotazione del monitor 1. Sollevare il monitor sulla posizione massima. 2. Inclinare il monitor al suo massimo angolo. 3. Ruotare il monitor sull’angolazione necessaria. -5°~+33° 0° - 90° 0° 90° È normale che il monitor tremi leggermente mentre si regola l’angolo di visuale. 2.
Si raccomanda di coprire la superficie del tavolo con un panno morbido per prevenire danni al monitor. 2.4 • Il kit di montaggio a parete VESA (100 x 100 mm) è venduto separatamente. • Utilizzare unicamente la staffa da montaggio a parete certificata UL con peso/carico minimo di 22,7 kg (Vite tipo: M4 x 10 mm) Collegamento dei cavi Collegare i cavi attenendosi alle seguenti istruzioni: • • Per collegare il cavo elettrico: a. Collegare l’adattatore di alimentazione alla porta CC-IN. b.
2.5 Accensione del monitor Premere il tasto d’alimentazione . Fare riferimento a pagina 1-2 per le indicazioni sulla posizione dei tasti. L’indicatore d’alimentazione si illumina di colore bianco, indicando che il monitor acceso.
3.1 Menu OSD (On-Screen Display) 3.1.1 Come riconfigurare Normal Mode HDMI 2560 x 1440@ 60Hz Modalità gara ASUS ROG PG278QE Over Clocking Modalità gara 165Hz Filtro luce blu Colore Immagine Selezione input Imp Sistema MOVE/ENTER 1. 2. 3. 4. EXIT Premere il tasto ( ) per attivare il menu OSD. Spostare il tasto ( ) verso l’alto/il basso per scorrere le funzioni. Evidenziare la funzione voluta e premere il tasto ( ) per attivarla.
• Max Refresh Rate: consente di selezionare la frequenza di aggiornamento massima di 165Hz (Solo per ingresso DisplayPort). Una volta selezionato, premere due volte il pulsante ( ) per attivare l’impostazione. Dopo il riavvio, testare la nuova Frequenza di aggiornamento max. abilitandola nel pannello di controllo NVIDIA. Se non appare alcuna immagine, scollegare il cavo DP e utilizzare l'OSD del monitor per provare una Frequenza di aggiornamento max. più sicura. 2.
• 3. La luce blu a energia intensa può affaticare gli occhi e dare luogo a AMD (Degenerazione maculare dovuta all’età). Il Filtro luce blu riduce del 70% (massimo) la luce blu per evitare che si verifichi la CVS (Sindrome da visione al computer). Colore Da questo menu è possibile impostare le impostazioni relative ai colori.
5. • Controllo del contrasto adattivo: regola dinamicamente il livello di contrasto del monitor per rivelare i dettagli in ogni parte dell’immagine in particolare quando il contrasto dell’immagine è basso. Il livello di intensità del controllo del contrasto adattivo è regolabile su Abilita, Potenza o Limite.
• Lingua: ci sono 21 lingue tra cui selezionare: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo, Olandese, Portoghese, Russo, Ceco, Croato, Polacco, Rumeno, Ungherese, Turco, Cinese semplificato, Cinese tradizionale, Giapponese, Coreano, Tailandese, Indonesiano, Persiano. • Posizione-OSD: regola la posizione orizzontale (Posizione-O.)/ la posizione verticale (Posizione-V.) dell’OSD. • Trasparenza: regola lo sfondo del menu OSD da opaco a trasparente.
3.2 Sommario delle specifiche Tipo di pannello No Ingresso digitale Jack auricolare Ingresso audio Altoparlante (integrato) Porta USB 3.0 DisplayPort v1.2 x 1, HDMI v1.
Conformità e standard CB, CE, CU, CCC, UL/cUL, FCC, RCM, BSMI, VCCI, RoHS, WEEE, J-MOSS, ErP, PSE, CEL Level 1, Windows 7 WHQL, Windows 8.1 WHQL, Windows 10 WHQL, KCC, E-Standby, TUV-Flicker Free, TUV-Low Blue Light, UkrSEPRO, ICES-3, PC Recycle * Le specifiche sono soggette a cambiamenti senza preavviso.
3.
3.4 Risoluzione dei problemi (FAQ) Problema Possibile soluzione Il LED di alimentazione non è acceso. • Premere il tasto per verificare se il monitor in modalitd’accensione. • Controllare che il cavo d'alimentazione sia collegato al monitor ed alla presa di corrente. Il LED d’alimentazione si illumina • Controllare che il monitor ed il computer siano ACCESI. di colore bianco e non ci sono • Assicurarsi che il cavo segnale sia immagini su schermo collegato in modo appropriato al monitor ed al computer.
3.5 Modalità operative supportate Ingresso HDMI Frequenza della risoluzione Frequenza aggiornamento 640 x 480 60Hz 720 x 480 60Hz 720 x 576 50Hz 800 x 600 60Hz 1024 x 768 60Hz 1280 x 720 50Hz 1280 x 720 60Hz 1920 x 1080 50Hz 1920 x 1080 60Hz 2560 x 1440 60Hz Nota: Non supporta l’interlacciamento.
Ingresso DisplayPort--Overclocking Frequenza della risoluzione 2560 x 1440 Frequenza aggiornamento 165Hz Nota: Non supporta l’interlacciamento. GPU che supportano l’overclocking: Schede grafiche NVIDIA Maxwell GPU come GTX960, GTX970, GTX980, GTX980 Ti e GTX Titan X o superiore. Per altre GPU, contattare il costruttore per confermare la compatibilità. Il monitor supporta la tecnologia NVIDIA G-SYNC e le soluzioni grafiche NVIDIA.
3-12 Capitolo 3: Istruzioni generali