User's Manual
Table Of Contents
- 1 Conoscete il vostro router wireless
- 2 Per iniziare
- 3 Configurare le impostazioni generali e avanzate
- 3.1 Accedere all'interfaccia web
- 3.2 QoS adattativo
- 3.3 Amministrazione
- 3.4 AiCloud 2.0
- 3.5 AiMesh
- 3.6 AiProtection
- 3.7 Firewall
- 3.8 Game
- 3.9 Rete ospiti
- 3.10 IPv6
- 3.11 LAN
- 3.12 Mappa di rete
- 3.13 Controllo Genitori
- 3.14 Smart Connect
- 3.15 Registro di sistema
- 3.16 Traffic Analyzer
- 3.17 Applicazioni USB
- 3.18 VPN
- 3.19 WAN
- 3.20 Wireless
- 4 Utility
- 5 Risoluzione dei problemi
- Appendice
87
3.19.4 Virtual Server/Port Forwarding
Il Port Forwarding è un metodo per dirigere il traffico di rete da
Internet ad una porta specifica, o ad un intervallo specifico di porte,
verso un client della vostra rete locale. Il servizio di Port Forwarding
permette ai PC all'esterno della vostra rete locale di accedere a
servizi specifici forniti da un PC all'interno della vostra rete locale.
Per configurare il Port Forwarding:
1. Dal pannello di navigazione andate su Advanced Settings
(Impostazioni avanzate) > WAN > Virtual Server / Port
Forwarding.
2. Selezionate Yes (Sì) alla voce Enable Port Forwarding (Abilita Port
Forwarding).
3. Fare clic su Aggiungi profilo e inserire le seguenti informazioni nella
tabella Elenco port forwarding:
• Nome del servizio: Inserite il nome del servizio.
• Protocollo: Selezionate il protocollo. Se non siete sicuri selezionate
BOTH (ENTRAMBI).
• Porta esterna: la porta esterna accetta i seguenti formati:
1) Intervalli di porte utilizzando i due punti ”.” tra la porta iniziale e
quella finale, ad esempio 300:350.
2) Porte singole utilizzando una virgola “,” tra le singole porte, come
566, 789.
3) Un mix di intervalli di porte e porte singole, utilizzando i due punti
“.” e virgole “”, come 1015:1024, 3021.